none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12956 articoli in archivio:
 [1]  ...  [14]   [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]  ...  [519] 
RIPAFRATTA – FRAZIONE SEDOTTA E ABBANDONATA - Il caso -

13/4/2024 - 12:44


Le condizioni per le quali una comunità vive sono quelle di sottostare ad un insieme di leggi e regole a cui tutti quelli che ne fanno parte o si trovano nel territorio di quella comunità devono rispettare.

Quando però le regole valgono solo per qualcuno e non per tutti la definizione di comunità scricchiola....

Comunicato Stampa sul nuovo Consiglio direttivo PA Pisa

10/4/2024 - 8:47


Il Consiglio con voti unanimi ha eletto presidente Alessandro Betti Degl’Innocenti.Betti intervenendo in Consiglio ha ringraziato della fiducia facendo rilevare come le elezioni avevano stimolato un cambiamento radicale nelle Sezioni territoriali che è un segno importante di vitalità e fiducia nel futuro...

Da:ufficiostampaagrifiera@gmail.com

9/4/2024 - 8:57


Agrifiera 2024 è ai nastri di partenza, nella mattinata di lunedì è stata presentata la 114ª edizione della storica fiera che si terrà dal 20 aprile al 1 maggio al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio. 

Comune di Vecchiano

6/4/2024 - 17:40


Al via dal prossimo 10 aprile il percorso di partecipazione in cui l’Amministrazione Comunale di Vecchiano darà riscontro ai cittadini e alle cittadine, alle imprese e alle varie fasce della popolazione, della formazione del nuovo Piano strutturale e del Piano operativo comunale. ..

Pisa, 11 aprile

4/4/2024 - 18:46

Ecco l'evento dell'Associazione La Tartaruga per la giornata mondiale del Parkinson.Un'occasione di confronto su come sia possibile, attraverso la condivisione e l'integrazione pubblico-privato, dare risposte ulteriori per i malati di Parkinson e i loro Care! Il convegno si terrà l'11 aprile alle ore 9 presso l'Opera della Primaziale Pisana in Piazza del Duomo
Circolo ARCI Migliarino

4/4/2024 - 17:51

Presso i locali del Circolo ARCI in via Mazzini 34 sabato 13 Aprile con inizio alle ore 15 è indetto il Gran Torneo di Burraco val di Serchio. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 21 di giovedi 11 aprile.
Quota di partecipazione 20 euro, cena in loco 10 euro.
Info e prenotazioni nel volantino.

San Giuliano Terme

3/4/2024 - 18:20

Prosegue l'attività di messa in sicurezza degli spazi pubblici, parallelamente al piano di riconversione e rafforzamento del verde nel comune di San Giuliano Terme. Al parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio verranno rimossi i pioppi cipressini che scorrono parallelamente al muro di cinta nel lato nord est e che versano in condizioni precarie; al loro posto verranno piantati, nella prossima stagione idonea alle piantumazioni, dei Carpinus betulus “pyramidalis”
Il futuro della coprogettazione
Venerdì 5 aprile l'incontro della Fondazione Toniolo: diritto amministrativo, comunità energetiche e progetti d’inclusione per i migranti

2/4/2024 - 13:41


La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo di Pisa organizza un nuovo incontro formativo gratuito dedicato a Coprogettazione e frontiere dell’amministrazione condivisa. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile 2024 alle ore 16 all’Auditorium Toniolo in piazza Arcivescovado a Pisa...

DOMENICA 7 APRILE 2024
RITROVO E PARTENZA - Ore 9.30 Piazza Allende a FILETTOLE (PI)

1/4/2024 - 11:23

Una passeggiata che permetterà di avere una splendida panoramica dall'alto alla scoperta della pianura, dei suoi rapporti con il fiume Serchio, il lago ed il mare, apprezzando durante il tragitto le fioriture primaverili ed i loro profumi inebrianti. Il percorso sarà un'immersione nel paesaggio tipico toscano di queste colline, per ammirarne la bellezza e scoprirne i luoghi meno conosciuti.
Pisa

30/3/2024 - 12:01


 A Pisa decima e conclusiva tappa per ‘Corecom tour’, la campagna di informazione e comunicazione che il Comitato toscano per le comunicazioni, guidato da Marco Meacci, in collaborazione con l’Unione Province Italiane, ha deciso di intraprendere per spiegare diritti e prerogative dei cittadini nel variegato mondo delle telecomunicazioni.

In Ricordo di Antonio Tabucchi, dopo la giornata in memoria dello scrittore, il Comune di Vecchiano tra i finanziatori del docufilm del regista Alessandro Tofanelli sul giovane Tabucchi

30/3/2024 - 10:09


In Ricordo di Antonio: a 12 anni dalla scomparsa di Antonio Tabucchi fanno il pieno di persone le iniziative in memoria dello scrittore di fama mondiale, organizzate dal Comune di Vecchiano, suo luogo di nascita. “E non è tutto, perché in queste ultime settimane il nostro Ente ha accordato un contributo di oltre 4mila euro al docufilm che il regista Alessandro Tofanelli sta...

