Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
In seguito alla decisione del Consiglio Comunale del 12 dicembre di posticipare di una settimana l’inizio delle sedute per l’esame delle osservazioni e l’approvazione del Regolamento Urbanistico, ecco il calendario definitivo delle sedute: da Lunedi 19 ore 15.00 a ...
A causa di impegni istituzionali non rinviabili, e cioè dello svolgimento del Consiglio Comunale per l’approvazione del primo Regolamento Urbanistico, il sindaco Giancarlo Lunardi martedì 20 dicembre 2011 non effettuerà il consueto ricevimento al pubblico.
Prevenzione anti ‘emergenze-neve’.
Fino al 15 aprile obbligo di circolazionecon pneumatici da neve o catene sulle strade provinciali maggiormente a rischio.
La mappa completa delle zone interessate; trasgressioni soggette a una sanzione di 80 euro
Questa mattina, a Ponte a Elsa (Empoli), il Comitato Regionale toscano del Partito dei Comunisti Italiani ha eletto il nuovo segretario regionale dei Comunisti Italiani.
Ieri, alla presenza delle autorità è stata inaugurata l'edizione natalizia di Antiqua, la mostra di antiquariato e collezionismo che si tiene a San Giuliano Terme.
Molte le novità di quest'edizione, a partire dalla sede: gli oltre 60 espositori, infatti, sono ospiti nei locali dell'Hotel Granduca, via Statale del Brennero.
La Sala Consiliare del Comune di Vecchiano può essere utilizzata dalla comunità locale. Dopo un primo periodo sperimentale, infatti, in cui la Sala è stata destinata agli eventi istituzionali ufficiali ed alla celebrazione di matrimoni, viene esteso l’utilizzo dei locali alle Associazioni locali che ne faranno richiesta.
Il gestore idrico del Basso Valdarno traccia il bilancio per il suo decennale e presenta le iniziative per il 2012. Pisa, 16 dicembre 2011
- Acque Spa, l'azienda del servizio idrico del Basso Valdarno, festeggia il decennale della sua fondazione rilanciando il programma di investimenti.
Un’adesione che scaturisce da una mozione della maggioranza presentata in consiglio comunale in sintonia con l’impegno e l’opera di sensibilizzazione svolta dalla Consulta comunale per l’Immigrazione. Il comune del resto aderisce da tempo al network nazionale sui temi dell’immigrazione.
L’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in collaborazione con Slow Food, organizza, al Teatro del Popolo di Migliarino venerdì 16 dicembre alle 21.00, “Odore di buono”, serata artusiana (posti esauriti) in omaggio a “Odore di chiuso”, l’ultimo giallo “di Marco Malvaldi
I diritti e la dignita’ delle persone sono un valore da difendere sempre.
Nulla è peggiore quando si approfitta delle debolezze dell’altro, di una collettività, per voler imporre le proprie volontà.
La simulazione presenterà un caso di intervento congiunto del Soccorso Sanitario con l'ausilio dei Vigili del Fuoco.
Interventi di questo genere sono all'ordine del giorno,
I Socialisti di S. Giuliano Terme, forza politica della maggioranza di questo comune, in una fase in cui ritengono che sia necessaria, legata al contesto attuale, un opera di rafforzamento e rilancio delle proprie organizzazioni, sono coscienti che i prossimi impegni e le imminenti scadenze amministrative,
Ancora un fine settimana all’insegna degli eventi natalizi sul territorio locale. Dopo i successi delle iniziative organizzate a Nodica dal Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, i giorni 8 e 11 dicembre scorsi, l’ultimo weekend prima delle Feste di Natale sarà ricco di appuntamenti.
In attuazione delle misure a sostegno dell’autonomia dei giovani, la Regione mette a disposizione dei giovani toscani di età compresa tra i 25 e i 34 anni (con priorità alla fascia fra 30 e 34) che intendono scindersi dalla famiglia d’origine e costituire il loro nuovo ed autonomo nucleo familiare, un contributo..
Vecchiano - In seguito alla decisione del Consiglio Comunale di ieri 12 dicembre di posticipare di una settimana l’inizio delle sedute per l’esame delle osservazioni e l’approvazione del Regolamento Urbanistico, ecco il calendario definitivo delle sedute:
IL SINDACO GIANCARLO LUNARDI MARTEDI’ 13 DICEMBRE EFFETTUERA’ IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO DALLE ORE 15.00 FINO ALLE ORE 17.00
Martedì 6 dicembre l'assemblea dei sindaci dell'ATO2 dell'acqua, convocata in seduta straordinaria, ha deciso di allungare la concessione al gestore Acque SpA, in scadenza il 2021, di altri 5 anni portandola al 2026.