Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Non avremmo voluto far coincidere il nuovo appello al voto del partito dei Comunisti Italiani alla lista di centro sinistra Insieme per Vecchiano ad un invito a Graziano Pardini a non perseverare nell’utilizzo del nome dei Comunisti Italiani in appoggio alla cosidetta lista civica
Tradizione e Futuro invita Insieme per Vecchiano alla lealtà nella competizione elettorale.
La visita del Sindaco Tosi di martedi' pomeriggio a Cascina e' stato un evento importante per la nostra terra, perche' abbiamo potuto ascoltare direttamente la testimonianza di un sindaco che e' riuscito a strappare la propria citta' al malgoverno della sinistra.
La presidenza della Repubblica cosi come concepita dai nostri padri costituenti è il perno centrale del funzionamento tra i vari poteri istituzionali, deve sovrintendere al corretto funzionamento delle istituzioni permettendo. Questa è l’essenza della democrazia .
Invitiamo i cittadini di Vecchiano, vicini al PDL, di appoggiare la Lista Civica TRADIZIONE e FUTURO. Una Lista che si rappresenta attraverso la candidata a Sindaco LAURA BARSOTTI e nella quale si configurano varie appartenenze che sono unite da un unico programma amministrativo
Salvatore Allocca – Assessore Regionale al Welfare e politiche per la Casa a Vecchiano. Questa sera alle ore 21.15 in sede del comitato elettorale in piazza GaribaldiIl diritto all'abitare
La candidata a sindaco di Tradizione e Futuro continua a negare l’evidenza. Tradizione e Futuro non è una lista civica apartitica e trasversale. Il PDL a tutti i suoi livelli si è sempre pronunciato a sostegno di Tradizione e Futuro e non è mai stato smentito
Nei primi 100 giorni di governo approveremo il regolamento urbanistico e assegneremo i posti barca a Bocca di Serchio
Partecipazione e ascolto dei cittadini per il buon governo di Vecchiano
Questo il tema dell'incontro in programma Giovedì 12 Maggio 2011, ore 21:30 presso il Teatro del Popolo di Migliarino organizzato da Insieme per Vecchiano.
Tradizione e Futuro e la candidata a Sindaco Laura Barsotti informano che domani 12 maggio ore 21.00 si tiene la festa di fine campagna elettorale in piazza Pasolini a Vecchiano
IPV continua la sua campagna elettorale fatta di offese, giudizi e valutazioni aprioristiche circa la lista Tradizione e Futuro perdendo ancora una volta di vista quella che è la realtà di Vecchiano.
Il corpo della Polizia Municipale come specchio dell’amministrazione comunale, merita una maggiore valorizzazione, deve tornare ad essere il tramite tra Comune e cittadino.
Alla fine saranno almeno duemila i metri cubi di macerie ammassate sotto i colpi possenti della gru fornita dalla ditta demolizioni "Luigi Toni Srl" di Pisa.
Domenica prossima a Gello si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali parrocchiali e della "Casa di Alessandro". Sono infatti terminati i lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso parrocchiale
È morta l’anziana signora di Madonna dell’Acqua rimasta ustionata lunedì mattina all’alba mentre si trovava a letto. L’aziana donna era stata ricoverata nel reparto di terapia
l'incontro con la cittadinanza di Lorenzo Del Zoppo, candidato per Sinistra Ecologia Libertà nella lista Insieme per Vecchiano, che sostiene Giancarlo Lunardi..Ha introdotto la serata Franco Marchetti, erano presenti il coordinatore provinciale Dario danti, Carlo Scaramuzzino, Gabriele Santoni.
A Filettole il candidato sindaco “Insieme per Vecchiano” Giancarlo Lunardi ha incontrato la cittadinanza: un’occasione di incontro anche con i tanti giovani presenti. Tra le fila del pubblico infatti alcuni rappresentanti dei Giovani democratici, che hanno potuto illustrare il progetto Giovani Sì, sostenuto dalla regione Toscana
Ho letto con disappunto il "proclama" del PDL per comunicare "l'espulsione" dal partito dei Sigg: SBRAGIA MANNINI e CHINNICI, che avevano già in precedenza consegnato le loro tessere, come da loro comunicato alla stampa alcuni giorni prima.
Incontro con SALVATORE ALLOCCA Assessore Regione Toscana al Welfare e politiche per la casa
Non posso riassumere in poche righe tutto l'affetto e l'interesse per Vecchiano che ho maturato in questi anni di volontariato civico per il comune e i suoi borghi. Posso però richiamare alla memoria due ricordi che ritengo davvero significativi.
Curiosa iniziativa del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli che apre per due giorni gli impianti idrovori agli adulti, ma questa volta a guidare saranno gli studenti delle scuole medie Viani di Viareggio.
Chi amministra deve fare delle scelte, molte di queste sono fattibili con finanziamenti altre no.Sembra quasi paradossale ma alcune di quelle che non costano spesso trovano difficoltà di realizzazione. Questo avviene sopratutto quando intervengono competenze di diversi organi pubblici.
La nascita di un figlio porta in famiglia enorme gioia, ma anche molte preoccupazioni, soprattutto per quei genitori che non possono contare sull'aiuto di nonni e parenti. Nel nostro Comune la situazione si complica ulteriormente, considerando che non ci sono servizi per l'infanzia accessibili a tutti.
Un incontro urgente con i sindaci di Vecchiano e San Giuliano Terme per definire criteri e soprattutto un predisporre un calendario, al fine di arginare fiere e sagre che in estate proliferano nel territorio. Altrimenti sono pronte le denunce per quelle iniziative