none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12956 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [519] 
Ripafratta, 13-15 settembre

10/9/2024 - 17:23

Dodicesima edizione della Festa organizzata dalla Pro Loco Ripafratta “Salviamo La Rocca” nel borgo sangiulianese, in collaborazione con l'Amministrazione comunale: visite guidate, passeggiate, trekking, uscite a cavallo, rafting, yoga nel bosco, biciclettate, tiro con l’arco, presentazioni di libri, ristoro e musica dal vivo.
Provincia di Pisa

10/9/2024 - 12:09

Un incontro tra la Dirigenza Scolastica del Galilei Pacinotti e del Dini con la Provincia di Pisa rappresentata dal Presidente Massimiliano Angori e dalla struttura tecnica provinciale afferente l'edilizia scolastica per fare il punto sulle Palestre di Via Bovio, visto l'imminente avvio del nuovo anno scolastico: è quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 9 settembre.

Comune di Vecchiano

9/9/2024 - 13:02


 C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda per i contributi del “Diritto allo studio” per l'anno scolastico 2024-25.

San Giuliano Terme, 9 settembre

7/9/2024 - 22:36

Lunedì 9 settembre, alle ore 18.00, verrà presentato in Piazza Italia il libro "Ogni stora d'amore è una fine", di Aura Cenni e Lorenzo Donati, edito da Mondadori. A presentarlo sarà Riccardo Nencini, con l’assessora alla cultura Angela Pisano. Un romanzo d'amore e sull'amore, un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l’essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci

San Giuliano Terme

7/9/2024 - 22:27

L'allerta Meteo arancione emessa dal Cfr toscano per temporali e rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore ha cambiato il programma del Settembre sangiulianese di questo weekend.

San Giuliano Terme, 8 settembre

1/9/2024 - 16:52

Tutto è pronto per domenica 8 settembre per la ormai tradizionale pedalata non competitiva, libera e spontanea per la raccolta fondi a favore di AIL Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfoma e Mieloma organizzata dalla a.s.d. Polisportiva Sangiulianese, inserita nel calendario del "Settembre Sangiulianese", in collaborazione con la Consulta del Volontariato e dell'Associazionismo del Comune di San Giuliano Terme e con il Patrocinio dei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano

Provincia di Pisa

5/9/2024 - 19:54

La Provincia di Pisa al lavoro per la messa a punto degli spazi e gli interventi necessari sugli istituti cittadini

Provincia di Pisa

6/9/2024 - 15:17

Proseguono le fasi della procedura di dialogo competitivo per l'affidamento dei servizi del bacino di traffico della provincia di Pisa.

Vicopisano

4/9/2024 - 17:01

Prosegue il consolidamento del Ponte della Botte con lavoriamo cura della Provincia di Pisa del valore di 3, 75 milioni di euro...

Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord

2/9/2024 - 17:03

Il consumo di suolo è un fenomeno diffuso, allarmante e inarrestabile. L’ultimo rapporto annuale diffuso da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) e da SNPA (Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente), rivela che in Italia vengono consumati ogni secondo, circa 2,25 metri quadrati di suolo. Ridolfi: “Bisogna avere il coraggio di cambiare passo: non dobbiamo più consumare nemmeno un metro quadrato di suolo"
Pisa

31/8/2024 - 18:15

Venerdì 30 Agosto ci ha lasciato, a Pisa, Enrico Fornaini. Pittore, ritrattista e uno tra i più quotati affreschisti italiani. E' una grave perdita per l'arte e per la comunità pisana.Enrico, uomo schivo quanto capace, era conosciuto ed amato da un gran numero di persone oltre che per le sue capacità artistiche per il suo carattere mite e collaborativo.
San Giuliano Terme, 2 settembre

31/8/2024 - 17:16

Il 2 settembre 1944, le forze alleate guidate dalla 92nd Infantry division della 5ª armata, sfondarono le linee nazifasciste sul fiume Arno entrando nel territorio di San Giuliano Terme e del Lungomonte. Nell'occasione dell'ottantesimo anniversario, verranno organizzate nel comune termale due iniziative di celebrazione e di festa.
Comune di Vecchiano (evento rimandato dal 5 al 12 settembre)

31/8/2024 - 12:57


Si svolgerà giovedì 12 settembre alle 21.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, grazie alla collaborazione con: Teatri della Resistenza, Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi”, ANPI Pisa e Anpi Vecchiano, l'evento vedrà anche la partecipazione della Filarmonica Senofonte Prato. 

