none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Sono disponibili 12092 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]  ...  [484] 
Vecchiano

10/2/2023 - 13:33


Inizieranno il prossimo 13 febbraio gli interventi di potatura delle alberature in Piazza Galletti a cura del Comune di Vecchiano. Le potature proseguiranno fino al 16 febbraio, e si interromperanno nei giorni di venerdì, sabato e domenica per non creare intralcio al mercato settimanale e il Carnevale. ..

Le associazioni venatorie scrivono ai loro iscritti: se collaborate con il Parco vi escludiamo dall'associazione

10/2/2023 - 13:20


 È in corso il lavoro tecnico per il rinnovo del Piano integrato del Parco, lavoro che si basa su vari incontri partecipativi effettuati nei mesi scorsi e su centinaia di osservazioni pervenute. «In questa fase si sta svolgendo un dibattito fuorviante e spesso strumentale, perché i confini del Parco non sono e non sono mai stati in discussione...

Comune di Vecchiano

9/2/2023 - 22:52

Una lettera scritta al Sindaco di Vecchiano per chiedere un attraversamento pedonale per andare a scuola in sicurezza: alcune settimane e la richiesta del piccolo Giulio Donati è oggi realtà...

San Giuliano Terme

9/2/2023 - 16:16

Proseguono le attività di controllo ed intervento del Nucleo di polizia ambientale del comune di San Giuliano Terme. Nei giorni scorsi, nella frazione di San Martino Ulmiano, gli uomini condotti dal commissario Gabriele Orsucci, sono riusciti a risalire e ad identificare un soggetto responsabile, in un’area recintata e provvista di cancello chiuso con lucchetto, di scaricamento di materiali vari, tra cui oggetti plastici, frasche, mobili, diluenti e vernici.
Fondazione Il Cuore si scioglie

7/2/2023 - 19:13


Un primo contributo della Fondazione Il Cuore si scioglie per la popolazione colpita dal terremoto.  Dal monastero dei Frati Francescani di Aleppo, una testimonianza in diretta a due giorni dal sisma...

Dibattito pubblico in Sala Consiliare con Stefano Gallo Direttore Scientifico dell'Istituto della Resistenza della provincia di Pisa

7/2/2023 - 18:57


Venerdì 10 febbraio alle 18 si celebra a Vecchiano il Giorno del Ricordo: si svolgerà in Sala Consiliare il dibattito pubblico dal titolo "Cosa si Ricorda. E perchè", con intervento a cura di Stefano Gallo, Direttore Scientifico della Biblioteca Franco Serantini - Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Pisa. ..

Pontasserchio, 10 febbraio

7/2/2023 - 11:54

Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio un terribile terremoto ha scosso la regione a cavallo del confine tra Siria e la Turchia. Il Comitato popolare per la Palestina di San Giuliano Terme, grazie alla preziosa collaborazione con l'Ufficio di Rappresentanza del Kurdistan in Italia - Uiki onlus e del Circolo ARCI Casa del popolo Pontasserchio, ha organizzato per venerdì 10 febbraio una cena per la raccolta di fondi da destinare alla popolazione curda attraverso la cooperazione diretta
Tornano le iniziative di educazione ambientale a cura del Comune di Vecchiano

6/2/2023 - 14:20


Tornano le iniziative ambientali di pulizia sulla spiaggia di Marina di Vecchiano.Domenica 12 febbraio sarà il primo evento organizzato per la raccolta dei rifiuti sulla spiaggia di Marina di Vecchiano, l'area scelta sarà quella della Bufalina...

Lisbona

6/2/2023 - 10:16

È stato inaugurato a Lisbona un giardino dedicato ad Antonio Tabucchi. Erano presenti alla cerimonia il Sindaco di Lisbona Carlos Moedas, l’Ambasciatore italiano in Portogallo Carlo Formosa, la moglie di Tabucchi Maria José de Lancastre e i figli Michele e Teresa.

Pontasserchio

5/2/2023 - 17:34


Dopo il lungo periodo di sospensione causa covid, è tornato il Carnevale di Pontasserchio, con una veste ed una sede rinnovata.Per la prima volta si è infatti svolto presso il Parco della Pace, con grandi spazi a disposizione per la moltitudine di partecipanti e un'organizzazione di tutto rispetto.
Il Carnevale ha il patrocinio del Comune di San Giuliano ed il saluto è stato portato dalla vicesindaca Lucia Scatena. 

Comune di Vecchiano-Bocca di Serchio

4/2/2023 - 21:53

 Operazioni di pulizia in corso a Bocca di Serchio a cura del Comune di Vecchiano. "In vista della bella stagione, hanno preso il via gli interventi seguiti dal nostro Ente"...

San Giuliano Terme

4/2/2023 - 16:30

Inaugurata ed intitolata al calciatore Gianluca Signorini la pista ciclopedonale di Ghezzano. Sabato 4 febbraio, il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio ha svelato la targa insieme ai familiari del campione sportivo, storico capitano di Genoa e Pisa, scomparso nel novembre 2002 a causa della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).

