Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Vecchiano – Vecchiano è tra i Comuni vincitori della seconda call 'WiFi4EU', progetto della Commissione Europea che mira a fornire ai cittadini e ai visitatori un accesso a Internet di alta qualità in tutto il territorio dell’Unione Europea tramite hotspot Wi-Fi cui connettersi gratuitamente, in spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici, biblioteche e centri sanitari...
Azioni integrate per un mare da amare: il 27 maggio in Sala Consiliare siglato un accordo tra Comune di Vecchiano, Ente Parco e pescatori professionisti per ridurre l’inquinamento da plastica in mare
La Giunta Comunale è composta, oltre che dal Sindaco (che ha tenuto per se le deleghe a: Bilancio, miglioramento servizi forniti da aziende ed Enti, comunicazione istituzionale, partecipazione), da: ..
Domenica 2 giugno 2019 alle ore 10,00, presso la Piazza Vittorio Emanuele, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana in occasione del 73° Anniversario della Fondazione.La mattinata inizierà con lo schieramento del picchetto Interforze, l’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte del Prefetto Giuseppe Castaldo...
Organizzata dal Circolo Arci Migliarino e con il patrocinio del Maggio Migliarinese una nuova passeggiata nel Parco. Partenza alle ore 9 dal Circolino del 12 (ex Circolo Acli) accompagnati come sempre da Umberto per illustrare e conoscere le nostre bellezze naturali. Al ritorno un pranzo tutti insieme al Circolo a prezzo modico. Per finire un torneo di Burraco sotto il gazebo per una prima giornata veramnete primaverile (si spera)
Venerdì 31 maggio alle ore 15.30, presso la sala consiliare di Vecchiano si svolgerà il sorteggio per la formazione delle graduatorie e l'immediata scelta del posto barca da parte degli aventi diritto....
Domenica 2 giugno alle 21.30 la Filarmonica “Senofonte Prato” si esibirà al Teatro Olimpia. La Filarmonica diretta dal Maestro Cristian Pepe proporrà al pubblico marce, canti popolari ed altri brani del suo repertorio. L'evento terminerà con l’esecuzione dell’Inno di Mameli. L’ingresso è gratuito. ..
Fanno parte della colonna della protezione civile della Toscana. Avranno compiti di osservazione sulla tenuta degli argini. Il picco atteso per la serata.
Pacchetto scuola e interventi per il diritto allo studio per a.a. 2019-2020: è possibile presentare domanda all'URP di Vecchiano entro il 31 maggioVecchiano – C'è tempo fino al 31 maggio per presentare la domanda per accedere all'incentivo economico individuale per l'anno scolastico 2019/20 del cosiddetto pacchetto scuola, che definisce gli interventi per il diritto allo studio...
Vecchiano – C'è tempo fino al 31 maggio per presentare domanda di iscrizione per i servizi di mensa e trasporto scolastici per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online, attraverso credenziali SPID...
Domenica 26 maggio, con comunicazione formale, Arpat ci ha informati che le acque della zona della Foce del Fiume Serchio e di Marina di Vecchiano sono tornate idonee alla balneazione
http://sira.arpat.toscana.it/sira/balneazione/balneazione.php?comune=vecchiano
Vecchiano – Domenica 26 maggio alle 18 appuntamento conclusivo della stagione teatrale dell'Olimpia di Vecchiano: andrà in scena “Storie furiose”, saggio conclusivo del corso teatrale “Impariamo a stare insieme”...
Puo’ succedere che una che ha la passione del teatro e delle letture si innamori di quello che un’altra, appassionata di scrittura, scrive sul suo blog, sulla pagina fb e nei suoi libri. Si, perché Simona Fruzzetti scrive e soprattutto pubblica, libri… che vengono letti, pensate un po’! Insomma, io stasera vi leggo, interpreto, illustro alcuni dei suoi piu’ fantasmagorici post nonché pagine dei suoi libri....
Elezioni Europee 2019: si vota domenica 26 maggio dalle 7 alle 23 Il 26 maggio 2019 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Possono votare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni...
23 maggio 2019 Giornata della Legalità: la scuola media di Vecchiano ha celebrato l'appuntamento con un bellissimo corteo e ha ricordato la strage di Capaci nel Teatro Olimpia ed in piazza Pasolini. Celebrazioni in contemporanea anche nelle altre scuole del territorio
Il documento che abbiamo sottoscritto come docenti, esprime tutta la nostra vicinanza e solidarietà verso la docente e gli studenti dell’istituto “IIS Vittorio Emanuele III” di Palermo, in seguito a quanto avvenuto: la sospensione della professoressa e il controllo degli elaborati degli studenti da parte della polizia. Fatti che mettono in discussione la libertà di espressione e di insegnamento garantiti dalla Costituzione Italiana...
Divieto di balneazione temporaneo per Marina di Vecchiano e la foce del Serchio.
Il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, ha firmato nella giornata di ieri, mercoledì 22 maggio, un'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione presso la foce del fiume Serchio e Marina di Vecchiano. A renderlo noto è lo stesso primo cittadino con un post su Facebook.
L’idea di proporre una festa delle Autoproduzioni Solidali nasce da una sinergia fra il DES Altro Tirreno e un gruppo di persone e movimenti accomunate dalla convinzione che solo attraverso la pratica diretta, la relazione e la condivisione dei saperi e competenze e la cooperazione si possa percorrere la strada verso una società più solidale e più giusta, nel rispetto dei diritti delle persone e dell’ambiente...