none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12982 articoli in archivio:
 [1]  ...  [426]   [427]   [428]   [429]   [430]   [431]   [432]  ...  [520] 
VECCHIANO - Cinema Teatro Olimpia

15/10/2011 - 9:26


Domenica 23 ottobre alle ore 21.15 presso il Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano è in programma l’evento-concerto diretto dal maestro Jacob De Haan.

MOLINA DI QUOSA

14/10/2011 - 20:10


Domenica 16 ottobre 2011 torna a Molina di Quosa, frazione di San Giuliano Terme  (PI), la Festa dell'Olio Novo e della Castagna, un appuntamento ormai collaudato che riscuote ogni anno il consenso del pubblico.

SAN GIULIANO - Pontasserchio

14/10/2011 - 20:00


Mozione Tizzanini:

 Il Consiglio Comunale di San Giuliano Terme  Accertato che il personale, nei giorni in cui è aperto ai cittadini di San Giuliano Terme lo sportello di Geofor di Via Aldo Moro, 26 (Pontasserchio),

Vecchiano

14/10/2011 - 14:11


Vecchiano Informa: Edizione Speciale Ottobre 2011 - Festa del Volontariato
Elenco recapiti ed attività Associazioni Consulta del Volontariato

PISA

15/10/2011 - 11:24

Potranno partire entro breve tempo i lavori per la costruzione di elloggi da destinare all'affito a canone sostenibile

VECCHIANO

14/10/2011 - 14:01


 A partire dal prossimo 18 ottobre cambiano gli orari di ricevimento pubblico del sindaco Giancarlo Lunardi. Il sindaco riceverà i cittadini il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Il venerdì mattina, invece, sarà destinato agli appuntamenti concordati con la Segreteria del Sindaco.

FIRENZE - Regione

14/10/2011 - 12:18


Enrico Rossi, presidente di Regione Toscana, ha questa mattina firmato due protocolli di intesa con gli otto rettori del sistema universitario toscano (le tre Università degli Studi, quella di Siena per stranieri, la Normale Superiore e la Superiore Sant’Anna di Pisa, l’IMT di Lucca e il SUM di Firenze).

SAN GIULIANO

14/10/2011 - 9:50


Designati i vincitori del premio Domenico Marco Verdigi edizione 2011. Domani alle 21.15 la cerimonia di consegna.
Il primo premio è andato all’associazione italiana persone down di Pisa, titolo del progetto “Gioco e imparo... ed oltre”; la commissione ha assegnato 7.912,00 euro.

VECCHIANO

14/10/2011 - 9:47


L’area industriale di Migliarino è pronto a ricevere nuovi imprenditori. Un’area attrezzata a due passi dall’autostrada

PISA

14/10/2011 - 0:25

La vicenda ‘Cantieri Navali di Pisa’ ha visto tenersi giovedì 13 ottobre il previsto ‘punto della situazione’ nella sede della Provincia, con una riunione alla quale, hanno partecipato vari esponenti dell'amministrazione comunale, provinciale e regionale.

PISA

13/10/2011 - 17:07


 In questi giorni così difficili, per il Paese e per la realtà locale, sono rare le occasioni per trarre coraggio, per guardare concretamente lontano, per toccare con mano prospettive reali di crescita e sviluppo. L’inaugurazione del nuovo polo produttivo Saint Gobain è certamente  una di quelle occasioni.

VECCHIANO

13/10/2011 - 16:11


 Sbarca anche a Vecchiano l’Anno Europeo del Volontariato, l’iniziativa internazionale che lo scopo di celebrare tempo ed impegno per aiutare gli altri.  Ma non solo:

VECCHIANO-Migliarino

13/10/2011 - 11:23


Il Centro Diurno per gli anziani a Migliarino si farà. Tanto è vero che, proprio in questi giorni, è arrivato al Comune di Vecchiano l’ultimo nulla osta necessario per la sua edificazione, quello da parte dell’Autorità di Bacino del Serchio.

