Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Rientra a Pisa carico di entusiasmo ed emozioni il sodalizio artistico tra Alma Pisarum APS e Associazione Culturale “Il Gabbiano” dalla trasferta a Monterosso Grana (CN). La Laica Schola Cantorum pisana, condotta da Alessio Niccolai, si è esibita nel collaudato format Incontri di Voci, riadattato in occitano come Rencontres de Votz per mettere in scena un’alternanza di pièce corali polifoniche e con i testi consegnati alla voce di Daniela Bertini.
Manca davvero poco. Il 2 e il 3 settembre il borgo Bandiera Arancione del Touring Club di Vicopisano torna nel suo passato grazie alla 26° Festa Medievale. Sarà una splendida edizione, come sempre diretta artisticamente da Martina Favilla di Antitesi Teatro Circo e con il contributo della società Acqua e Terme di Uliveto...
CALCI. Come ogni anno, il 1 Settembre sarà ricordata la Liberazione di Calci dal nazifascismo. A 79 anni esatti dall’entrata delle truppe alleate in territorio calcesano, le celebrazioni avranno inizio alle 11 in piazza Garibaldi, dove sarà deposta una corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre...
E, per essere nel giusto, da far girare nelle frazioni del comune.
Domenica 3 settembre torna la tradizionale pedalata non competitiva, libera e spontanea per la raccolta fondi a favore di AIL Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfoma e Mieloma organizzata dalla a.s.d. Polisportiva Sangiulianese in collaborazione con la Polizia Municipale, la Consulta del Volontariato e dell'Associazionismo del Comune di San Giuliano Terme, con il Patrocinio dei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano ed inserita nel calendario dell'Estate Sangiulianese.
Domenica 3 settembre dopo la pausa agostana riprende il mercatino ‘Antiqua’ di San Giuliano Terme.
Come da tradizione saranno presenti operatori dell’antiquariato, del collezionismo, dell’hobbismo e del riciclo.
Tutti gli espositori saranno ospitati nel centro di San Giuliano da Via XX Settembre, Largo Shelley e Via Italia, Viale Boboli.
Nel contesto della manifestazione ESTATE VECCHIANESE 2023 si terrà la conferenza: “Vecchiano e i suoi Castelli - il Rosaiolo e il Ponte sul Serchio”. L’appuntamento è per le ore 21.30 di sabato prossimo 26 agosto 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano (PI) durante il quale si parlerà delle civiltà che hanno frequentato l’area di Vecchiano-Pontasserchio dal neolitico fino all’epoca medievale
Arriva agosto, e come ogni anno torna anche in questo 2023 il consueto appuntamento con Bagninluce, rassegna che ogni estate anima il centro della città di San Giuliano Terme. Quest’anno l’appuntamento è per il 24 agosto, a partire dalle 18, quando via Italia sarà popolata da mercatini, food truck e giochi a cura di Asam: un’ottima scusa per fermarsi a fare un aperitivo o a mangiare qualcosa.
"Il 21 Agosto di 79 anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile - ha detto il sindaco Massimiliano Angori - uomini, donne e ragazzi provenienti dal pisano e dalla lucchesia...
“Piccolo Atlante Tabucchi 2023. Spazi e Luoghi – 80 anni con Antonio”: prosegue il fitto programma di eventi ed iniziative, messo a punto dal Comune di Vecchiano in stretta sinergia e collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi, per celebrare il 2023, anno in cui il famoso scrittore di origini vecchianesi avrebbe compiuto 80 anni...
Torna l’enigmistica a San Giuliano, con il Cruciverba Musicale e i rebus in vetrina. Ormai giunta alla nona edizione, Enigmando fa parte della tradizione del borgo dei Bagni. Dal 19 agosto, nelle vetrine degli esercizi di San Giuliano, sono allestiti i rebus da risolvere, realizzati con materiali messi a disposizione dai negozianti.
Ufficio postale chiuso: Poste, dopo la lettera del sindaco Ghimenti, si impegna ad attivarsi celermente e cancella le chiusure estive dello sportello di Caprona; Comune e Misericordia di Calci garantiranno un servizio per accompagnare gli anziani a ritirare la pensione...
Cambia la Circolazione sulla SP 56 del Monte Serra nei giorni 13, 15, 20 e 27 agosto nella fascia oraria dalle 17 alle 19 con apposita Ordinanza a cura della Provincia di Pisa. ..
manca la data, ma l'impegno c'è!
Sono in corso le lavorazioni di adeguamento delle arginature a Nodica, a cura della Regione Toscana ."L'intervento, del valore di oltre 1.7 milioni di euro, prevede il consolidamento delle arginature esistenti senza innalzarne la quota, ed era stato fortemente sollecitato anche dalla nostra Amministrazione Comunale, già nel 2021 quando...
Pisa, 10 agosto 2023 _ Sono stati completati nei giorni scorsi i lavoridi sostituzione del telo di copertura della palestra dell'istitutoPesenti di Cascina, intervento a cura della Provincia di Pisa. ...
CALCI. È un bilancio più che positivo quello che emerge dalle dichiarazioni delle associazioni di categoria, a nome delle diverse attività economiche coinvolte, al termine della Fiera di Sant’Ermolao 2023: tre serate di spettacoli di qualità - da sabato 5 a lunedì 7 Agosto ...
«Rispetto a quanto dichiarato ieri vogliamo aggiungere che, nell'ottica del garantire la massima trasparenza nel processo del Piano del Parco, nella consapevolezza della complessità della materia, il responsabile del procedimento Riccardo Gaddi ha avviato un confronto con la Regione Toscana...
Un altro grande successo per “Il sabato dell’ambiente”, l’iniziativa del Consorzio 1 Toscana Nord dedicata alla pulizia dei corsi d’acqua che lo scorso 29 luglio ha visto impegnate per la seconda volta anche sei associazioni del Comune di Vecchiano.
Il Piano sarà visionabile dai consiglieri comunali e da tutti i cittadini dopo la discussione e l’adozione da parte del Consiglio Regionale, prima che ne avvenga l’approvazione da parte dello stesso
La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 79 anni, lunedì 14 agosto 2023 alle ore 17, si partirà dalla piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica...