Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Terminato l'intervento per il recupero e ripristino di una area di arenile lungo la costa di Marina di Vecchiano. "Si tratta di una operazione interamente finanziata dalla Regione Toscana per il valore di 36.600 euro di quadro economico di progetto, per una zona che il nostro Comune aveva segnalato valevole di ripristino"...
“Metti una sera a Cascina 2023” si è tolta il velo: la rassegna estiva può dunque partire con serate ricche di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. Tanta musica (classica, dance, pop, soul, liscio e anche rap), teatro, libri, incontri con gli autori, fiere e feste per un’estate che si preannuncia scoppiettante...
Il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori torna ad incontrare i cittadini nelle piazze e frazioni del Comune con il suo ricevimento aperto al pubblico 'Incontriamoci in Piazza!': "Siamo al terzo anno consecutivo di questa che considero a tutti gli effetti una buona prassi della nostra Amministrazione Comunale. ..
Intervento per l’ampliamento e il recupero della struttura, con l’obiettivo di un significativo miglioramento del “secondo tempo” del servizio idrico integrato. ..
Lavori al Ponte Sp1 della Botte, la Provincia di Pisa ha convocato una riunione per il prossimo 29 giugno per fare il punto sullo stato dell'arte e sul cronoprogramma delle lavorazioni...
Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano...
Si è svolto nella giornata di giovedì 15 giugno un sopralluogo tecnico interistituzionale per il ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano. Il sopralluogo è stato fortemente voluto dal Comune di Vecchiano, per il quale erano presenti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Mina Canarini...
Anche il Comune di Vecchiano celebra i 100 dalla nascita di Don Milano con l'evento "Che Cosa ci dice oggi Don Lorenzo?", che si svolgerà venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano. Centrale nell'iniziativa sarà la presentazione del volume del giornalista Mario Lancisi, "Don Milani. ..
Heroes è la nuova mostra fotografica di Francesco Paci e Simona Tedesco, patrocinata dalla Provincia di Lucca ed esposta a Pruno di Stazzema dal 16 al 25 giugno durante il festival del Solstizio d’Estate. Una collezione di 60 immagini di grandi dimensioni diffusa tra i vicoli del Paese, racconta le storie di piccoli esseri che popolano i boschi delle Alpi Apuane. In allegato i pdf con il catalogo della mostra e le biografie degli autori
C'è tempo fino a lunedì 19 giugno periscrivere i ragazzi e le ragazze alle attività estive proposte dal Comune di Vecchiano.Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie
Nuovo Codice Appalti tra novità e opportunità per le piccole e medie imprese. E’ il titolo del convegno organizzato da CNA Pisa che si svolgerà, mercoledì 21 giugno dalle ore 15, nell’Auditorium Rino Ricci della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest (sede di Pisa)...
Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. ..
A gennaio, rispondendo allo stimolo statutario di promuovere tutte le attività e infrastrutture che garantiscano l'impianto socio-economico del territorio pisano, lodammo pubblicamente, con un “ben fatto” l’iniziativa del Comune di San Giuliano di aver concordato con la Todisco Group, (holding con 520 dipendenti, controllante 16 aziende e una decina di depositi costieri) il recupero dell’ex area “Maionchi”, per ...
Torna anche quest’anno la ‘Festa dei Parchi’, oltre 30 visite guidate gratuite organizzate da giugno a settembre, «un'occasione ulteriore per conoscere il Parco le sue Tenute...
Giovedì 8 Giugno prendono il via i lavori di ripristino del manto stradale all’interno dei due parcheggi lungo via Brogiotti, piazzale Armani e piazzale Catanti. Per questo motivo, su entrambi i piazzali sarà in vigore il divieto di transito e il divieto di sosta e di fermata dalla ore 7 di giovedì 8 alle ore 18 di sabato 10 Giugno...
25mila tonnellate di CO2 risparmiate in 13 anni grazie all’utilizzo di buste e sacchetti per l’ortofrutta in Mater-Bi prodotte da Novamont e adottate da Unicoop Firenze a partire dal 2009 in sostituzione di quelli tradizionali in plastica:..