Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
O paghi o abbatti il lavatoio. È questo in sostanza il contenuto dell’ingiunzione della Provincia di Pisa nei confronti dei cittadini che hanno i lavatoi (le pile che un tempo erano usate per lavare i panni) sul fosso di San Giuliano Terme.
“Il presidio distrettuale Asl di San Giuliano Terme é l’ultimo rimasto attivo sul territorio comunale dopo la chiusura di quello di Mezzana e il ridimensionamento di quello di Pontasserchio alla sola funzione socio-assistenziale,
Digitale terrestre il 18 novembre A San Giuliano Terme possibili problemiTask force per evitare il buio totale
Lo avevano già annunciato i tecnici della Regione Toscana. Con il passaggio al digitale terrestre sarebbero stati possibili problemi immediati nella visione in molte zone della Toscana.
I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto. La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.
Quando parliamo degli anziani ne parliamo come una categoria di privilegiati, parliamo degli anziani come se fossero un'unica entità ad uguali condizioni, e per questa ragione ne scaturisce spesso un giudizio superficiale e non sempre rispondente alla realtà.
Terreni per Ikea: Comune di Pisa e Sviluppo Navicelli Spa. risolvano il loro contenzioso. Rivendichiamo il nostro ruolo a difesa dell'interesse pubblico
La segreteria provinciale di RC:
Ridotto il limite di velocità in Via di Radicata attraverso un’apposita ordinanza. Il limite massimo di velocità nel tratto extraurbano di Via di Radicata, e cioè tra l’intersezione con via Pietra a Padule ed il Centro Abitato di Filettole, passa infatti da 90 a 60 km/h, per tutte le categorie di veicoli.
Le manovre finanziarie del Governo degli ultimi due anni si sono abbattute pesantemente sui Comuni. Dopo l’eliminazione dell’ICI sull’abitazione principale, vi sono stati pesanti tagli ai trasferimenti erariali che hanno messo in seria difficoltà i Bilanci degli Enti locali.
Rifondazione Comunista: Ikea a Pisa? L’affare non lo fa la città, ma la multinazionale e chi le vende i terreni
Rifondazione Comunista non si unisce al coro degli entusiasti per l’arrivo di Ikea a Pisa.
Si sono conclusi ieri nel tardo pomeriggio (10 novembre 2011, ndr) gli adempimenti da parte del Comune di Vecchiano per l’assegnazione dei posti barca a Bocca di Serchio. “Viene così portato a termine uno degli impegni presi dalla nostra Amministrazione Comunale
Nazione, parola che deriva dal latino, appare già nel periodo medioevale senza però un preciso significato politico. Essa Indica genericamente gruppi di individui che hanno qualche tratto comune (lingua, cultura, provenienza) e viene utilizzata occasionalmente, per esempio per distinguere gli studenti universitari che vengono da aree diverse..
L’Associazione La Voce del Serchio organizza per venerdì 11 alle 21.15 al Teatro del Popolo di Migliarino, una serata sul tema “L’unità d’Italia 150 anni dopo” con lo storico Banti e il gruppo teatrale ATTIESSE con alcune scene del suo “Gran bailàmme dell’Unità d’Italia”
“Vogliamo far partecipare attivamente la cittadinanza su un argomento che andrà a riguardare la vita quotidiana di tutta la nostra comunità”, dice il sindaco Giancarlo Lunardi.
Venerdì 11 novembre 2011, alle ore 17, presso l’Auditorium di Palazzo Pretorio, a Lucca, via Vittorio Veneto n. 1, si terrà la presentazione, mediante esposizione e proiezione, delle fotografie che hanno partecipato alla III edizione del concorso fotografico “Raccontare il Serchio: Memoria, vita ed emozioni del fiume”.
Erano finiti in mano a un antiquario milanese. Il Comune di Pisa li ha recuperati e consegnati a quello di San Giuliano. La vicenda, curiosa e rocambolesca, ha come protagonisti tre registri storici delle terme sangiulianesi.
Ancora una volta, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano torna a sottolineare che l'edilizia scolastica ed i servizi dedicati all'istruzione del Comune di Vecchiano sono tra i migliori della Toscana.
Musica e territorio, un’accoppiata vincente: un comune, quello di San Giuliano Terme e la sua banda, il cui scopo principale è la divulgazione e l’insegnamento della musica popolare bandistica e la cultura musicale, ma anche essere riferimento di socializzazione.
I tirocini sono uno degli obiettivi della Regione Toscana nell’ambito del progetto regionale ‘Giovani Si”, per il quale sono stati stanziati 30 milioni, in tre anni: 10 milioni l’anno in grado di coprire 50 mila mesi di stage. Circa 8 mila i giovani che ogni anno potranno beneficiarne.
L’Ufficio Comunale di Censimento, ubicato a Vecchiano, via XX settembre 9 presso l’anagrafe, rimarrà aperto per ricevere i questionari compilati dai cittadini o per aiutarli nella compilazione online fino a sabato 19 novembre (orario: dal lunedì al venerdì 9-13.30; 14.30-19. Sabato 9-12.30).
E' allarme per i piccoli negozi, i cosiddetti negozi di vicinato. La proliferazione di supermercati e aoutlet rischia di strangolarli, facendoli sparire gradualmente dalle nostre città.
Un’alleanza tra città e campagna L’agricoltura è un settore strategico per qualunque paese del mondo, non solo per il valore economico che esprime, ma perché è alla base della salute delle persone e della qualità della vita.
Bastano poche piogge per provocare una tragedia. Il nostro Paese paga un altissimo prezzo per aver devastato il territorio con enormi e incontrollate colate di cemento e con l’abbandono delle montagne e dei territori rurali. Ancora disastri, lutti e tanta paura.
Sono state archiviate le due indagini aperte dalle procure di Pisa e Lucca in seguito all'alluvione del Natale del 2009 quando finirono sott'acqua, per l'esondazione del Serchio, alcune località dell'Oltreserchio a Lucca e la zone di Migliarino Pisano e Nodica, nel comune di Vecchiano.
Tema dei colloqui le ricadute del nuovo punto vendita in termini di occupazionee di impulso al manifatturiero locale, con specifico riferimento al settore legno-mobile
La Regione Toscana ha deciso di sostenete l'imprenditoria femminile ricorrendo a vari strumenti, tra cui la riduzione dell'Irap e l'utilizzo della leva fiscale. Lo scopo è quello di favorire la crescita di nuove imprese.