Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuta nella mattinata odierna, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Pisa, Michele Conti, l’Ass.re alla Sicurezza Giovanna Bonanno e i vertici delle Forze dell’ordine in provincia. ..
Servizio InfoLavoro nuovo attivo a Vecchiano grazie ad una rinnovata convenzione col Comune di San Giuliano Terme
Estate Vecchianese 2019: venerdì 5 luglio doppio evento con corsa podistica e concerto per chitarre. Sabato 6 luglio a Migliarino sarà la volta de La rete della panchine rosa
Vecchiano – "Sono riaperti fino al 13 luglio i termini per effettuare le iscrizioni ai servizi scolastici. La Giunta ha così deciso in vista del fatto che questo è il primo anno in cui l'iscrizione avviene esclusivamente online”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo. ..
Era in discussione da diverso tempo, ma ora la celebrazione del 40° compleanno del Parco di San Rossore e Migliarino entra nella fase viva.
Torna a San Rossore l'elicottero antincendio della Protezione Civile, grazie all'accordo tra l'Ente Parco e la Regione Toscana. Arrivato domenica 30 giugno, rimarrà per tutto il periodo estivo correlato al più alto rischio incendi, a disposizione di tutto il territorio sulla base delle indicazioni della sala operativa unificata permanente della Regione...
Vecchiano – “Anche il Comune di Vecchiano aderisce al Toscana Pride del 6 luglio. Anche il nostro Ente dunque abbraccia quello che è lo spirito che attraversa tutta la Toscana, una terra che è per tradizione aperta ed accogliente, anche culturalmente, come ampiamente dimostrato sempre in passato...
Si è tenuta oggi lunedì 1 luglio la conferenza stampa ufficiale che ha suggellato l'adesione della Provincia di Pisa al Toscana Pride 2019, presso il Palazzo di Piazza Vittorio Emanuele. L'evento vedrà il corteo a Pisa sabato prossimo 6 luglio per le vie del centro...
Vecchiano, 26 giugno 2019– Si è svolta sabato 22 giugno in piazza Allende a Filettole, presso il Circolo Bartalini, l'apertura ufficiale dell'Estate Vecchianese 2019 con l'evento dal titolo “Insieme per la Musica”.
Giovedì 27 giugno evento conclusivo del laboratorio “In viaggio con Tabucchi” dell’I.C Settesoldi di Vecchiano: appuntamento alle 16:45 presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau a Pisa...
190.000 euro per interventi straordinari di asfaltature sulle strade provinciali dell'area pisana. Prosegue il programma di manutenzioni straordinarie della Provincia di Pisa...
Vecchiano – Sostegno con contributi economici alle fasce di popolazione economicamente svantaggiate e un avviso pubblico per accedere ad un contributo economico anche per le famiglie che accedono ai servizi educativi del territorio per la prima infanzia ..
Vecchiano – Nei giorni scorsi alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo, degli insegnanti e con i rappresentanti dei genitori, è stata inaugurata presso la scuola dell’infanzia di Nodica, “La città che cresce”, opera artistica che ha avuto lo scopo di riprodurre i luoghi e il borgo di Vecchiano...
Vecchiano – Da lunedì 24 giugno anche sul territorio locale di Vecchiano scatta il divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali. "Nei prossimi giorni sono attese temperature con valori sopra la media in Toscana, per questo già dal 24 giugno, e fino al 31 agosto, scatta in tutto il territorio regionale il divieto assoluto di dar fuoco ai residui vegetali agricoli e forestali (abbruciamenti)...
Si è insediata la Comunità della Riserva della Biosfera Unesco 'Selve Costiere di Toscana', al via tavoli di lavoro tematici per elaborare progetti culturali e ambientali Dal lago di Massaciuccoli al Monte Pisano passando per San Rossore e le dune: un patrimonio ambientale mondiale sancito dall'Unesco
Rimozione di una trentina di strutture abusive sull'arenile di Marina di Vecchiano: nella giornata di giovedì 20 giugno operazione avvenuta grazie alla collaborazione tra Comune di Vecchiano ed Ente Parco
Vecchiano -Disponibili presso l'URP di Via XX Settembre a Vecchiano i carnet dei pass per i parcheggi a Marina di Vecchiano che l'Amministrazione Comunale mette a disposizione delle strutture ricettive .
Alla Scuola Primaria “Cesare Battisti” di Metato, il progetto didattico di educazione ambientale e di educazione alla convivenza civile ha preso spunto all’inizio dell’anno scolastico dai tragici fatti che hanno colpito l’ambiente naturale ed antropico del Monte Serra...
Dalla pagina facebook del sindaco Massimiliano Angori.
Nella mattinata odierna di lunedì 17 giugno i giochi presso il parco giochi di Piazza Balducci a Migliarino sono stati ricoperti da scritte offensive e ingiuriose, e altre imprecazioni sono state rinvenute sull'asfalto della frazione di Migliarino.
Il mare del Gombo, la bellissima spiaggia di San Rossore, e di Marina di Vecchiano, per gli anziani dei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano, i disabili della Zona Pisana e i soggetti svantaggiati seguiti dalle realtà del terzo settore e del volontariato del territorio. Due delle più belle spiagge della litorale pisano...