Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
La Rocca di Vicopisano, fortificata dal genio di Filippo Brunelleschi, da sabato 18 aprile si è illuminata dei colori della bandiera italiana, grazie al contributo dell’Associazione Festa Medievale di Vicopisano, alla consueta ospitalità della Famiglia Fehr, alla collaborazione del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini e del suo presidente Giovanni Ranieri Fascetti, curatore del complesso monumentale...
Questa mattina il Sindaco Massimiliano Ghimenti, a nome dell' Amministrazione Comunale, ha portato un mazzo di fiori nei sette cimiteri di Calci. La momentanea chiusura dei cimiteri, a causa dell’emergenza legata al coronavirus, impedisce ai cittadini di tributare la propria visita ai loro cari. Con lui anche il parroco di Calci, Don Antonio Cecconi, che ha rivolto una preghiera a nome della comunità per tutti i defunti...
Periodo non a rischio di incendio (fino al 30 giugno 2020)
In questo periodo la normativa consente l'abbruciamento di residui ligno cellulosici provenienti da tagli boschivi, interventi colturali, interventi fitosanitari, potatura e ripulitura, ai fini del loro reimpiego nel ciclo colturale di provenienza....
Una nuova Ordinanza da parte del Sindaco Massimiliano Angori che proroga fino al prossimo 3 maggio le misure finalizzate a contrastare la diffusione a livello locale del contagio da Covid19. Si aggiunge, in questa nuova ordinanza, il divieto di circolazione carrabile e pedonale nell’area della Bufalina. Ecco di seguito riassunte le nuove disposizioni:..
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, con l’intervento diretto dell’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, ha concordato con Geofor un secondo servizio straordinario di raccolta sfalci e potature sull’intero territorio comunale, con modalità porta a porta, per la giornata di giovedì 23/4, in orario mattutino.
L’emergenza Coronavirus ci ha messo di fronte, forzatamente, anche a un nuovo modo di guardare all’economia locale: e le idee propositive e brillanti non mancano, per fortuna. E’ una delle buone notizie in assoluto, che arrivano in questo periodo così complesso”: con queste parole il Sindaco Massimiliano Angori parla della nascita di NegozioVicino.it..
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale dello scorso 15 aprile l’Ordine del Giorno proposto da Insieme per Vecchiano che propone di effettuare donazioni da parte di tutti i Consiglieri per sostenere le famiglie in difficoltà e i volontari del territorio locale; donazioni che si vanno ad aggiungere alla quota parte delle indennità di tutta la Giunta Comunale, già confluite nel fondo di solidarietà comunale...
Ricordiamo che l'Amministrazione Comunale di Vecchiano da settimane è al lavoro, attraverso una serie di rapporti istituzionali, per garantire il mantenimento sul territorio dei servizi essenziali, tra cui quelli inerenti gli uffici e i servizi postali; e proprio in queste ore Poste Italiane ha comunicato al Sindaco Massimiliano Angori anche la riapertura dell'Ufficio Postale di Filettole...
La Provincia di Pisa conferma l’adesione alla Rete Ready- Rete delle Pubbliche Amministrazioni per l'Antidiscriminazione anche per l’anno 2020. “Nell'ambito delle proprie competenze istituzionali in materia di promozione delle pari opportunità e di contrasto alle discriminazioni...
- Al via il filo diretto con gli anziani che vivono da soli, da parte dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano. Angori, che ha chiamato personalmente alcuni cittadini vecchianesi per sapere se avessero necessità specifiche....
Si chiama SOS Spesa il servizio di consegna a domicilio in Toscana per le persone con più di 65 anni non autosufficienti nel fare la spesa. Partita il 25 marzo, l'iniziativa è organizzata dalle associazioni di volontariato Esculapio, Croce Rossa, Anpas e Misericordia, in collaborazione con Unicoop Firenze e Coop Centro Italia ed è attiva nei Comuni delle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena...
Dare a tutti, studenti e insegnanti, la possibilità di accedere alla didattica a distanza in questo periodo di emergenza nazionale legato al Coronavirus. L'assessora Ceccarelli: "Abbattere barriere digitali per migliorare l'accessibilità. Ancora grazie ai volontari"
OBBLIGO DI UTILIZZO DELLA MASCHERINA MONOUSO:
- negli spazi chiusi (pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone); - sui bus; - nei taxi; - nelle auto con conducente (ncc); - in spazi pubblici o aperti al pubblico (ad esempio all'ufficio postale)
Una generosa donazione da parte della Provincia cinese di Hainan (situata nell’estremo sud della Cina, circa 9 milioni i suoi abitanti, ndr) alla Provincia di Pisa: 50.000 mascherine arrivate nei giorni scorsi all’aeroporto di Malpensa e ora recapitate a Pisa, in attesa di essere ridistribuite a tutti i comuni del territorio. “Un gesto di grande generosità e vicinanza – dichiara il Presidente Massimiliano Angori...
Come 75 anni fa, dovremo fare un passo avanti. Dovremo ispirare il nostro impegno ai valori che animarono la Resistenza. Il lavoro, l'uguaglianza, la dignità della persona, la solidarietà, la salute, la pace. Solo così ne usciremo con un'Italia migliore e con una classe dirigente all'altezza del compito.
...“Mica devi fare la spesa per l’ospedale, la devi fare per te stesso come tutti noi, FAI LA FILA”, e ancora “Anche io vado a lavoro, non per questo salto la fila”....
Il sindaco Di Maio elogia i volontari: "Sarà una Pasqua molto particolare. Ringrazio chi sta donando il proprio tempo agli altri" Gabriele Salvadori, Protezione Civile di San Giuliano Terme: Come coordinatore dei volontari di tutto il territorio comunale ho avuto modo di toccare con mano e vivere realtà che nella vita di tutti i giorni, in tempi 'normali', non sempre si notano. L'elenco di tutte le associazioni che si stanno impegnando sul territorio
“Tantissime le richieste che ci continuano ad arrivare da semplici cittadini e tanti altri soggetti privati, per effettuare delle donazioni utili a fronteggiare l’emergenza da Covid19, per quelle fasce di popolazione più esposte alla crisi economica, che consegue da quella sanitaria, e per sostenere il Volontariato locale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.”...