none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12970 articoli in archivio:
 [1]  ...  [28]   [29]   [30]   [31]   [32]   [33]   [34]  ...  [519] 
San Giuliano Terme

27/6/2023 - 16:15

Nel consiglio del 15 giugno il Comune di San Giuliano ha approvato il regolamento per il funzionamento e l'organizzazione dell'Osservatorio delle povertà-Tavolo della Solidarietà. Avvalendosi delle proprie competenze, anche in collaborazione con lo Stato, la Regione e gli altri Enti locali, opera per valorizzare le forme di volontariato ed associazionismo, favorendo le opportune iniziative delle istituzioni statali, regionali e locali e dei cittadini e di tutti gli altri soggetti
San Rossore

25/6/2023 - 10:50

Inizia un mese ricco di eventi a San Rossore. Libri, dibattiti, musica, arte e spettacoli: dal 27 giugno al 30 luglio la seconda edizione di ViviParco animerà alcuni dei luoghi più belli della Tenuta. Partendo dall’esperienza positiva dell’anno scorso, che ha permesso di far rivivere e far scoprire il giardino di Villa Giraffa e la spiaggia del Gombo, ci saranno alcune importanti novità – spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani
TEATRO DEL POPOLO – MIGLIARINO – 30 Giugno 2023, ore 18.00

24/6/2023 - 16:25

Per promuovere e favorire uno scambio di intenti tra le varie realtà che sul territorio operano a sostegno di bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, è stato promosso dal Servizio d'Infanzia "I CUCCIOLI di ALFRIDO" l'incontro con il Dr. Vincenzo Lasala, Psicologo, che presenterà il suo libro "FRANCHI FRAGILI". L'evento patrocinato dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Coop. Teatro del Popolo e Unicoop Firenze, si terrà VENERDI' 30 GIUGNO ore 18, presso il Teatro del Popolo, Via Mazzini 34.
Angori e Canarini:"Il nostro litorale sempre più accessibile"

24/6/2023 - 13:43


Terminato l'intervento per il recupero e ripristino di una area di arenile lungo la costa di Marina di Vecchiano. "Si tratta di una operazione interamente finanziata dalla Regione Toscana per il valore di 36.600 euro di quadro economico di progetto, per una zona che il nostro Comune aveva segnalato valevole di ripristino"...

Cascina

23/6/2023 - 19:31


“Metti una sera a Cascina 2023” si è tolta il velo: la rassegna estiva può dunque partire con serate ricche di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. Tanta musica (classica, dance, pop, soul, liscio e anche rap), teatro, libri, incontri con gli autori, fiere e feste per un’estate che si preannuncia scoppiettante...

5 incontri aperti con la cittadinanza "per riaffermare la centralità delle istituzioni", afferma il primo cittadino

23/6/2023 - 14:11

 Il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori torna ad incontrare i cittadini nelle piazze e frazioni del Comune con il suo ricevimento aperto al pubblico 'Incontriamoci in Piazza!': "Siamo al terzo anno consecutivo di questa che considero a tutti gli effetti una buona prassi della nostra Amministrazione Comunale. ..

Acque

22/6/2023 - 22:28


Intervento per l’ampliamento e il recupero della struttura, con l’obiettivo di un significativo miglioramento del “secondo tempo” del servizio idrico integrato. ..

Ripafratta, 24 giugno

22/6/2023 - 16:24

Dopo il rinvio a causa del maltempo, nuova data per l'AperiVeglia di Ripafratta, l'evento che tiene insieme la freschezza dell'aperitivo e la tradizione delle 'veglie di paese' in cui la comunità si riuniva e si incontrava. L'AperiVeglia, organizzato dalla Pro Loco 'Salviamo La Rocca', si svolgerà sabato 24 giugno nella bella cornice del giardino 'Antonio Grassotti' di Villa Danielli Stefanini, in centro a Ripafratta.
Riunione convocata dalla Provincia di Pisa per il 29 giugno, gli interventi in partenza ad autunno prossimo

22/6/2023 - 0:33


Lavori al Ponte Sp1 della Botte, la Provincia di Pisa ha convocato una riunione per il prossimo 29 giugno per fare il punto sullo stato dell'arte e sul cronoprogramma delle lavorazioni...

Dal 24 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 24 giugno alle 21.30 a Vecchiano con la sfilata contro la violenza di genere "Perchè Donna"

20/6/2023 - 9:04


Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano...

San Giuliano Terme, 23 giugno

18/6/2023 - 17:07

Venerdì 23 giugno dalle 21 alle 24 tornerà a brillare la piazza principale di San Giuliano Terme. Sotto il cielo stellato vedremo sfilare su palco e pedana le modelle dell’agenzia Al.So Eventi di Sonia Paoli, nei brand offerti da varie boutique di tutte le località di San Giuliano Terme.
Comune di Vecchiano-Frazione di Migliarino Pisano

17/6/2023 - 12:44

Si è svolto nella giornata di giovedì 15 giugno un sopralluogo tecnico interistituzionale per il ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano. Il sopralluogo è stato fortemente voluto dal Comune di Vecchiano, per il quale erano presenti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Mina Canarini...

