Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ammonta a 80 mila euro l'investimento che l'amministrazione comunale di San Giuliano Terme è pronta a sostenere per la realizzazione di un semaforo all'incrocio tra via XXV Aprile e la SP2 Vicarese nella frazione di Mezzana. ..
Royal Mail copia il modello di Poste Italiane: la più importante azienda postale britannica ha deciso di non consegnare più le lettere il sabato, adottando una decisione che Poste ha attuato da quasi dieci anni...
Non appena la Polizia Municipale ha potuto riprendere la propria attività a tutto tondo, sono ricominciati a ritmo serrato anche i controlli contro l'inciviltà e l'abbandono di rifiuti nell'ambiente. Controlli che si avvalgono anche di telecamera mobile ultramoderna attiva sul nostro territorio. ..
'È stato un gesto simbolico utile a dare l'estremo saluto a tutti coloro che sono venuti a mancare nei mesi peggiori dell'epidemia, ovvero nei mesi di marzo, aprile e maggio scorsi, e per i quali non è stato possibile realizzare un rito funebre classico, a causa delle prescrizioni in vigore e delle restrizioni attive in quei mesi per ridurre i contagi...
Il via libera questa mattina, con l'ordinanza del Comune di Pisa che proroga la pedonalizzazione del lungomare fino al 31 ottobre prossimo. Grande soddisfazione da parte di ConfcommercioPisa e del direttivo dei commercianti di Marina di Pisa. ..
"L'emergenza Covid ha fatto ben comprendere come la Protezione Civile, nonostante resti uno strumento fondamentale nella gestione delle maxi emergenze, si sia trovata in grande difficoltà nella gestione di una maxi emergenza non convenzionale come la pandemia...
Tutto pronto per la prima campanella che suonerà lunedì 14 settembre per gli alunni della Valgraziosa: sono stati infatti realizzati tutti gli interventi ritenuti necessari dal dirigente scolastico...
Il 14 settembre suona la prima campanella anche a Vecchiano, dopo il lungo lockdown. “E il nostro Comune, grazie ad un attento lavoro degli uffici, vista la pandemia in corso e le relative prescrizioni anticontagio, si fa trovare pronto a questo importante e atteso appuntamento”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
Pisa 10 settembre 2020 - Nel pomeriggio di oggi giovedì 10 settembre si è svolta la consegna ufficiale delle aule del Polo Piagge da parte dell'Università di Pisa alla Provincia di Pisa: aule pronte e a disposizione degli istituti scolastici cittadini Liceo Dini, Liceo Buonarroti e Liceo Carducci, per la partenza delle attività di lunedì 14 settembre...
Prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne e la violenza di genere: siglato il Protocollo di Intesa anche da parte della Provincia di Pisa e del Comune di Vecchiano. Angori...
Presentati i dati della prima indagine post emergenza in ToscanaTerzo settore: indagine Cesvot "A Pisa l’84% degli enti in difficoltà”Il 16% è stato costretto a chiudere. Il presidente Gelli: “L'esperienza della pandemia reclama più sanità, più servizi, più assistenza, più sociale e non possiamo farlo senza il contributo del terzo settore”...
Nella giornata di ieri martedì 8 settembre il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha ricevuto una rappresentanza delle scuole medie Fucini di Pisa nelle persone del Preside Bonsignori, insieme a due rappresentanti del Consiglio di Istituto e del collegio dei docenti. "Ho comunicato in questo modo alle scuole Fucini che...
Vecchiano – La 55esima “Tirreno-Adriatico”, gara ciclistica internazionale per professionisti, si svolgerà il prossimo 8 settembre, interessando il cuore del borgo vecchianese. “Un appuntamento da non perdere per i tanti appassionati di ciclismo che popolano la nostra comunità...
Dopo le famiglie adesso è la volta delle attività economiche. Lo ha deciso il Comune di Calci che dopo aver erogato – grazie alle risorse straordinarie messe a disposizione da Acque Spa - un bonus idrico integrativo ai cittadini per far fronte alle difficoltà scaturite dall’emergenza Covid-19, emette oggi la stessa agevolazione a favore delle attività economiche del paese...
Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la realizzazione dell'opera di mitigazione idraulica a Nodica, nei pressi del cimitero. “L’opera consiste nella realizzazione di due casse di laminazione utili a far defluire le acque, in caso di temporali molto violenti...
8 settembre 2020: l'Amministrazione Comunale celebra il 76esimo anniversariodella Liberazione di Vecchiano dal nazifascismo, con un evento in collaborazione con l’Università di Pisa e le conclusioni affidate al Presidente Anpi Pisa Bruno Possenti. Previsto anche un saluto istituzionale a cura del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani...
Non ci facciamo mancare nulla!