Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Nel 2011, i fontanelli di Acqua ad Alta Qualità realizzati da Acque SpA (il gestore idrico del Basso Valdarno) hanno distribuito gratuitamente 13.568 metri cubi, oltre 13 milioni e mezzo di litri di acqua da bere, con un risparmio di quasi 3 milioni di euro per i cittadini,
Ultimi giorni per partecipare a "WANTED! Il finale è ricercato". Scade, infatti, il prossimo 21 gennaio il concorso di lettura - scrittura destinato ai giovani lettori di età compresa tra gli 11 e i 14 anni ed organizzato dalla Biblioteca Comunale di Vecchiano,
Scelte sobrie ed equilibrate, doverose in tempi di crisi economica come quella che stiamo attraversando. In base a tali principi sono stati allestiti gli addobbi su tutto il territorio comunale durante le ultime festività natalizie. A sollevare la questione di come siano stati spesi i soldi previsti per tale finalità, era stata la Lista Civica Tradizione e Futuro:
A soli fini informativi è necessario precisare che la classificazione che la Regione Toscana fa della qualità del nostro mare è, per legge, il risultato di tutte le analisi effettuate per tutta l’estate precedente.
Nel prendere decisioni di risparmio di spesa serve un equo investimento di ciò che viene poi deciso di spendere. Equità di trattamento per tutte le frazioni del comune di Vecchiano.
A quasi un mese dalla definitiva approvazione del primo Regolamento Urbanistico Comunale (avvenuta il 21 dicembre 2011, ndr) torniamo a sottolineare tutte le novità per il territorio locale. Innanzitutto, è prevista la creazione di nuove strutture scolastiche, sanitarie e sociali.
La Regione Toscana scende in aiuto dei piccoli Comuni, finanziando opere pubbliche che sono immediatamente realizzabili per interventi sulla viabilità, marciapedi, sistemazione dei centri urbani e il miglioramento della qualità della vita
Domenica 15 gennaio, alle 11.15, si svolgerà la celebrazione eucaristica per la benedizione del campanile restaurato, presieduta dall’arcivescovo di Pisa Mons. Benotto. Interverranno il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il team di architetti e tecnici che hanno eseguito i lavori.
Nonostante la crisi economica, il 2011 è stato per il turismo un anno positivo per la Toscana, con un generale incremento delle presenze.
In occasione del Dì di Festa, Unicoop Firenze, in collaborazione col Museo di Storia Naturale e del Territorio e della Capitolium Servizi Culturali, organizza per Domenica 15 Gennaio "Famuseo", una giornata per famiglie al Museo di Calci.
Gli agricoltori potranno uccidere i cinghiali se distruggono i raccolti. La commissione agricoltura della Regione ha accolto, anche se parzialmente, una proposta che era stata avanzata dalla Coldiretti.