Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si è svolto ieri mattina (16 marzo) a San Giuliano Terme in un clima di festa e di riflessione il consiglio comunale aperto dedicato ai 150 anni dall'Unità d'Italia, alla presenza di autorità, insegnanti, alunni, cittadini e rappresentanze delle forze dell'ordine
Il 17 marzo 2011 il Comune di Vecchiano si unirà a tutte le istituzioni italiane e festeggerà l’unità nazionale. Appuntamento alle 10.30 nella Sala Consiliare.
A causa della tardiva decisione del Comune di Vecchiano di unirsi a tutte le istituzioni italiane nei festeggiamenti per l'Unità d'Italia
Interrogazione in conformità all'articolo 14 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale con richiesta di risposta scritta
Vogliamo ricordare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia con le parole di un "vinto" di allora, di uno che "stava dalla parte sbagliata", ma che - pur essendo ferocemente contrario alla politica accentratrice e statalista di Cavour - amo l'Italia al pari della sua Terra, il Piemonte
Fra tutti gli attestati di felicitazione per l'evento dei 150 anni dell'unità d'Italia, non potevo far mancare in questa occasione,invece la voce critica
Lunedì 21 marzo (ore 11) nell'atrio del Palazzo della Provincia si apre un'esposizione delle collezioni Cauti (ex libris) e Zampieri (storia locale). Seguirà un incontro dal titolo "Pisa, provincia dell'Italia unita"
Sono una maestra e insegno al tempo pieno di Asciano Pisano; siccome in un paese civile quando un ministro dice falsità deve poi dimettersi, avendo perso la fiducia dei cittadini
Bloggers europei alla scoperta della "Valle del Serchio",con visite alla Certosa di Calci, al convento di Nicosia e all'Oasi Lipu di Massaciuccoli
Una ventata “patriottica” ha percorso anche la scuola primaria a tempo pieno “Licia Rosati” di Asciano. I bambini, dalle prime alle quinte, hanno decorato l'atrio e le finestre con coccarde e bandierine tricolore
Giorni addietro la stampa locale ha dato notizia che a Vecchiano i Socialisti appoggeranno la lista che fa capo a Lunardi Giancarlo. Tali indicazioni sono state fornite dalla Responsabile Provinciale Patrizia Marchetti la quale ha indicato
Tradizione e Futuro comunica che ha come portavoce il candidato a sindaco Laura Barsotti che, infatti, intrattiene i rapporti con la stampa. In riferimento alle dichiarazioni di Lunardi
"Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori
Domani (16 marzo) a San Giuliano Terme si svolgerà dalle ore 10.00 alla presenza di autorità, insegnanti e alunni, un consiglio comunale aperto come da programma allegato.Inoltre sarà premiato il Logo vincitore
Con l’approssimasi della Primavera, sono previsti in Italia tre grandi appuntamenti a sostegno della Democrazia e della Carta Costituzionale.Il primo sarà "la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia" che si terrà a Potenza il 19 marzo
Accordo istituzioni, sindacati, Cpt sul trasporto pubblico locale. Chiesta alla Regione la certezza sui finanziamenti aggiuntivi entro la fine di marzo, al fine di scongiurare ogni forma di esubero del personale, di poter recuperare un importante numero di corso e di migliorare l'organizzazione del lavoro
Un tracciato per andare su due ruote da Lucca al mare e al lago di Massaciuccoli, attraversando la provincia di Pisa nei territori di san Giuliano e Vecchiano
“Il Partito Democratico di Vecchiano intende festeggiare l'anniversario dell'Unità d'Italia, un'Italia segnata da profonde divisioni, ma che attraverso la Resistenza e la Lotta di liberazione si è data una Costituzione che rappresenta un punto alto di unità nazionale
Da 4 anni è in funzione al distretto sanitario di Vecchiano un servizio diabetologico condotto dalla dottoressa Cristina Lencioni. Questo ambulatorio è in funzione due mattine a settimana e ha un bacino di utenza vasto perchè vi afferiscono pazienti diabetici dei comuni di Vecchiano
Graziano Pardini, esponente dei Comunisti italiani, attaca il candidato a sindaco della coalizione di centro sinistra Giancarlo Lunardi
Oggi 15 marzo arrivano, ospiti di Casa Gentili in Avane, cinque blogger internazionali che visiteranno e gusteranno il meglio del nostro territorio.
Di seguito le schede personali e il programma.
( da flash del 10 c.m.)
I sottoscritti consiglieri comunali della lista Rinnovamento, inrelazione alle voci secondo le quali una famiglia di extracomunitari utilizza un immobile di proprietà comunale nella zona dell'ex camposportivo di Vecchiano
Si è concluso ieri, davanti al gip di Locri, Andrea Amadei, l’incidente probatorio per la morte di Sara Sarti, la bambina di 5 anni di Vecchiano deceduta nell’agosto del 2009 all’ospedale di Locri
Partita la ristrutturazione della fontana dell’Impero di San Giuliano. Ammonta a circa 15mila euro la spesa complessiva a carico del Comune per i lavori di manutenzione straordinaria
Giù le serrande per celebrare il 150º dell’unità d’Italia. L’invito alla chiusura dei negozi in occasione della festa nazionale del 17 marzo arriva agli esercenti sangiulianesi direttamente dall’amministrazione comunale.