Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Anche quest'anno il Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa Ottobre piovono i libri!!!Un calendario ricco di eventi, iniziative ed incontri.
Pellegrinaggio a Monte Oliveto Maggiore(Abbazia benedettina) e Pienza Domenica 30 ottobre
Partenza in prima mattina da largo Tofani a Filettole- arrivo a Monte Oliveto, tempo per la visita del grande
Grande successo sabato sera la festa dei popoli presso la parrocchia di filettole.Era presente a questa decima edizione Padre Claudio Crimi già missionario in Mozambico con alcuni laici, Enrico e Cicca Marcora, di ritorno dalla regione di Tete che hanno mostrato foto, filmati e raccontato esperienze e progetti per l'aiuto degli orfani di aids.
Alcuni cittadini protestano. Chi dovesse infatti avventurarsi sulla battigia a Marina di Vecchiano, per una passeggiata, vista la bella stagione, nel tratto che va dall’Oasi Due fino a Torre del Lago
E’ stato approvato il Piano Regolamento delle Antenne nella seduta del Consiglio Comunale del 30 settembre. “Si tratta del raggiungimento di un importante obiettivo per la comunità vecchianese” commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. “La redazione del Piano delle Antenne, infatti, rientrava nei primissimi punti programmatici del nostro programma elettorale
Udienza preliminare aperta e rinviata per un difetto di notifiche ai familiari della vittima. Pertanto, il giudice Concettina Garreffa ha rinviato al 5 dicembre l’udienza preliminare che vede imputato Simone Greco con l’accusa di avere ucciso il padre Michele il giorno 10 ottobre
Incontro con Carlo Delli, fotografo naturalista autore di un libro sul Parco e con Roberto Evangelisti, esperto e docente di fotografia. Verranno proiettate le immagini tratte da due pubblicazioni.
Ikea resta in Toscana ma a Pisa e così salta l'ipotesi Livorno. Lo annuncia l'amministratore delegato del gruppo svedese Mikael Ohlsson, ma la conferma arriva anche da ambienti del comune di Pisa
In occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia, quest'anno, in occasione della visita in tutte le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado del territorio comunale di San Giuliano Terme....
“E’ importante che i giovani si avvicinino ai temi della salute e dello star bene direttamente e con consapevolezza. Sono loro il nostro futuro. I dati sull’obesità, sugli incidenti stradali, sull’alcol, sul fumo, sono ancora preoccupanti.
Vengono da 22 regioni europee, dal sud della Spagna al mar Baltico, per ritrovarsi a Firenze per lavorare su problemi attualissimi come la formazione in tempo di crisi e dove celebrano i dieci anni di vita dell’associazione Earlall (European association regions for lifelong learning),
Pieroni: “Occasione per dare impulso al manifatturiero del territorio”.Il tema fra quelli della prossima seduta del Tavolo provinciale del Mobile
Domenica 02 Ottobre, presso la palestra comunale delle Scuole Medie "G.Leopardi" di Vecchiano, si svolgerà, con il patrocinio del Comune di Vecchiano, la sesta edizione del torneo intitolato alla memoria di Lamberto Mariani, storico presidente e fondatore del Migliarino Volley.
Ci risiamo, il Ministro Matteoli rinnova l’impegno per la realizzazione del traforo della Tambura non tenendo conto del disastro ambientale che tale opera porterà.Il tratto di galleria che si vorrebbe realizzare interessa una delle aree più ricche di condotte carsiche delle Alpi Apuane, sede del più grande “serbatoio” acquifero della Toscana
Ogni tanto fa piacere leggere che l’amministrazione del Comune di San Giuliano, improvvisamente si sveglia dal torpore in cui quotidianamente versa e si rende conto che nel proprio territorio esistono problemi gravi ai quali da anni i cittadini chiedono risposte.
Vengono consegnati in questi giorni alle famiglie i modelli per il 15° Censimento della Popolazione e degli edifici, che si tiene ogni dieci anni su tutto il territorio comunale.L’Amministrazione Comunale di Vecchiano ricorda che tali modelli non devono essere compilati prima del 9 ottobre
Preso atto che l’Amministrazione Comunale, nell’intento di promuovere interventi e opportunità di socializzazione, aggregazione e svago, per prevenire situazioni di solitudine, isolamento, disagio relazionale delle persone anziane del Comune,..
Anche quest’anno sono disponibili le borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione ed i buoni libro: “nonostante i tagli imposti dal Ministero della Pubblica Istruzione, il Comune di Vecchiano continua a garantire queste forme di sussidio per gli studenti locali”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
I lavori per la nuova viabilità che interessa Via Di Vittorio e La S.S. Del Brennero, con rotonde e soppressione del passaggio a livello che conduce nel Capoluogo, sono partiti da molto tempo e dovevano concludersi in tempi brevi.
«La lotta allo spaccio di droga è adesso la priorità. Uno spaccio che si sta purtroppo allargando a causa della presenza di veri e propri accampamenti nelle pinete e nei boschi
Sono giunti a Lucca nei giorni scorsi Luca e Daniela, le due guide che stanno percorrendo la Via Francigena nell'ambito del progetto "Guide in Cammino - le guide come testimonial, il cammino come filo conduttore". Il progetto è promosso dall'Associazione Italiana Guide Ambientali (AIGAE)