Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
L'Ente Parco, la Regione Toscana, il Garante per la Participazione e gli altri parchi regionali, garantiranno anche in questo frangente il percorso partecipativo che porterà alla redazione del Piano Integrato del Parco. Sul sito della Regione Toscana rimarrà attivo in proroga fino al 30 giugno...
Il COVID- 19 lascerà cicatrici indelebili nella vita di ognuno di noi, ma ora come ora l'unico obiettivo è cercare di essere uniti al fine di contrastare il nemico invisibile, ognuno come può e come insegna questa favola africana: "Un giorno, nella foresta, scoppiò un grande incendio...
Al via i riti della Settimana Santa senza fedeli per l’emergenza Coronavirus. Sul sito del Vaticano si potrà seguire la celebrazione, disponibile anche il libretto. Nella basilica anche il Crocifisso di San Marcello...
Pisa – 42 milioni di investimenti da dedicare all’edilizia scolastica e alla viabilità provinciale, attraverso la programmazione di importanti interventi, e un rinnovamento, messo in atto, del personale della struttura provinciale. Sono questi gli elementi salienti che emergono dall’approvazione del Bilancio di Previsione 2020-2022 ..,
E’ stata attivata Domenica 29 Marzo una raccolta di fondi per l’acquisto di una barella a biocontenimento, ovvero una barella che permette di isolare un paziente contagioso dall’equipaggio impegnato nel trasporto in ambulanza, senza pregiudicare la possibilità di intervenire sul paziente per qualsiasi manovra necessiti.
Quest’anno la Provincia di Pisa, attraverso il finanziamento regionale, può rispondere al 100% delle richieste ricevute per il trasporto e l’assistenza alla persona di studenti diversamente abili per le scuole superiori, e procedere, dunque, alla ripartizione dei finanziamenti finalizzati alla realizzazione degli interventi di inclusione scolastica...
Buoni Spesa Alimentari per i cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale, attraverso un’apposita Delibera, ha disposto le modalità di accesso e fruizione per la cittadinanza di queste misure di sostegno messe a punto attraverso i fondi del Governo Centrale. “Abbiamo deciso...
Anche Vecchiano si allinea e la Geofor garantisce ritiro degli sfalci e potature nella prossima settimana col seguente calendario: Lunedi 6 Filettole, Avane e Vecchiano; martedi 7 Nodica e Migliarino. I sacchini vanno esposti fuori della abitazioni. WhatsOn Vecchiano 333.6275003
Sono 12 i nuclei familiari di Calci che ad oggi, venerdì 3 aprile, hanno ricevuto i buoni spesa per un valore complessivo di 3000 euro. L’Amministrazione Comunale di Calci aveva promesso velocità e tempi certi e, grazie al lavoro dell’ufficio sociale dell’ente, già lunedì 6 aprile altre 8 famiglie aventi diritto saranno destinatarie di...
Un milione di mascherine per gli operatori delle cooperative. E’ il maxi ordine che Confcooperative Toscana ha fatto per sostenere il personale, in particolare quello delle realtà dedite all’assistenza e alla cura delle persone fragili, ma anche ..
Hanno già percorso oltre 10.000 chilometri ed effettuato 24 servizi in tutta Italia, in neppure 10 giorni, le tre ambulanze della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana trasformate in 'Centri mobili di rianimazione' per malati di coronavirus, grazie ad una serie di apparecchiature che sono state acquistate col contributo di Fondazione CR Firenze...
Il Comune di Vecchiano ha pubblicato un avviso rivolto a tutte le attività di vicinato e gli esercizi commerciali vecchianesi di vendita di alimentari: l’obiettivo è quello di creare un elenco di attività nelle quali i cittadini del territorio locale possano spendere i buoni spesa che l’Ente sta predisponendo...
Il sindaco Di Maio e l'assessore Corucci: "Coinvolgimento degli esercenti di vicinato fondamentale. Oggi e in futuro"
Vivere da soli, fare la spesa, gestire la casa oppure cercare un lavoro. Più difficile per i ragazzi senza una famiglia alle spalle, ma non impossibile da imparare, soprattutto se la lezione diventa un quiz online...
Constatiamo con preoccupazione che, nell'attuale periodo di emergenza sanitaria, sono veicolate su vari canali, tra cui principalmente il web, informazioni dirette ad incentivare ipotetiche azioni legali verso medici e strutture sanitarie, per responsabilità medica nella cura del Covid-19. In questi giorni sono...
L’Amministrazione Comunale di Calci informa che i buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari (previsti dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile ed in virtù di quanto previsto nella deliberazione della Giunta Comunale di ieri, martedì 31 marzo 2020) saranno erogati secondo queste modalità:...
Sostegno alle famiglie e alle attività produttive per fronteggiare la già concreta crisi economica: in questa direzione si muovono gli interventi messi in campo dalla Giunta Comunale di Vecchiano, nella seduta di lunedì 30 marzo, finalizzati a fronteggiare gli effetti negativi sulla tenuta economico sociale legati alla diffusione dell’emergenza sanitaria da Covid19....
L’iniziativa è estesa gratuitamente a tutti i clienti salute della Compagnia danni e ai dipendenti del Gruppo, ed è parte del più ampio sforzo messo in atto da Poste Italiane in questa fase di emergenza da Covid-19..
Per ogni nuova adesione al sistema che permette di ricevere la bolletta online al posto di quella cartacea, il gestore devolverà 2 euro all’Estar per combattere il Coronavirus. Già disposta anche una prima donazione di 15mila euro alla quale ne seguiranno altre....
Prosegue da oltre una settimana l’impegno a supporto alla popolazione che la Sezione di Migliarino della Pubblica Assistenza S.R. Pisa sta mettendo in atto per fronteggiare l’emergenza scatenata dalla pandemia del Coronavirus.