Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Slitta di qualche giorno l’entrata in vigore della nuova viabilità a Filettole. È in via di ultimazione la collocazione della nuova segnaletica nella frazione, nonostante alcuni ritardi causati dal maltempo delle ultime ore. Diverse le modifiche apportate alla viabilità
Domenica 5 si terrà nel centro storico di San Giuliano Terme una edizione straordinaria di Antiqua, mercato dell’antiquariato, hobbismo e collezionismo
Tradizionale appuntamento a Vecchiano per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Anche quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso di celebrare la ricorrenza del 2 giugno
Il debutto di Giancarlo Lunardi nella sua "seconda vita" da sindaco, non poteva essere migliore. Dopo la presentazione della giunta, ecco l’illustrazione delle linee programmatiche
La posizione di Tradizione e Futuro presa oggi nel primo Consiglio Comunale deve essere letta come chiara e concreta svolta nel modo di fare politica, una disponibilità alla realizzazione del programma, nelle sue linee generali alle voci SVILUPPO E BENESSERE ECONOMICO E SOCIALE volto a portare benefici concreti ai cittadini,
Ripafratta torna protagonista, come ogni anno, in occasione della Festa di Primavera (sabato 4 e domenica 5 giugno): due giorni dedicati alla rivalutazione del territorio e della comunità della storica frazione sangiulianese.
Michele Colombini Guida ambientale escursionistica tramite il proprio sito vadoevedo organizza per giovedì 2 giungo prossimo una escursione alla scoperta della storia e dell'ambiente del territorio nei dintorni di Ripafratta. Ripafratta situata lungo la valle del fiume
Assalto al bar Silvia di tre malviventi che, la scorsa notte, hanno cercato di spaccare la porta antipanico. Ma il vetro antisfondamento ha resistito a ben dodici colpi sferrati con una pesante barra di cemento
Tre conferme, due nuovi ingressi tra cui l’unica donna. Ecco la composizione della nuova giunta di Vecchiano che ieri il sindaco Giancarlo Lunardi ha presentato nel corso del primo consiglio
Un qualsiasi manuale di scienza politica insegna che le elezioni sono il momento centrale della vita democratica di un paese e spiega che esse sono fatte di tanti elementi e componenti: la legge elettorale, la struttura dei partiti e la loro organizzazione interna,
Nuovo elenco di associati al Centro Commerciale Naturale di:
Vecchiano-Avane-Filettole-Nodica-Migliarino
Chi l'ha visto?
Al via il Giugno Pisano: chiese aperte di notte e aperitivi sul Litorale Entra immediatamente nel vivo il Giugno Pisano, con due appuntamenti promossi dall'assessorato al turismo della Provincia di Pisa già nei primi due giorni del mese.
È il giorno dell’insediamento ufficiale di Giancarlo Lunardi sindaco di Vecchiano, con la presentazione davanti al consiglio comunale, convocato per oggi alle 17,30, della nuova giunta
Oggi è l’ultimo giorno per fare richiesta per adottare alcune aree verdi di proprietà comunale. Scade infatti il bando rivolto a quei soggetti pubblici o privati che vogliano proporsi come sponsor di alcune porzioni del territorio locale, al fine di migliorarne la gestione
C’è il massimo riserbo sulle indagini in corso per il ritrovamento dell’ingente quantitativo di sostanze stupefacenti rinvenute in questo fine settimana un in un terreno agricolo
Grande risalto sulla stampa locale alla campagna pubblicitaria che l’assessore Verdianelli sta attuando in merito alla raccolta dei rifiuti porta a porta, tesa ad esaltare l’operato del suo assessorato e dell’intera amministrazione comunale
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) organizzerà, in collaborazione con il Comune di Pisa
Il consiglio provinciale di Pisa ha approvato, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza (Pd, Idv, Sel) e quello contrario delle opposizioni (Pdl, Lega Nord, Fli, Udc, Rc-Pdci), il conto consuntivo
Con la presente nota il Comitato Beni di Uso Civico di Migliarino intende rispondere puntualmente alla distorta e incompleta rappresentazione dei fatti contenuta nel resoconto delle azioni di governo 2006/11 dell’ex Sindaco di Vecchiano Rodolfo Pardini.
E’ tempo di Marina di Vecchiano: il bel tempo ha favorito l’inizio in netto anticipo della stagione estiva ed insieme ai primi frequentatori della spiaggia vecchianese
Nel corso dell'ultimo consiglio comunale del 26 maggio scorso, dopo quasi 6 mesi dal protocollo è stata dibattuta una mozione presentata dal sottoscritto, che riguardava l'occupazione abusiva dei Rom all'ostello della gioventu' di Madonna dell'Acqua
Mozione n. 2 della lista Rinnovamento redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
L'idea di amministrare il sistema urbano che sfiora i 200.000 abitanti trova applicazione nel Piano Strategico dell'Area Pisana (PSAP) al quale hanno dato adesione i comuni di Pisa, Calci, Cascina, San Giuliano, Vecchiano e Vicopisano
Mostra organizzata dal consiglio per le pari opportunità in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune di San Giuliano Terme.