SAN GIULIANO

13/10/2011 - 9:17


Una petizione per fermare il progetto di una nuova strada per servire un insediamento abitativo a Ghezzano. Le hanno raccolte un centinaio di cittadini che abitano nella zona tra via Calcesana, via Pascarella e Via Giulio Da Maiano, prima dell’estate

VECCHIANO

13/10/2011 - 9:15

Un vero e proprio saccheggio. Non si possono definire altrimenti il furto e gli atti vandalici compiuti ieri notte al campo sportivo di Migliarino, in località Malaventre

VECCHIANO

12/10/2011 - 17:01


A circa un mese dall’inizio dell’anno scolastico, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa il punto sul panorama scuola a livello locale, e non solo. “Grazie ad un’azione congiunta che ha visto uniti lo stesso Comune, la Provincia di Pisa e la Dirigenza Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano,

VECCHIANO

12/10/2011 - 16:48

 
 Anche a Vecchiano è stato allestito l’Ufficio Comunale di Censimento. L’ufficio, situato nella sede distaccata di via XX settembre 9, è aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19. Il sabato l’apertura è dalle 9 alle 12.30.

MIGLIARINO

12/10/2011 - 16:38


Nella notte tra l´11 e il 12 ottobre ladri si sono introdotti nella struttura del campo sportivo Comunale gestita dalla Pol. Migliarino facendo danni di ogni genere. Non si è trattato del solito furto cui ormai siamo abituati, stavolta i ladri si sono accaniti contro la sede e i magazzini del materiale devastando tutto.

SAN GIULIANO

12/10/2011 - 10:11


“Siamo abituati ormai alle folcloristiche sceneggiate dell’opposizione di destra quando capita a portata di mano un qualche gancio su cui provare ad attaccarsi

VECCHIANO

12/10/2011 - 10:00


Il sindaco di Pisa le ha tentate tutte per convincere il colosso svedese a insediarsi ai Navicelli e ci è riuscito! Cosa che non ha fatto il sindaco di Vecchiano, anzi il PD di Vecchiano addirittura si complimenta con il governatore Rossi per aver “portato l'investimento nell'area pisana”.

VECCHIANO

11/10/2011 - 19:43


Visto l’ampio dibattito pubblico che si è sviluppato sul tema dell’impianto eolico da collocare davanti alle nostre coste, l’Amministrazione Comunale ritiene utile far conoscere ai cittadini l’osservazione espressa da parte del Comune di Vecchiano in merito a tale argomento. 

VECCHIANO-Migliarino: zona industriale/commerciale/artigianale

11/10/2011 - 17:19


Venerdì 14 ottobre alle ore 17.00 l’Amministrazione Comunale di Vecchiano incontra gli imprenditori della zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino.

VECCHIANO

11/10/2011 - 17:05


Replico volentieri sulla vicenda Ikea al cosiddetto gruppo PDL, assente dal consiglio comunale, dicendo che certamente a Vecchiano il progetto presentato riguardava solo e soltanto l'area dell'Ovaio, che era il progetto del più grande centro commerciale della Toscana, e aveva bisogno di tutti e 40 gli ettari disponibili.

PISA-Navicelli

11/10/2011 - 16:57


Ora che le decisioni sembrano ormai definitive e i proclami si sono fermati, Legambiente Pisa desidera esprimere la nostra valutazione della vicenda Ikea. Una valutazione che nel complesso non può che essere negativa, non tanto per l'esito finale in sé per sé, ma per come questo esito si è prodotto.

VECCHIANO

10/10/2011 - 21:30


Ancora una volta il “LUNARDI”, di fronte a Sue dirette e precise responsabilità politico-amministrative, fa esporre i suoi “PAGGI” alla critica ed alla derisione dei cittadini sul disastro IKEA.

Sono disponibili 12982 articoli in archivio:
 [1]  ...  [426]   [427]   [428]   [429]   [430]   [431]   [432]  ...  [520]