Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
La Lega ha proposto che per accedere alle case popolari sia necessario risiedere almeno sette anni nel comune a cui si riferisce il bando
Nuove piogge da domani mattina su buona parte della regione. La Sala operativa della protezione civile ha emesso un avviso di criticità moderata della durata di due giorni: dalle ore 8 di domenica 7 novembre fino alla mezzanotte di lunedì 8
Ci è spiaciuto apprendere dalla stampa che il consigliere di Rifondazione Comunista, Massimo Cerri, ha voluto coinvolgere tutti, maggioranza e opposizione, nel fattaccio dell'antenna in Via del Paduletto
Gandhi coerente e irraggiungibile leader mondiale della non violenza affermava che "La grandezza di una nazione puo' essere giudicata in base al trattamento che riserva agli animali". E probabilmente vale la stessa cosa per un Comune che se pur piccolo da anni dimostra sensibilità e attenzione verso i cosiddetti animali "non umani".
Pienamente legittimo l'annullamento disposto dalla Provincia di Pisa del contratto, relativo all’acquisto di prodotti finanziari ‘derivati’ (nella fattispecie un Interest Rate Swap), che l’amministrazione aveva sottoscritto nel 2007 con due banche,
Bilancio del conflitto-scuola nella prima fase dell'anno scolastico: sciopero e manifestazioni del 15 ottobre, Campagna Anticollaborazionismo. Articolazione e amplificazione della Campagna
vorrei comunicarvi che quella apparsa oggi sul Tirreno e riportata nel vostro sito non è altro che una bufala, in quanto l'articolo che parla di un mio trasferimento dalla Lega Nord al neopartito Futuro e Libertà
Cerimonia modesta e dimessa quella che si è svolta il 4 novembre a San Giuliano per la commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate
Finalmente nella sinistra si presenta un’occasione che fino a questo momento era mancata; un evento che da la possibilità a tanti giovani di provare a mettere un tassello per creare l’Italia del domani, quella dove vivranno
Il Comune di Vecchiano è capofila dell'edizione 2010 della Strada dell'Olio dei Monti Pisani. Ed in questo contesto, l'Amministrazione comunale ha deciso di promuovere l'attività dei produttori di olio attraverso appuntamenti specifici dedicati alla cittadinanza, sia agli adulti che ai più giovani.
i cittadini hanno vinto. Via l’antenna della discordia da Marina. I lavori che erano in corso, però, non verranno interrotti subito, ma da lunedì pomeriggio, per permettere alla ditta esecutrice di chiudere il cantiere dopo aver messo in sicurezza la parte elettrica
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Carlo Tomassini, intervenendo alla conferenza dei servizi dell’Asl 5 e dell’Aoup, ha fatto il punto sul trasferimento dell’ospedale
Premiato a Roma il Parco Regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli con il progetto Life Natura "Conservazione degli ecosistemi costieri della Toscana settentrionale", assieme al Parco di Montemarcello
Una motonave varata nel fosso del Mulino. Partirà lunedì prossimo, tempo permettendo, per la pulizia dello storico canale che attraversa il capoluogo.
L’amministrazione provvederà in via del tutto eccezionale e per un costo pari a circa 5000 euro.
Oggi pomeriggio si terrà a Migliarino un dibattito sulla situazione del Lago di Massaciuccoli promosso dall'Unione comunale del Pd
Da qualche settimana un gruppo di cittadini del comune di Vecchiano ha costituito un comitato per protestare conto l’installazione di un’antenna per telefonia mobile
Via libera al bilancio di previsione 2010 dell’Ente Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. La proposta di deliberazione ha riscosso il voto favorevole a Firenze della maggioranza
Da giorni ormai imperversano sulla stampa locale polemiche sollevate dall’opposizione di centro-destra su varie questioni riguardanti i lavori del Consiglio Comunale di San Giuliano Terme
Il Comune di Vecchiano, con apposita ordinanza del 2 novembre 2010, consente la macellazione domiciliare per il consumo privato delle carni degli animali della specie suina ed ovicaprina
Al via il percorso di elaborazione del Piano per lo sport 2011 della Provincia di Pisa. La fase iniziale prevede la raccolta, attraverso uno specifico bando consultabile
Oggi 4 Novembre 2010 alle ore 11,45 tutti davanti al Comune di VECCHIANO per manifestare pacificamente e in silenzio quando l'Amministrazione Comunale di Vecchiano
Il MoviSAT è venuto a conoscenza dell’istallazione di un’antenna di telefonia mobile a Vecchiano, in via del Paduletto, grazie alla nascita del comitato cittadino "La Fornace",
Dopo le ultime uscite del Capogruppo Mannocci sulla "Voce del Serchio" viene veramente da chiedersi quale sia il vero volto della Giunta Comunale e del Gruppo PD
Egregio Presidente, in relazione alla vicenda dell’impianto di teleriscaldamento fuori servizio nella quale da mesi sono rimaste coinvolte 164 famiglie di San Giuliano