Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Mozione numero 5 della lista Rinnovamento redatta inconformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, Il sottoscritto consigliere comunale Sbragia Glauco della lista Rinnovamento, in relazione ai recenti articoli di stampa su alcune deficienze che risultano esistere negli edifici scolastici del territorio vecchianese,
Anche per il 2012 Marina di Vecchiano offrirà a turisti e cittadini acque di balneazione “eccellenti”.
E’ quanto emerge dal “Decreto di Classificazione delle acque di balneazione per la stagione 2011 e l’individuazione delle acque di balneazione per la stagione 2012” emanato dall’ARPAT-Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.
Il Comune di San Giuliano Terme intende affidare, mediante la forma della concessione, la gestione del complesso sportivo comunale “Giovanni Bui” di San Giuliano Terme in via Dinucci.
Il Comune di Vecchiano ha emanato un avviso di trattativa privata per la gestione dell’immobile Montioni 2.
C’è tempo fino al prossimo 26 gennaio 2012 per presentare la propria manifestazione di interesse
Tizzanini: "Se con Monti piove, al mare c’è libeccio e San Giuliano Terme, come tutti sanno, è un paese col mare e il vento che spira è quello di stangata. Si, di una stangata economica che tra Monti e mare diventeranno due."
SEL Lungomonte: " L'uscita dal patto di stabilità non può mettere in discussione lo stato sociale in difesa dei meno abbienti. Per questa ragione, subito nei prossimi giorni ci sarà un incontro col Sindaco per vedere concretamente dati e cifre"
Il gruppo “Cittadini in piazza” invita la popolazione vecchianese ad una assemblea pubblica per dibattere dei dati emersi dal questionario distribuito all'inizio di ottobre
L'artigianato di qualità è uno dei settori su cui punta la Toscana per uscire dalla crisi, cercando ci consolidare i buoni risultati conseguiti nelle esportazioni nell'anno appena trascorso
Sabato 14 gennaio presso il Circolo ARCI di Migliarino si terrà una cena di solidarietà in favore della popolazione toscana colpita dall'alluvione. Saranno presenti il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il Sindaco di Aulla Roberto Simoncini.
Cubeddu: "Dopo la comunicazione dell'uscita dal patto di stabilità chiedo che venga consegnata al più presto – e non in sede di commissione bensì prima - la documentazione che attesti la situazione economica del nostro ente."
Il Comune: "Il rendiconto di fine anno del lavoro amministrativo svolto dalla Giunta è stata, con tutta evidenza una sobria informazione dovuta ai vecchianesi, e non certo un’autocelebrazione".
Nel febbraio scorso i Cobas contestavano l’ipotesi di accordo del contratto nazionale del commercio denunciando l’aumento dei periodi di prova per tenere sotto controllo più a lungo i lavoratori da asssumere, l’aumento del lavoro domenicale obbligatorio fino al 30% in più delle domeniche autorizzate localmente;
Pubblichiamo un comunicato con le principali novità introdotte dall'amministrazione in tema di strutture sociali sul territorio in seguito all'approvazione del regolamento urbanistico
Sono stati destinati quasi 30 milioni di euro ai giovani imprenditori agricoli nel 2012 nell’ambito del Pacchetto Giovani.
Si tratta delle misure del progetto Giovanisì–Fare Impresa in Agricoltura.
Le domande vanno indirizzate ad ARTEA, l’agenzia per i pagamenti in agricoltura della Regione.
La Federazione dei giovani socialisti come le associazioni dei consumatori credono che le liberalizzazioni possano favorire lo sviluppo, l’occupazione e il commercio.
Saranno esentati dal pagamento dei ticket sanitari per le prestazioni specialistiche ambulatoriali i lavoratori disoccupati, quelli in cassa integrazione e in mobilità, compresi i loro familiari. La decisione è stata presa dalla giunta regionale nei giorni scorsi: in pratica viene confermata anche per il 2012 la disposizione già attualmente in vigore
Negli ultimi tempi anche nei nostri territori si rincorrono segnali preoccupanti sulla tenuta della correttezza degli adempimenti amministrativi se non addirittura sul rispetto delle norme e della legalità. Le recenti notizie sul coinvolgimento dell’assessore provinciale all’ambiente
Edizione fine ferie del Mercato della Terra di San Giuliano Terme. L’appuntamento è per domani domenica 8 gennaio a Ghezzano, frazione del comune di San Giuliano Terme - Pisa -, all'interno del parcheggio del Carrefour, lato Via Carducci.
E’ stato pubblicato in questi giorni, ai sensi di legge, il concorso pubblico/bando generale per la formazione della graduatoria inerente l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di S. Giuliano Terme,
“L’investimento – ha annunciato l’assessore ai lavori pubblici Francesco Verdianelli – raggiunge i 480mila euro e l’azienda aggiudicatrice della procedura di gara curate dal servizio “Opere Pubbliche” del Settore Territorio Ambiente e Infrastrutture, sta già allestendo il cantiere.
“Aspetto da Rete ferroviaria italiana tutti i dettagli di quanto accaduto oggi sulla linea Lucca-Aulla. Si tratta di un episodio grave, che per fortuna non ha portato conseguenze per nessuno dei viaggiatori” A dirlo è stato l’assessore regionale alle infrastrutture ed ai trasporti della Regione Toscana, Luca Ceccobao,