Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le strategie offerte dalla nuova programmazione dei fondi strutturali: nuovi incentivi per le imprese. E' il titolo dei due convegni, in programma il 12 e 14 giugno, organizzati da CNA Pisa in collaborazione con la Banca Popolare di Lajatico...
Grande spettacolo ieri sera al Teatro Rossini di Pontasserchio dove giovani leve dell’Attiesse di Vecchiano, paese d’origine dove fervono i lavori di sistemazione del suo importante “Olimpia”, si sono esibite in una storia di astronomia, lotte e soprusi che ruotavano intorno alla vita del “pisano” Galileo Galilei.
Al via il piano d’adozione di una flotta di veicoli elettrici che mira al 100% di consegne a casa in modalità zero emissioni entro il 2025 ela partnership con Plenitude per implementare il numero di colonnine elettriche a disposizione di clienti, dipendenti e fornitori...
Si è svolta nella giornata di mercoledì 31 maggio l'ultima riunione per questo anno scolastico relativa al tavolo programmatico dell'edilizia scolastica della città di Pisa. La riunione, a cura della Provincia di Pisa...
Percorrendo la superstrada, all’altezza del Galilei, si vedono i parcheggi del Pisamover strapieni di auto, per cui si sarebbe indotti a pensare che finalmente la navetta funziona e ripiana i debiti pregressi. Però vedendo che gli storici parcheggi intorno all’aeroporto non sono pieni, viene da sospettare che le auto dei viaggiatori vengano riposizionate in quelli del Pisamover...
Oltre 11 milioni di litri d’acqua distribuiti gratuitamente dai 32 impianti attivi; 2,3 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia; 294 tonnellate di plastica evitate, per un equivalente di 677 tonnellate di anidride carbonica altrimenti emesse in ambiente nel processo di produzione delle bottiglie usa e getta...
L’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e la successiva variazione di bilancio per il 2023, entrambe deliberate nell’ultimo consiglio comunale, consentono all’amministrazione calcesana di rendere immediatamente disponibili importanti risorse per lavori, manutenzioni e servizi.
Proseguono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. "Nei giorni scorsi", spiega il Sindaco Massimiliano Angori, "è stata effettuata la rimozione delle parti esterne del vecchio impianto di climatizzazione del Teatro, operazione necessaria per continuare a mettere a punto gli interventi di eco-efficientamento"...
C’è tempo fino al prossimo 7 giugno per i residenti e le residenti del Comune di Vecchiano con più di 65 anni di età per iscriversi alle “Vacanze Anziani”. Anche per questo anno, il Comune di Vecchiano organizza i soggiorni sulla Riviera Romagnola della durata di due settimane,..
Due week end a Coltano, nello splendido scenario del Parco delle Biodiversità/Il Nuovo Fontanile, sono in programma sabato 10, domenica 11, sabato 17 e domenica 18 giugno alle ore 21,30 per il debutto di DIONIS/IO favola sul finimondo, la nuova opera teatrale scritta e diretta da Alessandro Garzella con...
Avrei voluto esserci anch’io.
Con l’adozione in consiglio comunale della variante agli strumenti urbanistici, approvata nella seduta del 30 Maggio, si fa più concreta la possibilità di anticipare la costruzione del nuovo parcheggio pubblico tra la provinciale Arnaccio-Calci e via Margherita Hack, che...
Si è svolto nella giornata di giovedì 1 giugno il sopralluogo istituzionale dell’Assessora all' Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile Monia Monni, che ha fatto il punto dello stato dell’arte sulle opere di mitigazione del rischio idraulico realizzate in questi anni dalla Regione Toscana, e su quelle in corso di realizzazione e di progettazione a Vecchiano. ..
Si entra nel vivo con la sperimentazione del Pedibus nel Comune di Vecchiano. "Dopo le prime prove tecniche realizzate nel mese di marzo scorso per la primaria Mazzini, si è svolta il 30 maggio la prima vera sperimentazione del Pedibus..
Sei associazioni di volontariato adottano dal Consorzio di bonifica alcuni corsi d'acqua del territorio e ogni ultimo sabato del mese si occupano di monitorarli e rimuovere i rifiuti abbandonati. Le convenzioni sono state attivate grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale che provvede allo smaltimento dei rifiuti raccolti...
Presenti all'evento il Sindaco Massimiliano Angori, l’Assessore allo Sport Andrea Lelli, il Dirigente Scolastico Professor Paolo Gori, il consigliere della Fondazione Pisa il dott. Bortolozzi, il coordinatore del Progetto Fiore di Loto Raffaello Giannini. ...
“Venerdì 2 giugno celebreremo questa importante ricorrenza grazie alla consueta e fondamentale collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori."Inoltre la Festa della Repubblica 2023 vedrà la partecipazione del professor Andrea Pertici, docente dell'Università di Pisa, con un intervento dal titolo "La Costituzione e l'Unità della Repubblica"...
La giunta comunale di Calci ha deliberato uno stanziamento di 2.000 euro in favore dei Comuni dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione. E' una, pur piccola, risposta concreta del Comune di Calci, a nome di tutta la comunità della Valgraziosa, agli appelli di aiuto e solidarietà giunti in questi giorni tanto dall'Emilia-Romagna ...
Iniziati sul territorio di Vecchiano gli interventi antilarvali, il prossimo in programma il 7 giugno e, contemporaneamente, la distribuzione gratuita delle pasticche anti-zanzare ai cittadini. “Per quanto riguarda la distribuzione delle pasticche che i cittadini possono ritirare gratuitamente per effettuare i trattamenti presso le loro abitazioni private, il prossimo appuntamento è per il 9 giugno"...