Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Siamo costretti ad annunciare la dolorosa scomparsa del nostro amato concittadino Luigi Peretti.
La Redazione della Voce del Serchio si unisce al cordoglio generale per questa grande perdita. Un ricordo personale.
"One Billion Rising” torna finalmente in Piazza Pasolini a Vecchiano martedì 14 febbraio alle ore 17,00."Si tratta del più grande evento mondiale contro la violenza di genere, coinvolge 200 paesi del pianeta, mobilitando un miliardo di persone unite nell’affermare una cultura del rispetto e della solidarietà"...
Al via nei giorni scorsi gli interventi di ripristino di rafforzamento arginale nella zona di Nodica a cura della Regione Toscana, chiesti nei mesi scorsi dal Comune di Vecchiano per il completamento delle opere con tempi di ritorno trentennale, concluse nel 2021 sempre dall'ente regionale, tra Nodica e Migliarino ...
Un tesoro è qualcosa di prezioso. Un tesoro è qualcosa di nascosto. Un tesoro è qualcosa da scoprire.Un tesoro è qualcosa da preservare.Quali sono i nostri tesori? In che modo possiamo prendercene cura?
Inizieranno il prossimo 13 febbraio gli interventi di potatura delle alberature in Piazza Galletti a cura del Comune di Vecchiano. Le potature proseguiranno fino al 16 febbraio, e si interromperanno nei giorni di venerdì, sabato e domenica per non creare intralcio al mercato settimanale e il Carnevale. ..
È in corso il lavoro tecnico per il rinnovo del Piano integrato del Parco, lavoro che si basa su vari incontri partecipativi effettuati nei mesi scorsi e su centinaia di osservazioni pervenute. «In questa fase si sta svolgendo un dibattito fuorviante e spesso strumentale, perché i confini del Parco non sono e non sono mai stati in discussione...
Una lettera scritta al Sindaco di Vecchiano per chiedere un attraversamento pedonale per andare a scuola in sicurezza: alcune settimane e la richiesta del piccolo Giulio Donati è oggi realtà...
Un primo contributo della Fondazione Il Cuore si scioglie per la popolazione colpita dal terremoto. Dal monastero dei Frati Francescani di Aleppo, una testimonianza in diretta a due giorni dal sisma...
Venerdì 10 febbraio alle 18 si celebra a Vecchiano il Giorno del Ricordo: si svolgerà in Sala Consiliare il dibattito pubblico dal titolo "Cosa si Ricorda. E perchè", con intervento a cura di Stefano Gallo, Direttore Scientifico della Biblioteca Franco Serantini - Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell'età contemporanea della provincia di Pisa. ..
Tornano le iniziative ambientali di pulizia sulla spiaggia di Marina di Vecchiano.Domenica 12 febbraio sarà il primo evento organizzato per la raccolta dei rifiuti sulla spiaggia di Marina di Vecchiano, l'area scelta sarà quella della Bufalina...
È stato inaugurato a Lisbona un giardino dedicato ad Antonio Tabucchi. Erano presenti alla cerimonia il Sindaco di Lisbona Carlos Moedas, l’Ambasciatore italiano in Portogallo Carlo Formosa, la moglie di Tabucchi Maria José de Lancastre e i figli Michele e Teresa.
Dopo il lungo periodo di sospensione causa covid, è tornato il Carnevale di Pontasserchio, con una veste ed una sede rinnovata.Per la prima volta si è infatti svolto presso il Parco della Pace, con grandi spazi a disposizione per la moltitudine di partecipanti e un'organizzazione di tutto rispetto.
Il Carnevale ha il patrocinio del Comune di San Giuliano ed il saluto è stato portato dalla vicesindaca Lucia Scatena.
Operazioni di pulizia in corso a Bocca di Serchio a cura del Comune di Vecchiano. "In vista della bella stagione, hanno preso il via gli interventi seguiti dal nostro Ente"...
Inaugurata ed intitolata al calciatore Gianluca Signorini la pista ciclopedonale di Ghezzano. Sabato 4 febbraio, il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio ha svelato la targa insieme ai familiari del campione sportivo, storico capitano di Genoa e Pisa, scomparso nel novembre 2002 a causa della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
Torna il Carnevale di Vecchiano, si inizia domenica 5 febbraio in Piazza Garibaldi con la manifestazione a cura del Comitato Carnevale di Vecchiano."Siamo felici di riprendere, dopo gli anni più duri della pandemia che hanno determinato uno stop al Carnevale in piazza, questa che è una bella tradizione...
Il Comune di Vecchiano per il 2023 raddoppia i posti a disposizione per il Servizio Civile Nazionale, con una doppia proposta anche per gli ambiti di intervento...
"Un'ottima prima notizia è che è stato affidato dall'ente vecchianese all'ingegner Bonaldi l'incarico per la messa a punto del progetto della riduzione del rischio, previsto dall'atto transattivo stipulato tra Comune di Vecchiano e Comitato. Si tratta di un primo step importante, per andare ad agire sulla riduzione del rischio del sito della ex cava "...