Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Un incendio è divampato nella notte tra venerdì e sabato sul monte pisano. In località San Bernardo le fiamme si sono sviluppate attorno alle ore 22. L’opera di spegnimento, che ha richiesto grande impegno
Nell’insieme, le manovre estive predisposte dal governo costeranno nel 2012 alla Provincia di Pisa 3.1 milioni di euro in termini di minori trasferimenti (da Stato e Regione), più 5.2 milioni in termini di ulteriore contenimento della capacità di spesa per inasprimento dei vincoli del Patto di Stabilità.
1 di Ottobre tutti a Roma per i diritti e la Libertà
La situazione che stiamo vivendo è una delle più difficili e drammatiche per il nostro paese.
La Giunta Comunale di Vecchiano, con apposita delibera, ha stabilito di prorogare di una settimana i termini per la presentazione di contributi, commenti e pareri e al Piano di Rete di Telefonia Mobile. La scadenza per poter dunque partecipare attivamente al Piano delle Antenne è fissata al prossimo 12 settembre 2011.
Due anni e 4mila euro di multa. È la condanna inflitta dal tribunale giovedì, per direttissima, al pusher marocchino arrestato dalla polizia martedì mattina nella pineta di Marina di Vecchiano
Alla ripresa delle attività istituzionali, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa il punto su quanto è stato fatto nei primi mesi di legislatura. “Sono, infatti, trascorsi da poco i primi tre mesi di attività amministrativa (i famosi 100 giorni comprendenti, in questo caso, anche agosto)”
I legali della TD Group, che opera nel settore informatico, si stanno preparando ad iniziare una causa multimilionaria nei confronti dell’amministrazione comunale di Palermo
L’evento, attraverso il libro della Zanardo, vuole accendere i riflettori su un argomento importante e attuale: il ruolo e l’influenza che la televisione ha sulla nostra società.
E sempre nella zona del Lungomonte, un altro duro colpo allo spaccio è stato inferto dai carabinieri, che hanno arrestato quattro giovanissimi pusher marocchini
Sparatoria e arresto a Marina di Vecchiano, nei luoghi dello spaccio organizzato da bande criminali straniere. In manette è finito un marocchino di 23 anni
Con il finire dell'estate arriva puntualmente anche quest’anno il Settembre Sangiulianese (serata inaugurale, in collaborazione con l'ANPI, venerdì 2 alle 21:15 nella Cava di Nord-Est)
Un Consiglio Comunale sul tempo pieno a Filettole. L’Amministrazione Comunale ha infatti deciso di riunire il Consiglio giovedì 1 settembre alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini” per presentare all’organo un ordine del giorno relativo alla questione del tempo pieno nella scuola primaria di Filettole.
Tutto pronto per l'avvio del nuovo anno scolastico nel comune di San Giuliano Terme. In particolare, l'amministrazione comunale è orgogliosa di esser riuscita
Non si sarebbe trattato di un suicidio ma di un tragico incidente quello che ieri mattina ha portato alla morte di una donna di 78 anni,
Ogni volta che i nostri concittadini hanno bisogno di una risposta o di risolvere un problema (leggi ampliamento di organico per la Polizia Municipale o mantenimento del tempo pieno nella scuola primaria di Filettole), il nostro Sindaco richiama l’attenzione dei Vecchianesi verso il malgoverno dello Stato.
Il 3 settembre l'impianto sportivo Giovanni Bui di San Giuliano Terme, con inizio alle ore 15,30, ospiterà la 7 tappa della 14° edizione del "Gran Prix Montepaschi",
Si alla raccolta differenziata in tutta la provincia La segreteria del Psi di Pisa ritiene la questione dei servizi pubblici destinata nei prossimi mesi a diventare centrale nel dibattito locale visto che da più parti si richiede un ripensamento dei modelli toscani di gestione.
Il 6 settembre sciopero sia! Questa manovra, o quello che ne verrà fuori, è un mix di arroganza e inefficacia. Coloro che rimproverano a Berlusconi di deprimere i mercati, prospettano una cura peggiore del male: dare fiducia ai mercati, cioè promettere tagli allo stato sociale, ai diritti e alle retribuzioni stipendiate.
dal TG2 del 28 agosto, edizione delle 13 e delle 20
San Bartolomeo quest’anno ha avuto davvero la sua grande festa. Quella religiosa, con la solenne messa del mattino dedicata al patrono. Quella civile, con la luminaria e gli spettacoli della sera.
Vedi galleria fotografica
Inizia lunedì 29 agosto, nel parco regionale di Migliarino San Rossore, un programma formativo e di ricerca organizzato da Regione Toscana sul futuro informatico della medicina.
Il Sindaco Lunardi, come Suo stile,occulta la verità dei fatti, venendo meno al proprio dovere di intervenire dove ci sono problemi di degrado ambientale ed insufficienti servizi per i cittadini.
IL PDL DI VECCHIANO DENUNCIA: “LE VERITA’ NASCOSTE”
L’impianto di teleriscaldamento ha una potenzialità di 500-600 utenze. Una portata ben maggiore delle 164 per cui è nato, adesso ridotte a circa 80