Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
"Il campo di calcio in erba sintetica a Metato non si farà perché il Patto di Stabilità ci ha costretto a rimuovere i lavori previsti nel Piano Triennale dei lavori pubblici".
"L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro"In occasione del Primo Maggio un pensiero al "lavoro" quale diritto fondamentale dell’uomo sancito dalla nostra Costituzione al primo articolo
Tanti bei discorsi e tante belle promesse, ma alla fine niente.Gli abitanti e il Comitato di Ripafratta sono stati ancora una volta illusi di poter vedere dopo tanti anni, restaurata la Rocca di San Paolino
È appena scoccata mezzanotte e sono appena scoccate le dodici ore di super musica e super sballo che questi meravigliosi ragazzi hanno regalato a centinaia di loro fans e altrettanti primomaggisti che ogni anno vengono a festeggiare nell’accogliente prato di “Pruniccio”.
Le potenzialità e le opportunità offerte dal nostro territorio;
il ruolo primario e le sinergie che i singoli soggetti operanti nel nostro Comune possono attivare nell’ottica di un turismo di qualità;
Proponiamo un video sulla presenza della Associazione Culturale all'Agrifiera di Pontasserchio 2011
1° maggio, inizia il MAGGIO MIGLIARINESE
"Sicurezza del lavoro, sicurezza sul lavoro. Rimettere al centro il primato della dignità della persona"Sicurezza del lavoro, sicurezza sul lavoro. Sono questi i due aspetti che, sopra tutti gli altri, appare
Sportello postale automatico a Filettole: ci sono buone probabilità per l’installazione. Poste Italiane spa ha infatti risposto alla richiesta del sindaco Pardini di installare uno sportello automatico Postamat presso l’ufficio di Filettole
Lunedì 2 Maggio alle ore 21.30. a Vecchiano, Lorenzo Del Zoppo candidato per Sinistra Ecologia Libertà nella lista "Insieme per Vecchiano"che sostiene Giancarlo Lunardi sindaco,
L'Agrifiera di Pontasserchio bissa il successo su Facebook, il famoso sito web di social network ad accesso gratuito che ha superato quest’anno quota 400 milioni di utenti attivi
“L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”In occasione del Primo Maggio rivolgo un pensiero al “lavoro” quale diritto fondamentale dell’uomo sancito dalla nostra Costituzione al primo articolo
Tema centrale dell’incontro è stato: “Il futuro di Vecchiano e dei comuni dell'area pisana: dalle amministrazioni locali un contributo per costruire giorni migliori per l'Italia”. E intorno a questo argomento sono ruotati gli interventi dei tanti esponenti politici
Pubblichiamo il discorso che il sindaco di San Giuliano ha tenuto il 25 Aprile in occasione della cerimonia di commemorazione alla Romagna
è arrivato il momento di salutarsi, dopo cinque anni di lavoro di questo Consiglio e di questa Amministrazione. Come è noto, per motivi di salute, sono costretta a mancare a queste ultime sedute, nelle quali peraltro, mi si consenta, non credo si potrà recuperare il tempo perduto.
Dopo un periodo di vigile silenzio il Movisat convoca un'assemblea per lunedì 2 maggio, per tornare nuovamente a dichiarare la sua totale contrarietà a qualsiasi tipo di mega-centro commerciale
Tempo di bilanci a Pontasserchio. Ancora due giorni per il rush finale. Un weekend di mercato, natura, spettacoli e divertimento per battere il record dei 100mila visitatori. Ammonta a 70mila, a oggi, il dato complessivo delle presenze.
Al Sindaco del Comune di Vecchiano Oggetto: Interrogazione in conformità dell'articolo 14 del Regolamentoper il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di rispostascritta.
Martedì 3 maggio, a Pisa (Centro Maccarrone, via Pellico, ore 9-13),"Giornata sulla prevenzione degli incidenti stradali in cui è coinvolta la fauna selvatica",promossa dalla Provincia di Pisa in collaborazione con la Regione Toscana
Sono stati attimi di paura per le sorti dei tre passeggeri usciti di strada con il loro furgone in seguito alla collisione con un altro veicolo sulla via Che Guevara.
Viva partecipazione a Filettole per l’incontro con la candidata consigliere IPV Alessandra Buscemi e il candidato sindaco Giancarlo Lunardi. Doveva essere un “Happy Hour” e lo è stato anche nel senso letterale del termine:
La scuola e i servizi scolastici sono da sempre a Vecchiano una priorità della politica amministrativa del Comune: in questi anni l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha prodotto un notevole ammodernamento delle strutture scolastiche, spesso sostituendosi allo Stato
Elezioni Comunali 15 e 16 maggio 2011Sabato 30 Aprile 2011, a MARINA di VECCHIANO dalle ore 12.00 presso il Ristorante ”Dunadonda” (Oasi 2)incontro e pranzo di autofinanziamento con il Candidato a Sindaco Giancarlo LUNARDI
Nella Sala Consiliare del Comune sarà presentato: Quelli del Serchio, volume sulla Decima Flottiglia Mas che nel passato ha avuto come base logistica il territorio di Marina di Vecchiano.
Monumento, ad imperitura memoria, dello sperpero di denaro pubblico da parte del Comune di San Giuliano Terme è la fioriera mobile in via Giacomo Leopardi alla Fontina.