Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si terrà venerdì 27 maggio 2011 all’interno della splendida cornice del Parco Naturale Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli la manifestazione di chiusura del progetto didattico “Agricoltura Ambiente Prodotti locali a.s. 2010/11”. Il progetto, ideato coordinato e finanziato dalla Provincia di Pisa –
La Direzione Provinciale del Pd ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno sui referendum, in cui si invita ad andare a votare e votare 4 sì.
Il MoviSAT insieme a cittadini e e/o referenti politici del nostro territorio e a chi si vorrà aggregare, nella piena trasversalità, sarà presente sul territorio vecchianese per promuovere e informare le persone sul referendum del 12 e 13 giugno (VOTA quattro volte SI).
Sabato 21 e domenica 22 maggio sono state due belle giornate alla festa di libereta’ svoltasi al parco della Pace di Pontasserchio, e organizzata dalle leghe comunali di vecchiano e san giuliano
Arrestato dai carabinieri a Migliarino un tunisino di 25 anni. L’uomo aveva cercato di sottrarsi al controllo di un posto di blocco
Nasce un comitato contro il referendum sull’acqua. A presentarlo sono stati ieri mattina Carlo Lazzeroni, del circolo Liberal, Francesco Felloni,
Martedì 31 maggio, quasi sicuramente, sarà il giorno del debutto del nuovo sindaco Giancarlo Lunardi prima con la riunione della giunta e poi con il primo consiglio comunale. Lunardi sta mettendo a punto gli ultimi dettagli
Mercoledi 25 Maggio ore 21.00 al Teatro del Popolo di Migliarino in via Mazzini si terrà l'attivo Comunale del Partito Democratico.
Partecipa il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi
Tutti gli iscritti e i simpatizzanti sono invitati a partecipare.
Anche se ancora non è stato convocato il primo consiglio comunale dal sindaco Giancarlo Lunardi, uno degli argomenti sarò senz'altro Ikea, a seguito della mozione numero 1 presentata da Glauco Sbragia, consigliere di Rinnovamento
Il concerto che la Filarmonica Sangiulianese eseguirà venerdì 27 maggio al teatro Rossini di Pontasserchio si inserisce nelle iniziative per i festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità italiana.
È stata convocata l’assemblea dei soci della sezione Enpa (Ente nazionale protezione animali) di San Giuliano
Proseguono i lavori nel territorio termale per la realizzazione dei sottopassi previsti dalle Ferrovie per eliminare i passaggi a livello (uno nei pressi della stazione di San Giuliano
Il nome provvisorio è "Radiosa". È la nuova multisala cinematografica che nascerà nel comune di San Giuliano nel terreno tra la fine di via San Jacopo e via Muratori
Caro Fabrizio Grossi, le elezioni si vincono o si perdono e la lista “Insieme per Vecchiano” le ha vinte con il 51,8% dei voti, ottenendo dunque la maggioranza dei consensi da parte dei vecchianesi.
Vecchiano – Archiviate le elezioni amministrative 2011, ci si avvia verso la ripresa dei lavori istituzionali. Il sindaco Giancarlo Lunardi effettuerà il primo ricevimento al pubblico a partire da mercoledì 25 maggio alle ore 15.00.
Magnifica giornata ieri, magnifica sotto tutti gli aspetti. Dopo anni di attesa i migliarinesi si sono “riavvicinati” al loro Fiume e lo hanno “riguardato” con un altro spirito e da un altro punto di vista.
Considerato che è ormai in arrivo la stagione estiva e quindi tra breve inizierà la fastidiosapresenza delle zanzare ed in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus);preso atto che nel 2007 si è avuta un’epidemia di chikungunya in Romagna e nel 2010 si sono
Nel primo pomeriggio di sabato una barca a vela di otto metri si è arenata davanti alla foce del fiume Serchio.A bordo c’erano tre persone provenienti da Lucca.
Ci avete accolto nelle vostre case, ci avete ascoltato con interesse e pazienza, non ci avete mai negato un sorriso o una parola di incoraggiamento e ci avete fatto un dono speciale: l’entusiasmo di metterci al servizio dei cittadini.
Le ditte pisane Td Group e Cdc - la prima di Migliarino, l’altra di Gello di Pontedera - si aggiudicano un appalto della Regione Toscana da 38 milioni di euro
Tornano come ogni anno i consueti incontri informativi con la cittadinanza al fine di combattere i fastidi provocati dalle zanzare. Gli incontri si svolgono il venerdì mattina dalle 9 alle 13 nell’atrio del Palazzo Comunale
I Cobas annunciano una dura campagna nelle prossime settimane contro gli aumenti salariali che interessano pochi dipendenti comunali, mentre sarebbero penalizzati gli altri lavoratori
Il comunicato apparso in questi giorni da parte di Ikea Italia non ci ha lasciato stupiti. E’ la solita strategia, che si ripete, adottata da tutte le multinazionali in tutto il mondo: essere continuamente sotto la luce dei riflettori.
Il Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli ha ricevuto il premio “Organizzazioni verso il valore sociale”, assegnato a Firenze nel corso di “Terra Futura” la mostra internazionale delle buone pratiche.