Ripafratta, 13-15 settembre

31/8/2024 - 10:35

La Festa della Rocca - Ripafratta (PI) è in rampa di lancio! Ecco il programma completo dell'edizione 2024, che si terrà venerdì 13 settembre (sera), sabato 14 e domenica 15 settembre (da mattina a notte). Come sempre, la Festa ha l'obiettivo di far scoprire il nostro territorio, vivendolo a 360 gradi: visite guidate, camminate, trekking, rafting, uscite a cavallo, biciclettate, tiro con l'arco, presentazioni e incontri, birra e gelato artigianali, buon cibo e grande musica
San Giuliano Terme

30/8/2024 - 17:38

Il cartellone dell'Estate Sangiulianese entra nell'ultimo intenso periodo con il Settembre sangiulianese. Dopo il successo di Bagni di vino, Bagni di stelle, Cinema sotto le stelle e Bagni in luce, San Giuliano Terme si appresta a vivere la tradizionale manifestazione settembrina con spettacoli, iniziative, concerti e presentazioni di libri. Si parte sabato 31 agosto presso il Parterre, dove andrà in scena il gran finale di "Enigmando"
San Giuliano Terme

27/8/2024 - 14:00

Pubblicato il bando per il contributo al "Pacchetto scuola" relativo all'anno scolastico 2024-2025 nel comune di San Giuliano Terme. E' rivolto agli studenti delle scuole secondarie residenti in Toscana per sostenere le spese scolastiche documentate per libri, materiale scolastico e servizi, come gite, uscite scolastiche e trasporto casa-scuola.
Vicopisano, 31 agosto-1 settembre

24/8/2024 - 11:10

Torna sabato 31 la grande Festa Medievale Vicopisano, due giorni nel Borgo di Vicopisano con una miriade di spettacoli, iniziative ed attività diffuse, legate alla vita e alla socialità di un antico borgo medievale, con apertura dalle 17 di sabato e dalle 16 di domenica. Ci saranno mestieranti medievali; spettacoli di giullari, astrologi, cartomanti; giochi di bandiere; tiro con l'arco e la balestra. Saranno aperte le taverne, l'accampamento e il mercato medievale

San Giuliano Terme, 24 agosto

21/8/2024 - 16:07

Il 24 agosto verrà celebrato San Bartolomeo con una spettacolare edizione del Festival dedicato alla luce e alle arti performative. San Giuliano Terme si appresta a vivere un'edizione 2024 di Bagni in luce totalmente rinnovata. Infatti, facendo tesoro della tradizione

San Giuliano Terme

18/8/2024 - 10:53

Martedì 20 agosto si terrà la scopertura della targa in memoria del cittadino sangiulianese che fu punto di riferimento della comunità del Lungomonte Intitolazione dell'area picnic sulla strada panoramica Pertini, sopra a Molina di Quosa, alla memoria di Eugenio Del Genovese. L'appuntamento è per martedì 20 agosto alle ore 18.30 presso lo spazio attrezzato.
San Giuliano Terme

16/8/2024 - 16:17

Tornano gli eventi dell'Estate sangiulianese, in attesa dei nuovi cicli di iniziative tra fine agosto e settembre. Da lunedì 19 a venerdì 23 agosto il Cinema Arsenale approda a San Giuliano Terme, dove al Parterre verrà allestito il "Cinema sotto le stelle" in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Primo appuntamento sarà il film "Aladdin"

Marina di Pisa, 24-31 agosto

12/8/2024 - 18:39

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Marina Slow, la manifestazione che dal 2012 racconta i problemi del nostro mare, la cultura, la musica, l'editoria e l'enogastronomia del territorio. Oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei numerosi eventi che si terranno dal 24 al 31 agosto a Marina di Pisa, presso il circolo Il Fortino. Ad illustrarli Fabiano Corsini, presidente del Circolo, che è riuscito nella non facile impresa di citarli tutti.
Comune di Vecchiano

10/8/2024 - 13:17

A distanza di 80 anni, la comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. Mercoledì 14 agosto 2024 alle ore 17, si partirà dalla piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 26 civili caduti per mano nazifascista.

Comune di Vecchiano

10/8/2024 - 13:12


Al via la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2024/2025. Anche quest'anno si conferma la collaborazione tra Comune di Vecchiano e le associazioni venatorie del territorio per la consegna dei tesserini...

San Giuliano Terme, 9 agosto

8/8/2024 - 15:45

Ultimo appuntamento per Bagni di Stelle, la serie di eventi nel cartellone dell'Estate sangiulianese che ha animato le vie e le piazze di San Giuliano Terme. Venerdì 9 agosto alle ore 21:15, presso il suggestivo Anfiteatro di San Giuliano Terme, si terrà la serata dal titolo “Il Suono dell’Universo - dialogo sotto le stelle tra onde gravitazionali, suoni cosmici e osservazione delle stelle”
San Giuliano Terme

7/8/2024 - 15:54

Proseguono i soggiorni diurni per anziani del comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con il Comune di Vecchiano, che dureranno fino al 19 agosto. Sono previste mattinate al mare e pranzi (a carico del partecipante) presso il circolo di San Rossore, fornito di bar, ristorante e giardino ombreggiato. Attivo anche il servizio navetta su prenotazione.

Sono disponibili 12956 articoli in archivio:
 [1]  ...  [9]   [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]  ...  [519]