none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12958 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [519] 
Toscana

7/11/2023 - 13:28


Al via una raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dalla tempesta Ciaran che si è abbattuta sulla Toscana nei giorni scorsi. Tra le iniziative, un servizio navetta da Campi Bisenzio al Coop.fi delle Piagge e il servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio nelle zone interessate dall’alluvione...

Il progetto rientra nell’ambito delle proposte educative della cooperativa,
che comprendono attività sulle tematiche ambiente, ben-essere, cultura e solidarietà

6/11/2023 - 12:50


“Chi pianta un albero, pianta una speranza”: con questo auspicio riparte, per il terzo anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2023/2024 per le scuole toscane...

Toscana

3/11/2023 - 20:08


Misericordie toscane in azione da ieri sera per l’emergenza maltempo. La sala operativa regionale si sta preparando per affrontare la seconda notte di stato di emergenza, dando tutto il supporto necessario alle squadre operative, fornendo luce, vitto e alloggio...

Urgente varare misure di sostegno per chi ha subito danni. Colpita al cuore l’economia toscana

3/11/2023 - 19:59


Confartigianato Imprese Toscana con tutta la sua rete è vicina alle famiglie delle vittime e a chi è stato colpito dalle conseguenze della violentissima ondata di maltempo che si è abbattuta giovedì’ 2 novembre su gran parte della Regione...

Provincia di Pisa

31/10/2023 - 17:45


Il tutto in attesa dell’espletamento della gara dal valore di 20 milioni complessivi, in scadenza il prossimo 20 novembre e con l’ente provinciale e l’Unione Valdera quali stazioni appaltanti

San Giuliano Terme, 25-26 novembre

29/10/2023 - 10:28

Nel giugno del 2022 Gavia presentò la mostra, curata da Stefano Benedetti, D'ANNUNZIO VOBIS, alla Brilla di Massarosa. Rodolfo Baglioni e Daniela Bertini hanno letto liriche e passi del Poeta abruzzese. Successivamente le opere sono andate in mostra durante la Versiliana Festival a Marina di Pietrasanta la scorsa estate. Ora i dipinti più significativi saranno esposti presso le Officine Mariotti a Ghezzano, in via Carducci 62, nei giorni 25 e 26 novembre, orario 10.30-19.00.
Venerdì 3 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare la presentazione del primo romanzo del giornalista Saverio Bargagna.

28/10/2023 - 20:35


 Proseguono le presentazioni di libri nel Comune di Vecchiano., nel mese dedicato alla promozione della lettura. Venerdì 3 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare sarà la volta di “Il più buono del paese”, romanzo di esordio del giornalista Saverio Bargagna...

Marina di Pisa sott'acqua: basta balletti, la politica risolva il problema una volta per tutte

28/10/2023 - 19:40


L'ennesima pioggia di sassi, acqua e sale si é abbattuta su Marina di Pisa, come sempre indifesa e disastrata di fronte all'ultima mareggiata. “Ma adesso basta!” - il grido d'allarme del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli che senza troppi giri di parole chiama in causa le responsabilità delle amministazioni locali:..

San Giuliano Terme

25/10/2023 - 16:00

Sono aperti gli avvisi per nuovi posti di lavoro alla GeSTe-Gestione servizi territoriali, la società in-house del comune di San Giuliano Terme che provvede a garantire un'ampia serie di servizi sul territorio comunale. Si cercano necrofori, operai, elettricisti ed amministrativi.
Provincia di Pisa

25/10/2023 - 11:12


Realizzazione di una nuova intersezione a rotatoria lungo la Sp22 del Mare, di collegamento con il nascente nuovo Polo universitario di Scienze Veterinarie: approvato lo schema di accordo di programma con Decreto Presidenziale per l’ente provinciale, a breve la Provincia di Pisa e l’Università di Pisa sottoscriveranno uno specifico protocollo. 

COMUNE DI CALCI

24/10/2023 - 16:50


Camminare circondati dal suggestivo paesaggio delle olivete e dei terrazzamenti del Monte Pisano, per scoprire i sapori, i percorsi ed i mestieri che hanno fatto la storia della Valgraziosa: una esperienza inedita e unica che sarà possibile vivere domenica 29 Ottobre, Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi...

Pontasserchio

24/10/2023 - 16:40

Da qualche giorno a Pontasserchio è stata aperta una nuova attività gastronomica nei locali a fianco del Teatro Rossini. Quello che era un locale soprattutto di intrattenimento, diventa ora una interessante e davvero stuzzicante proposta di ristorazione, già a partire dal nome, il Circolo Vizioso. Artefici del cambiamento sono i due chef, Damiano Pini e Francesco Masoni, giovani ma con solide basi.
Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato.

24/10/2023 - 9:56


Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato. Le congratulazioni di CNA Pisa per il prestigioso riconoscimento allo chef e titolare Daniele Fagiolini ...

