Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Questa sera venerdì 10 giugno 2011 alle ore 20.00 al Circolo ARCI Vasca Azzurra – Nodica cena e dibattito sui quesiti referendari promossi dall'Unione comunale del PD: "Vota 4 Sì ai 4 REFERENDUM Il Partito Democratico ha le idee chiare". Il dibattito inizierà alle 21:30
Nell’ultima settimana sono stati ben quattro i piccoli di capriolo trovati soli nell’erba, apparentemente persi dalle madri, recuperati e affidati all’“Ospedale didattico veterinario Mario Modenato” di San Piero a Grado.
Preoccupazione per la futura raccolta delle olive. Un pericoloso nemico è in agguato. Il nome della malattia è verticilliosi. Un fenomeno a macchia di leopardo non solo da località a località, ma all’interno dello stesso oliveto
Il coordinamento provinciale antimafia della Provincia di Pisa ha festeggiato il 2 Giugno sui terreni confiscati alla mafia.
Vadoevedo" e "Le Storie di City Grand Tour" di Pisa hanno organizzato per il giugno tre itinerari, tre giornate per ripercorrere i passaggi dell'acqua dalla montagna alla città
Durante l’estate, il GAP, con il patrocinio del Comune di Pisa e la collaborazione dell’Associazione Pisatour, aprirà al pubblico, con una serie di visite guidate
Continuano le escursioni organizzate in occasione della Festa dei Parchi con il programma pubblicato su "Escursioni nelle aree protette del Polo ambientale Monte Pisano 2011"
Comune vocazione al turismo sostenibile, alla salute e al benessere termale. Queste ed altre motivazione hanno portato il Comune di San Giuliano Terme
Un due di giugno insolito, festeggiato nel Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, con vecchi e nuovi cittadini sangiulianesi, pieno di colori e culture.
Vecchiano – Siglata stamani mattina in Prefettura la convenzione tra il Comune di Vecchiano ed il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, rappresentato dalla stessa Prefettura di Pisa, per i servizi di soccorso e vigilanza a mare sul litorale di Marina di Vecchiano.
I cittadini di vecchiano hanno letto su “La Nazione” di domenica scorsa un articolo sorprendente del gruppo consiliare del PDL nel quale si annuncia una opposizione serrata a Lunardi.
Modalità di conferimento dell'organico (sfalci e potature) Si comunica che per il conferimento dell'organico derivante da potature, sfalci e taglio erba, sono previste quattro modalità principali:
Mancato allacciamento delle cinture, uso del cellulare alla guida, revisioni auto non fatte nei tempi dovuti. Rimangono al momento queste le sole misure adottabili dai carabinieri di Migliarino sul versante della lotta alla prostituzione maschile e femminile di via Traversagna, dopo la pronuncia della Consulta che ha dichiarato incostituzionale
Ultimati i lavori di riqualificazione della Piazza Martiri della Bonifica a Migliarino. Molti i lavori che sono stati eseguiti per consegnare alla cittadinanza uno spazio urbano di ottima qualità.
VENERDI’ 10 GIUGNO 2011, ORE 21:00 CIRCOLO ARCI DI METATO
Verrà proiettato il filmato:
"H2Oro. L'acqua, un diritto dell'umanità
Perché l'acqua deve restare pubblica"
"Come già annunciato nei nostri comunicati sono in corso contatti con Poste Italiane per trovare adeguate forme di indennizzo per i disagi provocati agli utenti dalle interruzioni del servizio postale."
"L'importanza di andare a votare il 12 e il 13 giugno per i quattro referendum su nucleare, privatizzazione dell'acqua e legittimo impedimento va oltre il merito rilevantissimo delle questioni a cui i cittadini italiani sono chiamati a rispondere". E' quanto sostiene il Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni.
L’amministratore delegato della FIAT, preso dalla sua sindrome del vittimismo e della frenetica voglia di apparire’(un altro unto dal signore?) sta uscendo con frequenza sulla stampa per dire che lui fa tutto bene, che noi siamo un popolo non riconoscente e che dovremmo almeno ringraziarlo, si tratta di capire di cosa dovrebbe essere ringraziato.
Durante la seduta del Consiglio Comunale del 26 maggio u.s. l’Assessore Veronica Mele, rispondendo a una nostra interrogazione, dichiarò che la strada che va dalla Via Provinciale al cimitero di Orzignano sarebbe stata riaperta entro una settimana.
Giovedi 9 giugno 2011 ore 21.00 San Giuliano Terme – L.go SchelleyChiusura della campagna referendaria Referendum 12-13 giugno 2011
Decine di over ottanta hanno partecipato alle olimpiadi delle residenze sanitarie assistenziali. Nata da un’idea della fisioterapista Alice Beccai e presentata da Andrea Mensuali
Tempo pieno a Filettole: l’Amministrazione Comunale farà tutto ciò che è nelle proprie possibilità per continuare a garantire il servizio ai cittadini del nostro territorio.
Penso che l’esito della tornata amministrativa sia riassumibile nella certificazione che il Governo ha fallito verso tutta la società. Peggiorando la vita delle classi più deboli, indebolendo le classe media attraverso una politica che ha generato e genera una distribuzione del reddito verso le fasce più ricche