Vita di un profeta disobbediente", di Mario Lancisi.
Venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano, ingresso libero

17/6/2023 - 12:39


 Anche il Comune di Vecchiano celebra i 100 dalla nascita di Don Milano con l'evento "Che Cosa ci dice oggi Don Lorenzo?", che si svolgerà venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano. Centrale nell'iniziativa sarà la presentazione del volume del giornalista Mario Lancisi, "Don Milani. ..

Pruno di Stazzema, 16-25 giugno

17/6/2023 - 10:11

Heroes è la nuova mostra fotografica di Francesco Paci e Simona Tedesco, patrocinata dalla Provincia di Lucca ed esposta a Pruno di Stazzema dal 16 al 25 giugno durante il festival del Solstizio d’Estate. Una collezione di 60 immagini di grandi dimensioni diffusa tra i vicoli del Paese, racconta le storie di piccoli esseri che popolano i boschi delle Alpi Apuane. In allegato i pdf con il catalogo della mostra e le biografie degli autori

Comune di Vecchiano

16/6/2023 - 13:18

C'è tempo fino a lunedì 19 giugno periscrivere i ragazzi e le ragazze alle attività estive proposte dal Comune di Vecchiano.Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie

San Giuliano Terme

16/6/2023 - 12:35

Grande successo per l'iniziativa "Corsa contro la fame", progetto disciplinare che ha l’obiettivo di responsabilizzare gli studenti verso le tematiche sociali. Alla mattina hanno assistito circa trecento familiari, che si sono impegnati ad effettuare una donazione per ogni giro di pista compiuto dai bambini delle classi prime, seconde e terze (che hanno percorso un giro), e quarte e quinte (due giri)
Un convegno a cura di CNA Pisa in Camera di Commercio

14/6/2023 - 17:25


Nuovo Codice Appalti tra novità e opportunità per le piccole e medie imprese. E’ il titolo del convegno organizzato da CNA Pisa che si svolgerà, mercoledì 21 giugno dalle ore 15, nell’Auditorium Rino Ricci della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest (sede di Pisa)...

L’ampia offerta per i ragazzi e le ragazze del territorio

12/6/2023 - 19:52


Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. ..

Pontasserchio, Teatro Rossini

12/6/2023 - 11:46

Caratterizzata da un tutto esaurito eccezionale, la serata con la rappresentazione di "Assassinate la zitella" ha registrato un successo travolgente. Scritta da Gian Carlo Pardini e rappresentata da I Raccattati Scalzi, la commedia è stata punteggiata da applausi e risate continue.
Fondazione Todisco Onlus, ristrutturato l’ex area Pisancarta

11/6/2023 - 9:56


 A gennaio, rispondendo allo stimolo statutario di promuovere tutte le attività e infrastrutture che garantiscano l'impianto socio-economico del territorio pisano, lodammo pubblicamente, con un “ben fatto” l’iniziativa del Comune di San Giuliano di aver concordato con la Todisco Group, (holding con 520 dipendenti, controllante 16 aziende e una decina di depositi costieri) il recupero dell’ex area  “Maionchi”, per ...

Festa dei Parchi

9/6/2023 - 18:21


Torna anche quest’anno la ‘Festa dei Parchi’, oltre 30 visite guidate gratuite organizzate da giugno a settembre, «un'occasione ulteriore per conoscere il Parco le sue Tenute...

MUSICA CHE PASSIONE!

9/6/2023 - 15:06

Da lunedì 19 a venerdì 23 giugno 2023, presso la sede della Filarmonica “Senofonte Prato” di Vecchiano (PI), si terrà il laboratorio di produzione musicale “Suoniamo le immagini”, un corso intensivo per ragazzi in età compresa tra i 9 e i 13 anni, ideato e diretto dal compositore e clarinettista Enrico Cerretti, che ha alle spalle una lunga esperienza di produzione per cinema, TV e molto altro, avendo vissuto per 9 anni negli Stati Uniti.
Pontasserchio, 11 giugno

7/6/2023 - 17:16

L’Associazione Culturale il Gabbiano torna in scena con una commedia esilarante, dopo il successo del debutto a Cascine di Buti (nella Rassegna congiunta Fita/Uilt): Assassinate la Zitella di G.Carlo Pardini va in scena la prossima domenica 11 giugno alle ore 21.15 al Teatro Rossini di Pontasserchio (San Giuliano Terme, PI).
COMUNE DI CALCI

7/6/2023 - 11:43


Giovedì 8 Giugno prendono il via i lavori di ripristino del manto stradale all’interno dei due parcheggi lungo via Brogiotti, piazzale Armani e piazzale Catanti. Per questo motivo, su entrambi i piazzali sarà in vigore il divieto di transito e il divieto di sosta e di fermata dalla ore 7 di giovedì 8 alle ore 18 di sabato 10 Giugno...

Unicoop Firenze

7/6/2023 - 11:40


25mila tonnellate di CO2 risparmiate in 13 anni grazie all’utilizzo di buste e sacchetti per l’ortofrutta in Mater-Bi prodotte da Novamont e adottate da Unicoop Firenze a partire dal 2009 in sostituzione di quelli tradizionali in plastica:..

Sono disponibili 12970 articoli in archivio:
 [1]  ...  [28]   [29]   [30]   [31]   [32]   [33]   [34]  ...  [519]