Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
Pedane, bauletti e portacasco della Vespa GTS e dell'MP3 della Piaggio. Ma anche pannelli fonoassorbenti da utilizzare nelle autostrade toscane SAT (Società Autostrada Tirrenica)
Continua la polemica su Case di Marina, dove sono state demolite le vecchie caserme (una nella foto) per fare posto a un villaggio turistico, con la ricostruzione di un volume non più esistente da molti anni.
Come sindacato partecipiamo alle riunioni per portare un nostro contributo e cercare di collaborare al massimo livello possibile per affrontare e cercare di dare risposte ai bisogni alle esigenze delle persone.
Il comune di San Giuliano Terme informa che lunedi 29 Novembre dalle ore 14.00 lo Sportello Unico per le pratiche relative al Settore Tecnico – Edilizia – Urbanistica – Ambiente – Patrimonio - Polizia Municipale - Cimiteri
Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno ha vinto il premio "Stai in campagna" nell'ambito di "Dire e Fare 2010" la rassegna annuale promossa da Anci Toscana e Regione Toscana
Il circolo fotografico "Le dune" organizza per il prossimo periodo i seguenti corsi: corso di fotografia di I livello: - 6 lezioni di 2 ore ciascuna ed una uscita da concordare con il docente; - max 20 partecipanti;
Le assemblee di facoltà scelgono l’occupazione. Ieri mattina gli studenti di sette facoltà su undici hanno deciso la sospensione della didattica almeno fino a domani, giorno del voto definitivo sul ddl Gelmini alla Camera
Domani si alza il sipario su Expo Erotik presso il polo espositivo di Ospedaletto. Fino al 29 novembre, come lo definiscono gli organizzatori, dalle 18 alle 2 si aprirà un vero e proprio luna park dell’eros
La Toscana è di gran lunga la meta agrituristica più scelta in Italia. Nel 2010 quasi un ospite su tre (il 30%) ha soggiornato in uno dei circa quattromila agriturismi attivi in tutte le dieci province toscane. Lo rivela un'indagine condotta, attraverso mille interviste
All'inizio di settembre era toccato ai farmaci per l'ipertensione. Ora è la volta di quelli per l'ipercolesterolemia. La consegna è "appropriatezza prescrittiva": a parità di efficacia
Profumi e sapori dell’inverno che si avvicina, con l’olio e il suo mondo, in questo periodo protagonisti assoluti. L’olio nuovo, quello fruttato, denso, che pizzica. Speciale nella bruschetta e non solo. Lo si potrà scoprire e gustare in anteprima
Un unico accesso dall'ascella. E' questa l'innovativa tecnica operatoria eseguita da un robot a Pisa, al dipartimento Cardiotoracico dell'Ospedale di Cisanello, per asportare la tiroide. L'intervento rappresenta un'evoluzione ulteriore della chirurgia
La polizia ha arrestato 14 persone nell'ambito di un'inchiesta sullo spaccio di cocaina nel quartiere Varignano, a Viareggio. Secondo gli investigatori, il traffico era organizzato
Piove il doppio, se non il triplo, rispetto a prima. Sotto il profilo dell’intensità delle precipitazioni e anche della durata.
«Ho letto molto positivamente le parole del Governatore Enrico Rossi e sono pertanto molto fiducioso per i miei lavoratori». Lo ha detto Mario Vitarelli, amministratore delegato
Quasi un record in negativo quello di Roberto Bonanni, titolare di un’affermata autofficina nel comune di San Giuliano. Praticamente alla stessa ora, tra le ore 13 e le 13.30, ha subito due furti
È nato il teleriscaldamento da cogenerazione a bio-masse per circa 100 famiglie del centro storico di San Giuliano
Oggi martedì 23 novembre alle ore 18.00 l'Amministrazione Comunale, incontra la cittadinanza per la questione relativa al posizionamento dell'antenna in Via del Paduletto a Vecchiano
Presso il complesso scolastico Concetto Marchesi di via Betti, giovedi prossimo, 25 novemnbre, si svolgerà la cerimonia
Il 25 novembre alle ore 11.00 presso l'Istituto Comprensivo "G.B. Niccolini" in San Giuliano Terme avrà luogo la presentazione dei progetti
Dibattito giovedì 25 promosso dal Pd su agricoltura e territorio. L'incontro si terrà al circolo Arci di Avane
Domenica biciclettata nel luogo a rischio Ikea, sull'argine di Nodica dove è avvenuta l'alluvione e all'antenna di via del Paduletto a Vecchiano. Partenza da Migliarino
Il Partito Democratico Vecchianese condivide e sostiene le parole del Governatore della Toscana e rilancia l’appello ai vertici dell’Azienda Zetaplast.
I nostri territori sono minacciati dal mal tempo ma soprattutto dalla assenza di manutenzione e di opere atte a prevenire esondazioni e allagamenti.
E' impensabile che un semplice acquazzone metta in ginocchio una città provocando allagamenti in alcuni quartieri e in trade di recente costruzione
C’é chi pensa che la tangenziale nord di Pisa sia la soluzione a problemi di traffico, mentre opporsi sarebbe una posizione "ideologica".