Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Risulta del tutto chiaro, dal mio recente intervento fatto a nome di “Insieme per Vecchiano”, che non c'è nessuna volontà nel nostro gruppo e nei nostri partiti di paragonare il progetto di recupero e riqualificazione delle Serre a Migliarino con l'IKEA.Si tratta di due questioni completamente diverse,
Il comune di San Giuliano Terme informa i tecnici/progettisti che a partire dal 1 luglio le richieste di permesso di costruire devono essere presentate
Il Comune di San Giuliano Terme informa i progettisti che dal 1 luglio, ogni giovedi del mese, in orario 9,00/11,00 e 11,00/13,00 il servizio Piani Attuativi sarà disponibile a ricevere su appuntamento i tecnici interessati
Sono arrivati il 28 giugno a San Giuliano Terme nove piccoli ambasciatori di pace saharawi
Firmato da Provincia di Pisa a Comune di Vecchiano(in accordo con quello di san Giuliano) il disciplinare per l’assegnazione a privati, ai fini dell’avvio di attività di svago e senza scopo di lucro, del tratto finale (circa 700 metri) della sponda destra del Serchio
Nessun arretramento sul fronte sicurezza né riguardo a sedi né verso il presidio sulle strade e nelle frazioni. Valutazione semmai delle diverse possibilità in campo per rafforzare attraverso efficaci collaborazioni
Ecco un'altra buona occasione per aiutare i bambini ad avere un futuro migliore: venire alla presentazione, che si terrà domenica 17 luglio alle ore 18,00 nel Parterre del Parco dei Pini a San Giuliano Terme
Il Comune di San Giuliano Terme, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale n° 610 del 08/07/11, attesa la carenza di personale tecnico specifico al proprio interno, intende procedere, previa valutazione comparativa di curricula e colloquio, all’eventuale conferimento di un incarico di collaborazione occasionale.
Tradizione e Futuro si fa portavoce delle numerose segnalazioni di disagio provenienti dalla cittadinanza relativamente a due fenomeni che impediscono la fruibilità dei nostri luoghi:
La manovra approvata dal Consiglio dei Ministri e presentata al Presidente della Repubblica è sbagliata ed inefficace per affrontare i problemi che ha il nostro Paese.
Ancora una volta a pagare saranno soltanto i lavoratori dipendenti ed i pensionati, come succede ormai da alcuni anni.
Sì, dica signora, come si sente?». Dall’altra parte: «È molto caldo, mi sento affaticata». E di rimando: «Non si preoccupi, ci dia l’indirizzo.
Negozi aperti fino a mezzanotte e mercato dell’artigianato sotto le stelle domani a Vecchiano. Si tratta del primo dei tre appuntamenti organizzati dall’associazione
Circolo di Migliarino Pisano Giovedì 14 Luglio 2011 alle ore 21.30 presso il Circolo Arci di Migliarino (g.c.)
ASSEMBLEA PUBBLICA per presentare il progetto di recupero dell’area delle serre in via dei Pini a Migliarino con la realizzazione di un Centro Ippico.
Guidava senza patente e rischia di pagare una multa di 9mila euro. A fermare il giovane al volante non erano né carabinieri, né poliziotti né vigili urbani, ma agenti della polizia provinciale in servizio sulla strada provinciale del Lungomonte.
in occasione delle iniziative programmate per l'estate vecchianese il Centro Commerciale Naturale di Vecchiano con la ormai consueta collaborazione con il Comune (ufficio SUAP) ed il Vice-sindaco Meini ha ottenuto una speciale deroga di orario nei giorni 11,14 e 27 Luglio per le attivita' che esercitano nel centro storico di Vecchiano."
Compie due anni il consiglio comunale di San Giuliano Terme eletto nelle elezioni amministrative del giugno del 2009. Il resoconto delle attività 2011 è stato presentato dal Presidente del Consiglio, Sergio Di Maio
E’ stato rinominato il cantiere delle polemiche. Problemi di realizzazione, ritardi, incidenti drammatici e prese di posizioni da più parti
È aperta polemica sulle possibili intenzioni dell’amministrazione comunale di voler chiudere il distretto della polizia municipale di Pontasserchio
Numerose iniziative in memoria di Enzo Mattii, deceduto all’improvviso 16 anni fa. In memoria dell’uomo
Noi di Tradizione e Futuro crediamo che qualsiasi occasione di sviluppo che porti incremento occupazionale nel nostro Comune sia la benvenuta. Diciamo però al Sindaco e a tutta la coalizione di maggioranza che non si può paragonare l’insediamento Ikea ( dai 400 ai 900 posti di lavoro) alla realizzazione del centro ippico ( circa 60 posti di lavoro).
Lo storico campo di calcio comunale di Vecchiano, dopo quasi sessant’anni di onorata carriera e 40 dedicati alle gesta della squadra nerazzurra locale ha lasciato il posto ad una grande spazio polifunzionale con arena per spettacoli, cinema estivo, panchine, aiuole. E in futuro anche biblioteca e museo.
«Il tavolo regionale rappresenta la sede giusta per formulare le soluzioni più idonee e per affrontare la questione della collocazione al progetto Ikea. Le elezioni sono passate, è tempo ora di passare ai fatti. Il tavolo deve essere riconvocato».
La polizia municipale di San Giuliano Terme, distretto di Pontasserchio, ricerca eventuali testimoni