Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Approvato dalla Giunta Comunale di Vecchiano l’avviso pubblico finalizzato a costituire una graduatoria per assegnare contributi a favore di coloro che pagano un canone di affitto e versano in condizioni economiche disagiate. C’è tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare domanda...
Marina di Vecchiano- Firmate nella giornata odierna di venerdì 3 luglio nella splendida cornice di Marina di Vecchiano le convenzioni per il presidio estivo organizzato dall'Amministrazione Comunale per assicurare un'estate in sicurezza per tutti anche in tempo di Covid19...
“Caro sindaco, piantiamo tanti alberi insieme”. Il presidente del Consorzio Ridolfi scrive ai primi cittadini, e propone una collaborazione per il progetto “un albero per ogni nuovo bimbo” e per ottenere i 5milioni di euro messi a bando dalla Regione per nuove piantumazioni. Nonché, per i successivi bandi del Piano di sviluppo rurale
Saranno distribuite al Circolo Arci La Pieve di via Roma dal lunedì alla domenica, fino al 15 luglio, dalle 8.30 alle 12.30. Ha preso il via questa mattina a Calci la consegna ai cittadini delle mascherine fornite una tantum dalla Protezione Civile Regionale. ..
Un’ordinanza emanata dal Comune di Vecchiano per la pulizia dei fossi e dei canali del territorio, indirizzata ai proprietari o possessori di terreno o immobili prospicienti le strade comunali e le strade vicinali pubbliche. Tali interventi dovranno essere ...
Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura della Regione Toscana finalizzati al rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino. “Abbiamo avviato un assiduo confronto coi cittadini finalizzato a capire insieme l’impatto delle lavorazioni sulle abitazioni...
Favoriscono la risocializzazione, aiutano i genitori nella gestione familiare estiva e, soprattutto, si svolgono all’aria aperta nel pieno rispetto della sicurezza...
In arrivo un nuovo intervento da parte della Provincia di Pisa sulla SP30 ad Avane in località Panconi, lavorazioni che si estenderanno fino all'ingresso del centro abitato di Filettole, e che vengono effettuate a tutela di una sempre maggiore sicurezza della viabilità. ..
Le terme di San Giuliano riapriranno i battenti per la prima volta dopo la fase acuta dell'emergenza Covid-19 il prossimo 16 luglio. "La riapertura dei Bagni di Pisa fondamentale per turismo, occupazione ed economia del nostro Comune"
#STRADARIAPERTA!+++🔴AGGIORNAMENTO CHIUSURA VIA TRAVERSAGNA: LA RIAPERTURA È PREVISTA PER LE ORE 13 DI OGGI SABATO 27 GIUGNO🔴+++🚧⛔
🚧Chiusa temporaneamente la Via Traversagna, nel tratto da Via della Bozza a Via del Capannone:👉in serata è improvvisamente sprofondato un tratto di strada che passa sopra un canale consortile; si ipotizza pertanto un fenomeno di erosione alla base di quanto successo.
Il Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, e il Presidente di Federfarma Pisa, Dr. Riccardo Froli, hanno sottoscritto stamane, in Prefettura, il rinnovo del Protocollo sul video allarme antirapina, assieme ai responsabili provinciali delle Forze di Polizia...
Presentato questa mattina venerdì 26 giugno il nuovo servizio per le aziende del territorio denominato “Sportello Impresa”, un servizio gratuito a cura di Confesercenti Toscana Nord. ..
Una analisi approfondita dell’ordine e sicurezza pubblica delle aree del centro storico del capoluogo, con particolare riguardo agli episodi negativi che si sono verificati di recente nelle zone della movida, è stato condotta oggi dal Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, con...
Intanto si è svolto l’ultimo Consiglio di Istituto dell’anno scolastico appena concluso: il saluto alla Presidente Anna Micheli e alla Consigliera Elena Bartalini da parte dell’Amministrazione vecchianese...
Si è svolta nella mattina di oggi mercoledì 24 giugno una piccola cerimonia per l'installazione del defibrillatore acquistato dall'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli: l'apparecchiatura è stata collocata presso la Casina dei Pescatori in località Bocca di Serchio. ..
Tutela ambientale del Lago di Massaciuccoli: nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori: ha inviato una lettera alla Regione Toscana affinchè venga attivato il sistema di pompaggio delle acque del Fiume Serchio sul canale Barra-Barretta a favore del Lago di Massaciuccoli...
👉Martedi 23 giugno, con una comunicazione formale, Arpat ci ha informati che le acque delle zona della foce del fiume Serchio e di Marina di Vecchiano sono tornate idonee alla balneazione....
Finalmente al Fortino si ricomincia con le attività sociali, quelle vere, con la presenza fisica delle persone...Sabato 27 dalle 18 grande occasione per parlare di cultura, di Pisa, di Marina di Pisa e del Bagno Gorgona. Sandra Lischi e Adriana Nannicini, autrici di “Guernica a Pisa”, parleranno con i giornalisti Giorgio Meletti, del Fatto Quotidiano, e Giuseppe Meucci...
Arriva l'estate e per i più piccoli è tempo di campi solari. Nonostante le difficoltà legate al Covid, anche quest'anno dentro il Parco c'è un'offerta variegata. Il maneggio Equitiamo, immerso nella Tenuta di San Rossore nella zona della Sterpaia, ha già iniziato le attività e propone un'Aula verde a cielo aperto...
Primo appuntamento sabato 27 giugno 2020 alle ore 18 con Francesca Petrucci e il suo Testacoda. L’autrice dialogherà con la giornalista Chiara Cini e l’attore Paolo Giommarelli leggerà alcuni brani del libro, il terzo della serie di gialli dedicati a reati di zoomafia che la Petrucci, editor e giornalista, ha dedicato a questo tema da cui da tempo si occupa...
L’impatto della cooperativa sul tessuto economico e sociale “vale” circa 28 milioni di euro. Nel 2019 la cooperativa ha dato lavoro a 188 dipendenti, di cui 94 soci. Risparmio energetico: 263.416 kw di produzione fotovoltaica con corrispondente riduzione dell’immissione di CO2 in atmosfera pari a 115,90 tonnellate..