Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
In relazione all'avviso promosso dal Comune ed alle informazioni contenute nel comunicato qui di sotto allegato.. Si informa la stampa, affinchè voglia darne notizia dell'esito complessivo delle richieste di contributo pervenute alla scadenza del bando (fissata per il 18 Gennaio scorso)...
Ad accogliere il ministro degli Interni Matteo Salvini e gli altri ministri al Quirinale per il Giorno della memoria contro il razzismo, proprio all’inizio della scalinata che porta ai saloni presidenziali del Quirinale, c’è un corazziere di pelle nera, anche se non è la prima volta che accade.
Mostra Fotografica “Noi Siamo Di Più”Si inaugura sabato 2 febbraio alle ore 11.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, alla presenza del Sindaco Massimiliano Ghimenti e dell’Assessore alla Cultura Anna Lupetti, la mostra fotografica dal titolo “Noi siamo di più” (visitabile fino alle ore 18) che documenta gli eventi dell’incendio del 24 settembre ..
Vecchiano– Con apposita delibera di Giunta, approvata nella seduta di lunedì 21 gennaio, il Comune di Vecchiano aderirà al progetto "Fiore di Loto" per l'annualità sportiva 2018/2019 promosso e coordinato dal Comune di Massarosa, in qualità di Ente capofila...
"GIORNO DELLA MEMORIA"Giovedi 24 gennaio presso la sede in via Mazzini 34, alle ore 15, il Circolo ARCI Migliarino e la Cooperativa Teatro del Popolo Il Progresso Unite organizzano "il giorno della memoria: storia e letture" con la partecipazione dei bambini della scuola elementare Pardi e gli anziani dell'"età d'oro". L'evento gode del Patrocinio gratuito del Comune di Vecchiano. I cittadini tutti sono invitati
“Il Presidente Stefano Ghilardi, il Consiglio Direttivo e i Soci dell’Associazione degli “Amici di Pisa” si uniscono al dolore del figlio Giovanni per la scomparsa del padre il Prof. Antonio Maria avvenuta nella mattina di martedì....
Stamani il Prefetto di Pisa, dott. Giuseppe Castaldo si è recato a Volterra dove ha fatto visita al Vescovo della Diocesi, S.E. Mons. Alberto Silvani concludendo, in tal modo, gli incontri istituzionali con i titolari delle tre Diocesi della provincia di Pisa. ...
Vecchiano - Andrà in scena venerdì 25 gennaio alle 21 la performance scientifico-teatrale CURARE O PRENDERSI CURA? Viaggio alla scoperta del rapporto medico paziente, dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa. L'evento ad ingresso libero, fa parte del fuori rassegna dell'Olimpia di Vecchiano,...
Vecchiano - Diritti e Cittadinanza in ricordo di Chiara Baldassari: il videogiornalismo di inchiesta ai giorni nostri: questo il titolo del seminario che si svolgerà a Vecchiano giovedì 24 gennaio dalle 15 alle 19, realizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, dall'Università di Pisa e dal Comune di Vecchiano....
Mercatini di qualità avanti tutta, ma Giulio Garzella non ha titolo per fare lezioni a nessuno.Donatella Fontanelli, responsabile del Centro Storico di ConfcommercioPisa replica così alle parole del coordinatore dell'Anva:...
In questi giorni Geofor ha comunicato i dati relativi alle segnalazioni per mancati ritiri del porta a porta per il 2018. "Su 14.462 utenze servite giornalmente - spiega il sindaco Sergio Di Maio - la media mensile delle segnalazioni pervenute al call-center del gestore è di 97, pari allo 0.67%!
Ormai da due mesi è partito il Premio letterario nazionale “Scrittura Fresca” organizzato dall'Associazione Pontasserchio e dintorni con il patrocinio del Comune. Giunto alla 17° edizione è stato molto apprezzato negli Istituti comprensivi della Regione Toscana e oltre.
Sabato 19 gennaio il consueto appuntamento con la cerimonia di fine percorso accademico. Insieme al direttore Alessandro Bertini anche Luca Lischi, capo di Gabinetto dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Toscana...
Vecchiano – Un'apposita ordinanza per disciplinare le modifiche alla circolazione in Via della Barra e per l'istituzione di un tratto a senso unico nella stessa strada: è questo il provvedimento adottato dall'Amministrazione Comunale per regolare la viabilità nella zona, disciplinato da apposita ordinanza già esecutiva...
Le comitive che visiteranno la Certosa Monumentale di Calci e/o il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, anch’esso sito nella Certosa di Calci, avranno uno sconto del 50% sul costo del ticket che pagano in caso di visita (ed ingresso) nella Città di Pisa.
Ale il Mago con i suoi giochi magici, esilaranti e strampalati, farà la gioia dei bambini che coinvolgerà nei suoi numeri. Woland con i suoi inspiegabili "esperimenti di mentalismo", reduce dal successo ottenuto al concorso nazionale di Torino...
La gestione artistica della dottoressa Donatella Diamanti ha fatto crescere sensibilmente numero di spettatori e importo dei finanziamenti ministeriali del teatro di Cascina. Così Matteo Arcenni (Fratelli d’Italia), consigliere della Fondazione Sipario Onlus, nella sua dichiarazione pubblica, al termine la vicenda legale vinta dall’ex direttrice artistica della Città del Teatro di Cascina (Pisa)...
Vecchiano - Diritti e Cittadinanza in ricordo di Chiara Baldassari: il videogiornalismo di inchiesta ai giorni nostri: questo il titolo del seminario che si svolgerà a Vecchiano giovedì 24 gennaio dalle 15 alle 19, realizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Toscana, dall'Università di Pisa e dal Comune di Vecchiano...
Pisa, 17 Gennaio 2019 - La soluzione delle bancarelle non può alcun modo essere Largo Cocco Griffi. E da parte nostra non ci sarà mai e poi mai l'approvazione per questa ipotesi che abbiamo già bocciato a suo tempo.
Pisa, 16 gennaio 2018 - Proseguono le visite ufficiali del Rappresentante del Governo sul territorio pisano, Prefetto Giuseppe Castaldo, che stamane ha incontrato in forma privata il Vescovo di San Miniato S.E. Rev.ma Mons. Andrea Migliavacca, ed ha visitato la sede della Curia vescovile...
Pisa, 15 gennaio 2019 - Nella giornata odierna il Prefetto Giuseppe CASTALDO si è recato in visita presso la Questura di Pisa per esprimere il riconoscente apprezzamento alle donne e agli uomini che, con orgoglio e senso del dovere, indossano la prestigiosa divisa della Polizia di Stato a servizio della Comunità pisana.
Pisa, 15 gennaio 2019 - Nella prima mattinata la Questura di Pisa è intervenuta nei pressi dell’Ospedale di Cisanello per il ritrovamento di un ordigno bellico inesploso.