Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Migliorare, cambiare, ristrutturare prodotti, processi e servizi. Per sostenere quello che, nella fase attuale, si presenta come un imperativo categorico per la maggior parte delle piccole
Il maltempo dei giorni scorsi ha costretto ad interrompere i lavori, da poco iniziati, di ripristino di alcuni tratti delle sponde del Serchio (sia nel comune di Vecchiano che di San Giuliano). Ma non è stata la modesta piena del fiume
Rispetto alla forte apprensione, sembrano tutto sommato limitati i danni lasciati dall’ondata di maltempo che ha colpito la Versilia lo scorso fine settimana.
Passaggio importante in consiglio comunale a San Giuliano Terme con l’approvazione degli equilibri di bilancio 2010. Complicato anche dai tagli sui trasferimenti agli enti locali imposti dal governo centrale.
Il Centro Informagiovani di S.Giuliano Terme organizza incontri per colloqui di lavoro con le Agenzie private (ex-interinali) di Pisa presso la sua sede di Pontasserchio in via Aldo Moro 26
A San Giuliano Terme il prossimo 19 Novembre si terrà un corso di Europrogettazione. Questo corso voluto e sostenuto dal Gruppo ALDE Alliance of Liberals and Democrats for Europe
I carabinieri di San Giuliano, durante un controllo nei pressi della farmacia Mugnaini a Colignola, hanno scoperto un furgone che era privo di assicurazione.
Si sono ritrovati dopo cinquanta anni gli alunni del maestro Loreno Campera della scuola elementare di Arena Metato
Il maltempo ha fatto meno peggio di quanto si temesse dopo l’acquazzone domenicale. E, tutto sommato, la pioggia che ha imperversato ieri su città e provincia
Sarebbe molto importante avere perlomeno 2 ore e 40 minuti di tempo per capire bene, dato che in questi giorni abbiamo letto di "Salvaguardia del territorio, sviluppo sostenibile e qualità della vita".
Cara Daniela Andreotti, vogliamo innanzitutto congratularci con te per la tua elezione a segretaria del Pd sangiulianese
Non è nostra intenzione entrare nelle diatribe del PD sangiulianese in merito alla guerra intestina che si sta compiendo nella vicenda Nicosia e Mazzarri.
Dall’alluvione del Natale 2009 la Toscana non ha smesso di essere flagellata dal maltempo, che ha provocato sia vittime che ingenti danni. Da quel momento a fine 2010 sono 196 i milioni di euro
A San Giuliano Terme il prossimo 19 Novembre si terrà un corso di Europrogettazione. Questo corso voluto e sostenuto dal Gruppo ALDE Alliance of Liberals and Democrats for Europe
Una due giorni di festa tra storia e tradizione. Questi gli ingredienti di "Mezzana, paese mio", la fiera paesana che si è svolta in questi giorni nella frazione sangiulianese
Sotto controllo il livello del Fiume Serchio che ha registrato un’ondata di piena nella notte, quando alle 3:00 la portata è stata di 800 metri cubi al secondo. Nel periodo di Natale, la piena del fiume
La situazione sta rientrando.
Se si attraversa la Versilia in macchina, è difficile da credere, ma le previsioni del tempo fanno ben sperare e la situazione sta lentamente tornando alla normalità.
Situazione critica, ma non drammatica a causa del maltempo che ha funestato il fine settimana. Anche se è atteso un peggioramento e quindi la giornata di oggi potrebbe essere ben più difficile
La scrivente associazione, a nome e per conto delle famiglie residenti al "Villaggio M. Luther King di San Giuliano Terme
In considerazione della tutela del diritto alla salute degli abitanti del villaggio M.Luther King di San Giuliano Terme
Tradizione e Futuro ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’augurio di buon lavoro contenuto nella risposta del 24 ottobre all’articolo di presentazione del nostro gruppo uscito su La Nazione il 20 ottobre.
In occasione del 92° anniversario del IV Novembre - giorno che commemora la fine del primo conflitto mondiale e dedicato all'Unità d'Italia e alle Forze Armate
Dalla sala operativa del Consorzio di Bonifica si torna a ben sperare.
Sembra infatti rientrare la situazione dei fiumi, inclusa la zona del torrente Baccatoio
Dopo i 500 riempiti nel pomeriggio dal Consorzio di Bonifica, circa 10 volontari della Protezione Civile di Viareggio stanno lavorando in questo momento per prepararne altri 500.
Vecchiano (Pi) – I livelli di acqua del lago sono attualmente stabili attorno a +28 cm sopra il livello del mare. Le idrovore attorno al lago sono accese
Primo attimo di tregua dopo le piogge intense che da questa notte hanno colpito la nostra costa.
Punto di osservazione del Consorzio di Bonifica il territorio gestito che va da Montignoso (Ms) fino a Vecchiano (Pi).