San Giuliano Terme

23/10/2023 - 16:11

Il comune di San Giuliano Terme ha pubblicato il bando concorso pubblico per la formazione della graduatoria di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp). È possibile presentare le domande fino al 19 dicembre entro le ore 23:59 (termine perentorio pena esclusione dal Bando).
Premialità per 4,6 milioni di euro e nessuna penalità per gli obiettivi 2020-2021. Primo posto a livello nazionale per il minor numero di interruzioni del servizio.

23/10/2023 - 14:43


 L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha comunicato nei giorni scorsi i risultati dell’analisi sul raggiungimento degli obbiettivi di miglioramento della qualità tecnica dei gestori idrici italiani nel biennio 2020-2021. ..

Ripafratta

23/10/2023 - 13:51


Giovedì 26 ottobre dalle 10 alle 11 sarà chiusa alla circolazione la SP 30 direzione Via di Ripafratta per una prova tecnica a cura della Provincia di Pisa. ..

Terre di Pisa

22/10/2023 - 23:06


Vince l'evento di chiusura della Kermesse dedicata alle eccellenze enogastronomiche delle Terre di Pisa, il miele di spiaggia di San Rossore dell’Azienda agricola Sapori Mediterranei di Donatella Baldi...

Comune di Vecchiano

21/10/2023 - 12:25


Inaugurati ufficialmente nei giorni scorsi gli arredi presso le scuole dell'infanzia del territorio, alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori e del Dirigente Scolastico, Paolo Gori, e della fiduciaria del plesso dell'infanzia di Via delle Serre, Roberta Banti...

San Rossore, 5 novembre

20/10/2023 - 18:54

Domenica 5 novembre si terrà la manifestazione "PULIAMO IL PARCO - Camminando fino al mare", organizzato dall'Associazione Arcadia. Ritrovo alle ore 9.00 presso il Centro Visite della Tenuta di San Rossore. La camminata fino al mare è di circa 4,5 km, con pranzo al sacco sul mare e pulizia della spiaggia. Il rientro al Centro Visite è previsto alle ore 16.

Consorzio di Bonifica

18/10/2023 - 19:42


Completata in quattro lotti la riconversione dell’illuminazione dei luoghi di lavoro con la tecnologia LED che ogni anno abbatte i consumi energetici di 70.000 kWh, riduce i costi per circa 26.000 euro e diminuisce di 38 tonnellate le emissioni di CO2...

San Giuliano Terme

17/10/2023 - 15:56

Proseguono le giornate dedicate alla pulizia del territorio nel comune di San Giuliano Terme. La scorsa domenica, cittadini volontari muniti di guanti e pinze telescopiche hanno ripulito una grossa porzione della frazione di Metato. Un gesto d'amore verso il territorio e soprattutto di civismo e rispetto dell'ambiente che si rinnova tramite apposite giornate internazionali e nazionali per la pulizia (come per la raccolta delle plastiche disperse) o azioni locali.
191 TONNELLATE DI PRODOTTI DONATI CON LA RACCOLTA ALIMENTARE DI SABATO 14 OTTOBRE
PROMOSSA DA FONDAZIONE IL CUORE SI SCIOGLIE E UNICOOP FIRENZE

17/10/2023 - 8:43


Sono 191 le tonnellate di generi alimentari donati sabato scorso, 14 ottobre, grazie alla raccolta alimentare organizzata Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze. Il secondo appuntamento del 2023 con la raccolta alimentare, svolta in 119 punti vendita nelle sette province toscane dove opera Unicoop Firenze...

A 100 anni dalla nascita di Italo Calvino

12/10/2023 - 18:34


Mercoledì 18 ottobre alle 17.30,  infatti,  si svolgerà la presentazione del libro di Stefano Tofani,  'In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino'. Dopo i Saluti del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo,  dialoghera' con l’Autore la professoressa M. E. Romano. ..

Pontasserchio, 20 ottobre

16/10/2023 - 16:09

Ci sono tanti modi per coltivare la memoria di una comunità, ci sono le ricerche storiche, ci sono i dipinti ci sono i racconti, ed anche i passa parola fintanto che i testimoni del tempo ci allietano della loro presenza. Tutte testimonianze importanti ma che spesso si riferiscono a fatti salienti, fatti e storie che sono andati sono andati sopra le righe della quotidianità.
DOMENICA 22 OTTOBRE 2023
Ritrovo: ore 9.00 davanti alla Chiesa Romania di Pieve a Elici

16/10/2023 - 15:58

La Chiesa Romanica di Pieve a Elici è la più importante e luminosa fra i complessi religiosi della Versilia ed è un autentico gioiello dell'arte romanica. Affacciata sul mare domina il paesaggio da un promontorio alla base occidentale del monte Quiesa, sulla piana di Massarosa.
Sono disponibili 12958 articoli in archivio:
 [1]  ...  [21]   [22]   [23]   [24]   [25]   [26]   [27]  ...  [519]