Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Il circolo ARCI di Migliarino, promotore dell"iniziativa ringrazia la padrona di casa Gabriella per l"ospitalità generosa e gratuita, come d'altronde gratuitamente collaborano sia i musicisti che i volontari impegnati nella serata.
Norme sui tirocini previste nella manovra non condivisibili”. Simoncini scrive al ministro SacconiFIRENZE – “Le disposizioni sui tirocini formativi contenute nella manovra di ferragosto, così come previste non sono accettabili e rischiano di determinare ricadute negative per un loro corretto utilizzo
Mare agitato e vento forte domani sulla costa toscana. Per questo la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale (Soup) ha emesso un avviso di “criticità moderata” che interessa le province di Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa a partire dalle ore 8 fino alle ore 20 di domani 27 agosto.
E’ stata una notte di fuoco quella appena trascorsa in molte zone della Toscana occidentale e nord occidentale.
L’incendio più consistente è quello che ha devastato 90 ettari in località Torcigliano, nel comune di Camaiore.
Lo scrivente Claudio Chiappalone, in qualità di responsabile PDL nel Comune di Vecchiano, ha sempre denunciato eventuali carenze organizzative dell’Amministrazione (perchè subite dai cittadini), senza incorrere in mediocrità personalistiche.
Purtroppo non possiamo condividere in toto le parole dette dal sindaco Panattoni in merito alla vicenda delle famiglie Rom che hanno lasciato il territorio di Colignola “Non ci sono né vincitori né sconfitti “.E’ vero, gli ottanta Rom hanno sgomberato quasi completamente l’area occupata ed hanno lasciato il Comune di San Giuliano,
In merito all’iniziativa assunta dall’Italia dei Valori per la raccolta di firme a supporto della proposta di una legge di iniziativa popolare per l’abolizione integrale delle Province, il presidente di quella di Pisa, Andrea Pieroni, ha inviato una lettera aperta al deputato e segretario regionale tosano dell’Idv, Fabio Evangelisti,
via libera al dragaggio dei canali di Coltano, per risolvere un serio problema idraulico del territorio pisano. Cambia la legge regionale sui sedimenti in acque superficiali; i vantaggi per i consorzi di bonifica e gli agricoltori
Nei giorni più caldi di questa estate si sono intensificati i controlli e gli interventi antincendio che vedono il personale del Parco
Ancora più di dieci giorni di tempo per dire la propria sul Piano delle Antenne. Scade, infatti, il prossimo 5 settembre il termine ultimo per produrre contributi, pareri, commenti relativi al Piano di Rete di Telefonia Mobile, illustrato alla cittadinanza in un consiglio comunale aperto il 25 luglio scorso.
Niente da fare. Nessun sgombero volontario. Anche l’ultimo e deciso intervento della polizia municipale di San Giuliano è rimasto inascoltato.
I Cobas considerano la raccolta porta a porta e la differenziata due strumenti importanti nella direzione alternativa all'incenerimento, ma se il riciclo rappresenta un obiettivo perseguibile da Comuni e lavoratori, tutto ciò non avvenga a discapito dei lavoratori delle cooperative che effettuano il servizio.
Vecchiano – Nonostante siamo in pieno agosto e le spiagge siano affollatissime, Marina di Vecchiano offre un’acqua molto pulita ai suoi bagnanti.
Sono ormai quasi terminati i lavori per l’ampliamento della scuola d’infanzia di Nodica. Una struttura moderna che risponde alle esigenze dei piccoli come dei loro genitori. Qui i bambini, dai 3 ai 6 anni, troveranno servizi e nuove aule
“Negli ultimi 5 giorni tutto è precipitato”, questa frase attribuita al sottosegretario Gianni Letta, dispiega la messinscena farsesca con cui è stata annunciata alla vigilia di ferragosto l’ulteriore manovra finanziaria, culminata ne “il cuor sangue mi gronda” declamato dal presidente del consiglio.
Prendo la parola a distanza ormai di una decina di giorni dalla polemica iniziata a seguito dell’intervento di una volante della Polizia su un incidente stradale nel territorio di Vecchiano” afferma il sindaco Giancarlo Lunardi.
Nei momenti di grave difficoltà tutti sono chiamati a fare la propria parte con responsabilità, coerenza e coraggio. La manovra definita con il decreto legge 138 del 13 agosto scorso è pesante e negativa perché alla fine pagheranno sempre i soliti,