Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
COMUNICATO STAMPA
Nella seduta del Consiglio Comunale del 12 dicembre 2011 relativo all’esame delle osservazioni ed all’approvazione del primo Regolamento Urbanistico Comunale è stato approvato il seguente Ordine del Giorno:
Bilanci comunali al tempo della crisi. Pochi giorni fa il presidente del Consiglio Mario Monti ha illustrato i contenuti della manovra “salva Italia” che chiede importanti sacrifici agli italiani ed incide pesantemente anche sulle finanze dei comuni con ulteriori tagli per 1,5 miliardi di euro.
Grande successo per la Festa della Legalità a Vecchiano.
Moltissime persone hanno partecipato ai diversi momenti della giornata di venerdì scorso, 9 dicembre.
Ci saranno in totale otto sedute dell'Organo consiliare che si svolgeranno sia di pomeriggio che di sera.
Continuano le iniziative natalizie sul territorio vecchianese.
Dopo il grande successo del Mercatino dell’8 dicembre a Nodica, il prossimo appuntamento in calendario è per domenica 11 dicembre, sempre a Nodica, stavolta in Piazza Ferrari.
Orario straordinario la prossima settimana per la Biblioteca Comunale di Vecchiano. La Biblioteca sarà, infatti, aperta eccezionalmente lunedì mattina, 12 dicembre, dalle 9 alle 13.
La recente approvazione nella seduta del Consiglio Comunale del 30 novembre della delibera relativa alla costituzione di una società apposita delle Farmacie Comunali, propedeutica alla cessione della quasi totalità delle quote a società private, ha suscitato un importante dibattito nella vita politica sangiulianese.
Oggi scadono i permessi alla navigazione rilasciati prima del 2008
Un’intitolazione, un convegno, una cena, il tutto condito dalla presenza di ospiti di livello nazionale: è questo il ricco programma con cui il Comune di Vecchiano organizza una Giornata per la Legalità. Tutte le iniziative si svolgeranno venerdì 9 dicembre.
In occasione del Terra Madre Day Slow Food Pisa organizza un incontro aperto alla cittadinanza nell'Aula Magna dell'Istituto Matteotti, in via Garibaldi 194, a Pisa, Sabato mattina, 10 Dicembre, dalle 9 alle 11, sul mare del nostro litorale ed il consumo del pesce locale.
Nei giorni successivi cene di degustazione nei ristoranti associati a Slow Food.
Pontasserchio: alle ore 11.00 tagliato il nastro con le autorità comunali.
Nei giorni successivi, fino all'11 dicembre "Compriamo in compagnia" dalle 10, 30 alle 20,00.
Allo scopo di rispettare il Patto di Stabilità, che è un accordo fra i paesi membri dell'area dell'euro (Uem) per tenere i conti pubblici in ordine ed evitare di scaricare le inefficienze su quelli più virtuosi, il governo Berlusconi ha ripetutamente addossato il problema sugli enti locali,
Allungamento delle concessioni di gestione idrica nell’ATO 2. Sgherri e Cristiano (Federazione della Sinistra): "esterrefatti. . Appello perché quanto avvenuto oggi non venga replicato negli altri ATO toscani.”
I Sindaci dell’ATO n. 2:
confermano la volontà e la necessità politica di dare seguito alle ragioni ed allo spirito dell’esito referendario del 12 e 13 Giugno 2011;
Domenica 11 dicembre si festeggia il ‘Terra Madre Day’ al Mercato della Terra di San Giuliano Terme. L’appuntamento è a Ghezzano, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), all'interno del parcheggio del Carrefour, lato Via Carducci.
In questi giorni i riflettori della politica e dei Sindacati sono puntati su Geste per gli effetti amministrativi ed economici collegati al bilancio finanziario del Comune
La Biblioteca Comunale di Vecchiano, in collaborazione con le biblioteche comunali di San Giuliano Terme, Vicopisano e la Rete di Bibliolandia presenta la settima edizione del concorso di lettura - scrittura "WANTED! Il finale è ricercato", concorso per giovani lettori di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Partecipare è gratuito e facilissimo.
"Abbiamo saputo per caso che il nostro piccolo territorio è coinvolto nella variante del piano urbanistico. Facciamo alcune considerazioni che concernono la qualità della nostra vita. Ci escono dal cuore e le offriamo per conservare nel modo migliore il nostro ambiente, come patrimonio non solo privato ma anche di tutta la collettività."
Abolite le quote di anzianità, aumento dell'età pensionabile per uomini e donne, tassa sulla prima casa, ulteriore aumento dell'Iva +2%, nuovi tagli a enti locali e sanità. Eccovi la stangata di natale, la macelleria sociale.
“Si cancella la politica, si lascia la burocrazia”. E' questo il primo commento di Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa e di Upi Toscana, all'indomani della manovra del governo che apre la strada all’abolizione delle giunte provinciali.
Prevenzione antialluvioni lungo il Serchio. Nascono le “Ronde arginali”,corpo volontario formato attraverso appositi corsi di vigilanza organizzati da Provincia di Pisa e Sava, Squadra antincendio di Asciano. Un corpo di volontari specializzato nel controllo delle sponde, da attivare in caso di ondate di piena.
L'Associazine toscana a difesa dei consumatori rende nota la seguente sentenza del giudice di Paece di Pisa Avv. Dario Bongiorno il quale annulla una multa motivando la decisione dovuta alla mancata segnalazione sul verbale del numero civico vicino al quale era stata commessa l'infrazione.
"Anche noi come tanti abbiamo appreso dalla stampa che l’amministrazione comunale ha deciso di vendere le Farmacie per fare cassa.
Nel merito la riteniamo una scelta non giusta perché, le farmacie comunali, sono nate per volontà della popolazione ed avevano ed hanno lo scopo preciso di essere il primo riferimento dei cittadini".
Si sono aperte le iscrizioni per la tradizionale gita sulle nevi del Monte Cimone dedicata ai Soci e ai familiari della Polisportiva Ghezzano in programma dal 5 all’8 Febbraio presso l’albergo Cervino ubicato direttamente sulle piste presso “Le Polle” di Riolunato;
Solo pochi giorni fa la Società della salute pisana e la Regione hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo di azioni e interventi nei confronti della com unità Rom e Sinti.