Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Al via una raccolta fondi per sostenere le popolazioni colpite dalla tempesta Ciaran che si è abbattuta sulla Toscana nei giorni scorsi. Tra le iniziative, un servizio navetta da Campi Bisenzio al Coop.fi delle Piagge e il servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio nelle zone interessate dall’alluvione...
“Chi pianta un albero, pianta una speranza”: con questo auspicio riparte, per il terzo anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2023/2024 per le scuole toscane...
Misericordie toscane in azione da ieri sera per l’emergenza maltempo. La sala operativa regionale si sta preparando per affrontare la seconda notte di stato di emergenza, dando tutto il supporto necessario alle squadre operative, fornendo luce, vitto e alloggio...
Confartigianato Imprese Toscana con tutta la sua rete è vicina alle famiglie delle vittime e a chi è stato colpito dalle conseguenze della violentissima ondata di maltempo che si è abbattuta giovedì’ 2 novembre su gran parte della Regione...
Il tutto in attesa dell’espletamento della gara dal valore di 20 milioni complessivi, in scadenza il prossimo 20 novembre e con l’ente provinciale e l’Unione Valdera quali stazioni appaltanti
Proseguono le presentazioni di libri nel Comune di Vecchiano., nel mese dedicato alla promozione della lettura. Venerdì 3 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare sarà la volta di “Il più buono del paese”, romanzo di esordio del giornalista Saverio Bargagna...
L'ennesima pioggia di sassi, acqua e sale si é abbattuta su Marina di Pisa, come sempre indifesa e disastrata di fronte all'ultima mareggiata. “Ma adesso basta!” - il grido d'allarme del direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli che senza troppi giri di parole chiama in causa le responsabilità delle amministazioni locali:..
Realizzazione di una nuova intersezione a rotatoria lungo la Sp22 del Mare, di collegamento con il nascente nuovo Polo universitario di Scienze Veterinarie: approvato lo schema di accordo di programma con Decreto Presidenziale per l’ente provinciale, a breve la Provincia di Pisa e l’Università di Pisa sottoscriveranno uno specifico protocollo.
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio delle olivete e dei terrazzamenti del Monte Pisano, per scoprire i sapori, i percorsi ed i mestieri che hanno fatto la storia della Valgraziosa: una esperienza inedita e unica che sarà possibile vivere domenica 29 Ottobre, Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi...
Dalla guida “Osterie d’Italia 2024”, l’unica chiocciolina di Slow Food della provincia di Pisa è stata assegnata all’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato. Le congratulazioni di CNA Pisa per il prestigioso riconoscimento allo chef e titolare Daniele Fagiolini ...
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha comunicato nei giorni scorsi i risultati dell’analisi sul raggiungimento degli obbiettivi di miglioramento della qualità tecnica dei gestori idrici italiani nel biennio 2020-2021. ..
Giovedì 26 ottobre dalle 10 alle 11 sarà chiusa alla circolazione la SP 30 direzione Via di Ripafratta per una prova tecnica a cura della Provincia di Pisa. ..
Vince l'evento di chiusura della Kermesse dedicata alle eccellenze enogastronomiche delle Terre di Pisa, il miele di spiaggia di San Rossore dell’Azienda agricola Sapori Mediterranei di Donatella Baldi...
Inaugurati ufficialmente nei giorni scorsi gli arredi presso le scuole dell'infanzia del territorio, alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori e del Dirigente Scolastico, Paolo Gori, e della fiduciaria del plesso dell'infanzia di Via delle Serre, Roberta Banti...
Domenica 5 novembre si terrà la manifestazione "PULIAMO IL PARCO - Camminando fino al mare", organizzato dall'Associazione Arcadia. Ritrovo alle ore 9.00 presso il Centro Visite della Tenuta di San Rossore. La camminata fino al mare è di circa 4,5 km, con pranzo al sacco sul mare e pulizia della spiaggia. Il rientro al Centro Visite è previsto alle ore 16.
Completata in quattro lotti la riconversione dell’illuminazione dei luoghi di lavoro con la tecnologia LED che ogni anno abbatte i consumi energetici di 70.000 kWh, riduce i costi per circa 26.000 euro e diminuisce di 38 tonnellate le emissioni di CO2...
Sono 191 le tonnellate di generi alimentari donati sabato scorso, 14 ottobre, grazie alla raccolta alimentare organizzata Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze. Il secondo appuntamento del 2023 con la raccolta alimentare, svolta in 119 punti vendita nelle sette province toscane dove opera Unicoop Firenze...
Mercoledì 18 ottobre alle 17.30, infatti, si svolgerà la presentazione del libro di Stefano Tofani, 'In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino'. Dopo i Saluti del Sindaco Massimiliano Angori e dell’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo, dialoghera' con l’Autore la professoressa M. E. Romano. ..