Toscana

29/3/2024 - 21:26


Perché il cielo è giallo? Ecco cosa sta succedendo in questi giorniIl Lamma: “Dalle coste algerine arriva fin da noi un flusso di polveri desertiche sospinte dal vento di scirocco”...

San Giuliano Terme

26/3/2024 - 13:24


 Proseguono in tutta Italia le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2024”, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua 31° edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del Concorso) e riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni...

San Giuliano Terme, 27 marzo

25/3/2024 - 18:57

I laghetti di Campo nel comune di San Giuliano Terme nuovamente protagonisti della ricerca accademica, grazie alla tesi di uno studente sangiulianese del corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura del dipartimento di Ingegneria dell’energia, dei sistemi, dei territori e delle costruzioni dell'Università di Pisa.

25/3/2024 - 15:44


“Titolo di questo anno, “Tra Acqua e Cielo, Storie di Paese”, con un forte richiamo per il nostro territorio a partire dal manifesto che raffigura un quadro dell’artista e pittore Alessandro Tofanelli, che ringraziamo per averci concesso anche per il 2024 l’utilizzo di una sua opera”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...

Vecchiano

23/3/2024 - 13:58


Un progetto propedeutico alla musica realizzato in collaborazione con le scuole dell’infanzia del territorio. E’ quanto messo a punto grazie alla sinergia tra Comune di Vecchiano e Filarmonica Senofonte Prato. ..

Provincia di Pisa

23/3/2024 - 13:29


Si è svolta nella mattina di venerdì 22 marzo una riunione sui lavori lungo la SP 224 al Ponte sullo Scolmatore, che saranno a cura della Provincia di Pisa, con un finanziamento a cura anche della Provincia di Livorno...

Vecchiano

22/3/2024 - 13:26


Il Comune di Vecchiano il prossimo 25 marzo ricorda Antonio Tabucchi, scrittore di fama internazionale e illustre cittadino vecchianese, scomparso nel 2012. L’ente vecchianese ha deciso di rendere omaggio al celebre autore con una giornata intera, messa a punto dall'ente in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi...

PD Vecchiano

20/3/2024 - 12:21

Quale futuro dell'Unione Europea nel nuovo disordine mondiale? Un approfondimento con Andrea Bianchi segretario del Movimento Federalista Europeo. Giovedi 21 marzo ore 21,15 al Circolo ARCi Bartalini di Filettole. Introdurrà la segretaria Elisa Tripoli.

San Giuliano Terme

19/3/2024 - 16:21

L'Amministrazione comunale di San Giuliano Terme ha provveduto alla piantumazione di nuovi alberi al parco attrezzato Ada Negri di Madonna dell'Acqua. Alle operazioni, condotte dall'azienda il Pruno sotto la supervisione dell'ufficio verde pubblico comunale, era presente l'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi.
COMUNE DI CALCI

17/3/2024 - 14:21


L'amministrazione comunale di Calci ha celebrato oggi la Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera, issando sul pennone del “Centro Fascetti” il grande tricolore (4x6 metri) donato al Comune dal concittadino Francesco Bruni, Generale di Brigata paracadutisti in pensione.

Comune di Vecchiano

16/3/2024 - 12:20


Il buono pasto per gli asili nido a Vecchiano scende a 1.90 euro, dagli 5.90 euro fino ad ora previsti per il servizio mensa giornaliero Una riduzione di circa il 70% a pasto, dunque, a beneficio dei genitori e delle famiglie che hanno scelto il servizio dei nostri asilo nido convenzionati...

San Giuliano Terme

16/3/2024 - 11:54

Il comune di San Giuliano Terme è entrato ufficialmente a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili ed ha ritirato la bandiera Rcs (la targa era già stata consegnata nei mesi scorsi presso la sede del Consiglio comunale e attualmente esposta presso l’ingresso storico degli uffici comunali). Il contesto della consegna è stata la seconda assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili dei primi di marzo
Provincia di Pisa

14/3/2024 - 19:11


Si è svolto nella giornata di martedì 12 marzo il tavolo per l'edilizia scolastica  pisana:un incontro strettamente operativo con invito ristretto ai Dirigenti Scolastici per fare il punto della situazione sugli spazi nei plessi cittadini, alla luce della iscrizioni che si sono chiuse di recente e in previsione del prossimo anno scolastico. 

Pubblica Assistenza Migliarino

13/3/2024 - 16:53

Il nuovo Consiglio annuncia l'apertura del tesseramento all'Associazione per l'anno 2024. La tessera non è solo un piccolo foglio di carta ma un impegno morale di assistenza a tutti coloro che nella nostra comunità hanno bisogno di aiuto. La nostra Associazione ha questo preciso compito e la tessera significa partecipazione.

Sono disponibili 12956 articoli in archivio:
 [1]  ...  [14]   [15]   [16]   [17]   [18]   [19]   [20]  ...  [519]