Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Una lettera inviata dal Sindaco Massimiliano Angori ad Autostrade per l’Italia a sostegno della raccolta di firme di alcuni cittadini di Filettole: il primo cittadino ha scritto infatti una missiva per chiedere ad Autostrade di rivedere, migliorandola...
Per il Covid 19 le lezioni scolastiche si interruppero il 4 marzo e sembrava per massimo due settimane. L'epidemia nel frattempo si era fatta più incisiva e pericolosa per cui le scuole alla fine sono rimaste chiuse senza più riaprire....
Comune di Calci, ha disposto lo slittamento della scadenza dell’IMU al 30 settembre 2020 per andare incontro alle tante famiglie colpite dalla crisi economica scaturita dal Covid-19. A farlo l’Amministrazione Comunale di Calci che, con una delibera di giunta, ha posticipato il pagamento della prima rata dell’imposta comunale propria..
Sabato 13 giugno, con una comunicazione formale, Arpat ci ha informati che le acque delle zona della foce del fiume Serchio e di ♂️Marina di Vecchiano sono tornate idonee alla balneazione.
Ricordiamo che nei giorni di sabato, domenica e festivi l’accesso alla Tenuta è consentito solo a piedi o in bici. L’accesso in auto è sempre consentito alle persone anziane, alle persone con disabilità, alle donne in gravidanza. Per accedere alla Tenuta è...
Nei giorni scorsi il Comune di Vecchiano ha siglato una Convenzione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e la Prefettura di Pisa per il potenziamento del servizio dell’antincendio boschivo nel periodo estivo...
Ne dà notizia il sindaco del Comune di Vecchiano Massimiliano Angori, che, a nome di tutta la comunità vecchianese, esprime il più sentito cordoglio ai familiari e ai conoscenti, per l'immensa tragedia di questa cosi prematura scomparsa
E’stato affidato allo studio di Scandicci dell’ingegner Alessio Gabbrielli il servizio per la redazione delle indagini idrologiche e idrauliche. Dopo l’avvio del Piano Strutturale Intercomunale dello scorso agosto e in seguito al via libera del piano operativo avvenuto solo due mesi fa, i Comuni di Calci e Vicopisano, nonostante il delicato periodo emergenziale, compiono un altro passo avanti nella loro pianificazione territoriale. ..
“Siamo assolutamente d'accordo con il presidente della Regione Toscana: il settore dei congressi e delle fiere deve ripartire perché è cruciale per l'economia del territorio. Circa il 50% del miliardo e mezzo di euro fatturato dagli Ncc a Firenze deriva proprio dagli eventi...
"Alla foce del fiume Serchio un museo dedicato alla storia della Marina Militare" L’idea di Giulio Cozzani per recuperare la casa del guardiacaccia che fu il quartier generale dei valorosi Uomini Gamma, i cosiddetti ‘Sette dell’Orsa Maggiore’
Si è chiusa la campagna di Acque contro il Coronavirus, con le donazioni del gestore per ogni passaggio alla bolletta tramite posta elettronica. Raccolti quasi 57mila euro. ..
Per tutto il mese di giugno 2020 i residenti nella provincia di Pisa potranno visitare gratuitamente (il giovedi) i monumenti e i musei della Piazza dei Miracoli di Pisa (Cattedrale, Battistero, Camposanto e Museo dell’Opera), ad esclusione della Torre. Sarà sufficiente presentarsi all’ingresso del monumento con un documento di identità durante l’orario di apertura, dalle 10 alle 17. ..
Focus in Prefettura sul rischio usura e di infiltrazione della criminalità nelle realtà produttive in provincia, a seguito della crisi derivata dall’emergenza Covid. Alla riunione hanno partecipato, accanto al Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, il Procuratore delle Repubblica, Alessandro Crini, e i vertici provinciali delle Forze di Polizia...
Il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato venerdì 5 giugno l’Ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione balneare 2020 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva, con una pluralità di servizi offerti a cittadini e turisti...
Con Marino Papucci, Lelio Lagorio, Mario Leone, Gianfranco Bartolinidal 1970 al 1985 ha collaborato per progettare e sviluppare leautonomie locali regionali nel periodo più fecondo per l'Istituzione.
A Calci un gruppo di amici si incontra al bar per il caffè del mattino. Sono bancari, insegnanti, docenti universitari, medici, operai, impiegati in pensione. Fra sfottimenti bonari, battute e qualche discorso serio parlano dei fatti del giorno, di politica, di letteratura, di storia locale, di donne in un clima da “Amici miei” di Monicelli.
Sandro Sandroni era l'animatore...
Molina mon amour non ha mai smesso di pensare a una ripartenza, anche nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria.Ed è pronta con le proposte per i prossimi mesi, ma "alla giusta distanza"...
Buone notizie per l’implementazione della connettività a banda ultralarga sul territorio di Vecchiano: nei giorni scorsi il gestore dei servizi Tim ha inviato una lettera al Comune di Vecchiano contenente la richiesta di autorizzazione a far partire gli interventi nella frazione di Avane, finalizzati all’attivazione della connessione ultraveloce. ..
Il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti, ha firmato questa mattina una nuova ordinanza con la quale consente, a partire da lunedì 15 giugno, l’accesso ai parchi gioco pubblici e alle aree attrezzate in area pubblica che saranno fruibili secondo precise modalità di orario e accesso...
Festa dei Parchi 2020: sabato 6 e domenica 7 giugno l'Ente Parco, il Centro visite di San Rossore, il maneggio Equitiamo e San Rossore in carrozza, grazie al contributo della Regione Toscana, propongono tre visite guidate gratuite e trasferimenti gratuiti alla Tenuta con trenino e battello...
Lotta ai bruchi americani: il Comune di Vecchiano ha avviato una campagna per proteggere le piante da questa presenza invasiva. “Non solo lotta alle zanzare, quella messa a punto dal nostro Ufficio Ambiente in collaborazione con Fitosan, ma anche contrasto a questi parassiti delle piante, attraverso appositi interventi che si svolgeranno nelle giornate dell’11 e 12 giugno prossimi”...