Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Al via i lavori di pulizia della fognatura bianca su tutto il territorio comunale di Vecchiano. "Il costo complessivo degli interventi si aggira intorno ai 15mila euro, lavorazioni che riguarderanno tutte le frazioni in base ad una tabella di marcia che va avanti su una priorità elaborata in base alle necessità della fognatura stessa e stilata dalle verifiche effettuate dall'Ufficio Tecnico comunale"...
Sensibilizzazione ambientale, innovazione e senso civico: il progetto pisano MayDayEarth.org, nato nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, punta a diventare modello per tutto il territorio italiano ed europeo. L'innovativa piattaforma ha presentato la candidatura per il bando LIFE 2020 della Commissione Europea, Sottoprogramma Ambiente - Governance e informazione in materia ambientale...
Ripartenza scolastica: oltre 490mila euro di lavori dalle casse provinciali per l'avvio in sicurezza delle attività su tutto il territorio provinciale. L'Amministrazione al lavoro anche per trovare una soluzione concreta per gli spazi a disposizione delle scuole pisane...
In dirittura di arrivo i lavori di manutenzione straordinaria al Ponte della Fossa Chiara sulla 206, in località Arnaccio, a cura della Provincia di Pisa: la riapertura al traffico veicolare è prevista per il tardo pomeriggio di venerdì 4 settembre...
Strade sterrate, rocce, salite e discese ripide. E’ stata scelta Calci per ospitare domenica 6 settembre il “CAMPIONATO ITALIANO ENDURO MOUNTAIN BIKE”, la gara nazionale di mountain bike disciplina Enduro che assegnerà il titolo di campione italiano 2020...
Un evento organizzato dall'Associazione Festa Medievale, suggello di un momento di grande fermento per il turismo nel borgo e nel suo territorioSabato 5 e domenica 6 settembre Vicopisano risplenderà...
La musica al tempo del Covid soffre. I teatri stentano a riaprire, le misure di distanziamento sono giustamente severe, ma vi sono iniziative che mantengono viva la fiammella della creazione musicale anche con tutte le difficoltà odierne. Una è stata ideata dal Comune di Vecchiano, che ...
SI È SVOLTA QUESTA MATTINA LA CERIMONIA PER LA CELEBRAZIONE DEL 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI CALCI DAL NAZIFASCISMO - 1°SETTEMBRE 1944 – 1 SETTEMBRE 2020...
In arrivo 3 appuntamenti per l’Estate Vecchianese Insieme a Distanza, il cartellone di eventi online. Giovedì 3 settembre alle 18 sulla pagina Facebbok del Comune di Vecchiano sarà la volta di “Omaggio ai grandi temi da film del Nocevento”, evento a cura della Filarmonica Senofonte Prato. ..
A partire da martedì 1 settembre 2020 nuovo orario di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi di Vecchiano: si aumenta l'orario di apertura al pubblico nel pieno rispetto delle normative anticontagio per il Covid19...
Venerdi 4 settembre nuovo appuntamento per la II edizione di "Muse Contemporanee e note d’arte " organizzata dall’associazione musicale Fanny Mendelssohn con la collaborazione dell’associazione Culturale la Voce del Serchio.
Geste, la società in house del Comune di San Giuliano Terme, gestirà lo sportello rifiuti e altri servizi del settore ambiente fino a dicembre. È quanto stabilito da una delibera approvata dalla Giunta comunale lo scorso 21 luglio e da una successiva determina dirigenziale del 19 agosto.
"Il calcio e le sue grandi avventure" è il titolo dello spettacolo scritto e interpretato da Dario Focardi, che sabato 5 settembre porterà all'ex asilo nella "Buca" in coppia con Davide Giromini (a cui sono affidate le musiche). La scheda dello spettacolo nelle parole dell'autore....
E’ successo a Mattia Palumbo 17 anni che quest'anno, preso il brevetto di bagnino, è entrato nello staff di soccorso del bagno dell'Aeronautica, la 46° a Tirrenia. Il mare era agitato e una "buca" si era creata fra il bagno della 46° e il Lido del Carabiniere...
Poste Italiane sostiene, per la prima volta, “L’Eroica” che fa tappa domenica 30 agosto a Montalcino per poi proseguire nei prossimi mesi a Buonconvento e San Candido.“L’Eroica”, una manifestazione evocativa del ciclismo d’altri tempi che...
CALCI – IN CORSO LAVORI DI RISANAMENTO CONSERVATIVO FINALIZZATI ALL'ADEGUAMENTO DEGLI SPAZI SCOLASTICI ALLE NORME ANTI-CONTAGIO DA COVID-19
Il Comune di Vecchiano ha riaperto fino al prossimo 4 Settembre una nuova finestra temporale per l'iscrizione ai servizi scolastici di mensa e trasporto, sempre e comunque nelle disponibilità di quanto previsto dal Regolamento Comunale di questi servizi. ..
Non solo cinghiali. Anche daini, caprioli e cervi stanno provocando gravi danni alle coltivazioni. Per questo Confagricoltura Toscana lancia un appello a chi risulterà vincitore alle prossime elezioni regionali, in programma il 20 e 21 settembre: “Gli ungulati distruggono le nostre colture, è...
È stato presentato questa mattina in piazza Italia nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme il programma dell'edizione 2020 del Settembre Sangiulianese. Ventiquattro eventi gratuiti costruiti e organizzati in modo da rispettare e far rispettare le norme di contrasto alla diffusione del Covid-19, ma senza perdere in qualità. Musica, letteratura, teatro, territorio.