Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Tanta gente sbaglia il "porta a porta". Si confonde quando si tratta di mettere i rifiuti negli appositi sacchetti. Così si registrano errori ripetuti, dovuti soprattutti a ignoranza
I Cobas protestano per la mancanza dei fondi per la protezione civile e per il territorio colpito da alluvione e smottamenti. In un incontro i comitati di base hanno denunciato la mancanza di copertura economica destinata alla protezione civile
Per salvare il Condotto Mediceo, che unisce Asciano a Ghezzano (un tempo serviva ad assicurare l’approvvigionamento idrico alla città) è attivo il tavolo attorno al quale siedono rappresentanti delle istituzioni, esponenti dell’apposito comitato
Anche quest'anno il Comune aderisce al Progetto Fratino per la salvaguardia della specie ornitica Charadrius alexandrinus, esemplare da tutelare
Come sapete in questi tempi si sta parlando del bilancio del nostro comune per l'anno corrente. Un bilancio che dovrebbe avere un percorso partecipativo, serabbe in teoria un fare il conto della spesa insieme ai cittadini
E' stata inaugurata ufficialmente e intitolata a Don Lorenzo Milani una piazza nel comune di San Giuliano Terme tra le scuole medie Enrico Fermi e un'area sportiva
Mentre le forze in campo stanno mettendo a punto alleanze e strategie, una certezza è arrivata dalla data delle elezioni: 15 e 16 maggio. Sul fronte politico, centrosinistra
Il Collegio dei docenti del I.C. "Livia Gereschi" di San Giuliano Terme (fraz. Pontasserchio) esprimono il proprio sconcerto per le affermazioni offensive che il Presidente del Consiglio
"Le multinazionali nell’economia globalizzata. Delocalizzazione, finanziarizzazione e compressione dei diritti dei lavoratori"
La conferenza del Prof. Ferretti sugli Etruschi nella piana di Pisa prevista per Giovedì 10 marzo è stata spostata al 14 aprile.
Il candidato a Sindaco del PD di Vecchiano, Giancarlo Lunardi, incontrerà il MoviSAT martedi 8 marzo alle 21.15 al Circolo ARCI di Migliarino.
Fatta di «coca» e ubriaca una livornese di 24 anni è stata sorpresa dai carabinieri del nucleo radiomobile
Il Consumatore, secondo l'articolo 3 del Codice del Consumo, è chi agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale eventualmente svolta. E' quindi consumatore
Giovedi 10 Marzo alle ore 17.30 presso la saletta multimediale della stazione di San Giuliano Terme
Lo Spi-Cgil di San Giuliano promuove due giorni di iniziativa per la giornata della donna
Allattare il neonato in pubblico non sarà più un problema. Il bimbo potrà prendere la puppa o attaccarsi al biberon senza complicazioni. Negozi, bar, circoli e grandi
Arrestati dai carabinieri quattro spacciatori giovanissimi a Vecchiano, nella frazione Avane, nella cava di terra denominata Le Crepole.
In carcere sono finiti tre maggiorenni
Intervento del consigliere comunale Massimo Cerri:
In questi anni in cui sono stato consigliere, e anche prima, ho partecipato a quasi tutti i convegni sul lago morente nei quali si discuteva delle ipotesi per un suo recupero cercando di partire da una analisi approfondita delle cause della malattia.
Innanzitutto devo ringraziare gli esponenti di Rifondazione Comunista, per il riconoscimento della Lega Nord Sangiulianese, che nella dialettica politica non è cosa da poco
Con riferimento alle recenti comunicazioni apparse sulla stampa provinciale di Pisa in merito alle scelte del PRI per le votazioni comunali di Vecchiano questo Coordinamento chiarisce quanto segue:
Il "porta a porta" è partito da alcuni mesi e gli effetti positivi si stanno vedendo un po’ dappertutto, sia nel capoluogo che nelle frazioni del Comune.
Sarà fatto oggi, con inizio nel primo pomeriggio, il Carnevale dei Condotti. Infatti per due domeniche
Il prossimo 10 marzo alle 15.30 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano si svolgerà un convegno in materia di gestione dei rifiuti. Leggi i dettagli
Al teatro Rossini la mainifestazione i !50 anni di storia delle donne
Ritorna il cantoniere. A darne l’annuncio il sindaco Paolo Panattoni, il suo vice Juri Sbrana, Alfio Coli amministratore unico di Geste e, sempre per la società in house