Vecchiano

3/2/2023 - 19:36

Torna il Carnevale di Vecchiano, si inizia domenica 5 febbraio in Piazza Garibaldi con la manifestazione a cura del Comitato Carnevale di Vecchiano."Siamo felici di riprendere, dopo gli anni più duri della pandemia che hanno determinato uno stop al Carnevale in piazza, questa che è una bella tradizione...

Pontasserchio

3/2/2023 - 16:53

Terminata prima del previsto la messa in sicurezza dell'area alberata del parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, tornato interamente fruibile al pubblico, sicuro e valorizzato. Da sabato 4 febbraio tutti gli spazi saranno dunque nuovamente fruibili. I lavori si erano resi necessari a seguito di un'indagine di stabilità sulle alberature, eseguita da un professionista agronomo appositamente incaricato dall'Amministrazione comunale, che ha provveduto anche al loro censimento.
C'è tempo fino al 10 febbraio per fare domanda

1/2/2023 - 16:34


Il Comune di Vecchiano per il 2023 raddoppia i posti a disposizione per il Servizio Civile Nazionale, con una doppia proposta anche per gli ambiti di intervento...

San Giuliano Terme, 5 febbraio

1/2/2023 - 16:09

Domenica 5 febbraio inizia la stagione 2023 del mercatino Antiqua di San Giuliano Terme. Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riciclo. Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia
Pontasserchio, 5 febbraio

31/1/2023 - 18:24

E' pronto a decollare, dopo la lunga sosta obbligata per il covid, l'edizione 2023 del Carnevale dei Ragazzi a Pontasserchio, che per la prima volta si terrà presso il Parco della Pace, uscendo così dai ristretti confini della Borgata per invadere i grandi spazi del parco intitolato a Tiziano Terzani, già imbandierato per l'occasione, con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.
San Giuliano Terme, 4 febbraio

31/1/2023 - 17:14

L'inaugurazione e l'intitolazione della pista ciclopedonale di Ghezzano in memoria di Gianluca Signorini si terrà sabato 4 febbraio. Alle ore 9.00, sulla strada Vicarese in prossimità dell'area verde di via Giusti (poco prima della rotatoria della Lidl arrivando dal Cnr), sarà svelata la targa in ricordo dello storico capitano di Genoa e Pisa, oltre che concittadino, scomparso poco più di vent'anni fa dopo aver contratto la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
Novità in materia Asbuc di Vecchiano, Nodica, Avane e Filettole.

31/1/2023 - 15:01


"Un'ottima prima notizia è che è stato affidato dall'ente vecchianese all'ingegner Bonaldi l'incarico per la messa a punto del progetto della riduzione del rischio, previsto dall'atto transattivo stipulato tra Comune di Vecchiano e Comitato. Si tratta di un primo step importante,  per andare ad agire sulla riduzione del rischio del sito della ex cava "...

Asciano

30/1/2023 - 15:41

Venerdì 27 gennaio, il paese di Asciano è stato “ invaso e contagiato” dalla solidarietà dei bambini e delle bambine della scuola primaria “L.Rosati”. Il progetto “ CANCRO IO TI BOCCIO” prevedeva la vendita di alcuni prodotti ( arance, miele e marmellata), con lo scopo benefico di una raccolta fondi da investire nella promozione della ricerca da parte di AIRC.
Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-Ambientali FIdC

30/1/2023 - 11:12


In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021...

Pisa, 30 Lunedì - 2023

30/1/2023 - 8:54


Nell’area dell’ex fabbrica di cartucce “Maionchi”, a San Giuliano Terme, si insedierà il quartier generale della Todisco Group, holding che controlla 16 aziende differenti e una decina di depositi costieri e che, con 520 dipendenti, opera nel settore della chimica di base, soddisfacendo il 24% del fabbisogno nazionale...

Attraverso questi percorsi lo sport diventa anche concretamente motore di inclusione scolastica

28/1/2023 - 15:55


Hanno preso il via, nei giorni scorsi, presso l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi di Vecchiano i progetti educativi Multisport e Fiore di Loto.Si tratta, come noto, di iniziative volte a promuovere lo sport attraverso la stretta collaborazione delle associazioni del territorio...

Installata la nuova videosorveglianza per un primo progetto del valore di circa 24mila euro

28/1/2023 - 15:52


“Recentemente a Marina di Vecchiano è avvenuta l'installazione di un palo di circa 20 mt di altezza che consente una ottimizzazione del sistema di videosorveglianza sul litorale, in relazione anche a un sempre più adeguato impatto ambientale...

Vivere il Parco

28/1/2023 - 14:15


Da lunedì le famiglie pisane più bisognose potranno consumare la carne di San Rossore, in particolare quella derivante dalle operazioni di gestione faunistica programmata condotta dalle Guardie del Parco...

Sono disponibili 12092 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]  ...  [484]