Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dopo la musica in piazza, ecco il ritorno dei libri per la rassegna "Primavera/estate 2022" di Molina mon amour.Giovedì 30 giugno, alle 17.30, al giardino delle Covinelle di Molina di Quosa, avrà luogo la presentazione di "Mi salvi chi può", scritto da Fabio Cignoni e pubblicato da Carmignani Editrice. Con l'autore intervengono i medici Paolo Malacarne e Paolo Stefani.
Sono stati pubblicati gli avvisi per la richiesta di contributi per i campi estivi, sia per i soggetti organizzatori che per le famiglie. In allegato la foto dell'assessora Francesca Mori...
Il Porto di Pisa continua a portare avanti il suo impegno verso la tutela ambientale e la sensibilizzazione dei frequentatori del Porto, con un'attenzione speciale agli utenti più giovani...
Oltre 500mila euro per la digitalizzazione della macchina comunale. Il Pnrr renderà anche più smart il Comune di San Giuliano Terme: sono due, infatti, i progetti presentati dall’amministrazione comunale termale e già approvati nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. ..
Un sempre maggiore impegno per la sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole: è quanto chiesto attraverso un apposito ordine del giorno presentato da Insieme per Vecchiano ed approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 31 maggio....
La Provincia di Pisa ha reso omaggio agli studenti e insegnanti che si sono aggiudicati il premio “Mad for Science 2020”, per il progetto finalizzato a migliorare l’apporto nutrizionale di popolazioni africane (in particolare del Corno d’Africa)....
Abbiamo appreso questa mattina, con profonda tristezza, la notizia del decesso di Gilberto Vento, portavoce dei Cobas Scuola negli ultimi trent’anni, esponente provinciale e nazionale del nostro sindacato.
Scongiurare la scomparsa della figura dell’artigiano, dei vecchi mestieri ma anche del prezioso patrimonio culturale del nostro Paese cercando un solido alleato nella tecnologia...
Avviate le lavorazioni al Ponte sull’Emissario sul territorio di Vicopisano: si tratta di interventi a cura della Provincia di Pisa per un valore complessivo di oltre 700mila euro, e con la partecipazione economica anche da parte del Comune di Vicopisano ...
Con la fine della scuola, si è concluso giovedì 9 giugno anche il progetto inclusivo “Fiori di Loto” nella scuola secondaria G. Leopardi di Vecchiano. ..
Fino al prossimo 24 giugno è possibile iscrivere ragazzi e ragazze delle scuole primarie e delle prime due classi della scuola secondaria ai Campi Solari per l’estate 2022...
E’ stato inaugurato nella mattina di giovedì 9 giugno, presso il giardino della scuola primaria "G. Mazzini" di Vecchiano, il murale realizzato, a spese del Comune di Vecchiano, da un gruppo di studenti del Liceo Artistico F. Russoli di Pisa e Cascina coordinati da Giulio Gamberucci, professore di Laboratorio grafico pittorico...
Ecco le modalità e i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione dei referendum del 12 giugno 2022. La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23...
Cauto ottimismo durante l'ultima riunione del Tavolo Programmatico dell'edilizia Scolastica cittadina a cura della Provincia di Pisa, incontro che si è svolto nella giornata di martedi 7 giugno presso l'Auditorium Maccarone, alla presenza del Presidente Massimiliano Angori, e delle Consigliere provinciali Cristina Bibolotti e Antonietta Scognamiglio...
Favoriranno la risocializzazione, andranno ad aiutare le famiglie e, soprattutto, garantiranno un’estate ricca di iniziative all’insegna del divertimento e dello stare insieme.
Il Palazzetto dello Sport “Pala Chiarelli Donati” di Guastalla (Reggio Emilia) è oggi realtà. Taglio del nastro, poche settimane fa, per quella che è stata l’opera più attesa dell’ultimo trentennio da amministratori, cittadini e istituzioni che, alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, della Sindaca Camilla Verona
Torna, rinnovata, più ricca e alla sua 11' edizione, 'Banchi di gusto', la due-giorni a cura di Cna Pisa che dà appuntamento in Logge di Banchi l'11 e 12 giugno. Un appuntamento fisso del mercato del gusto ormai consolidato che, grazie alla sinergia e al contributo del Comune di Pisa, Camera di Commercio di Pisa, Toscana Sapori e Banca di Lajatico ...
Da Capaci a Via d'Amelio, la celebrazione del trentennale delle stragi di mafia costruisce anche un ponte per promuovere la cultura della legalità attraverso la Biblioteca Comunale di Vecchiano. ...
Si svolgerà giovedì 9 giugno alle 16,30 in Sala Consiliare l'evento pubblico di lancio del processo partecipativo "Ripartiamo tutti... a piedi e in bicicletta": "Siamo quasi arrivati a 200 compilazioni del questionario sulla mobilità sostenibile che è parte integrante di questo percorso messo a punto dal Comune di Vecchiano e finanziato dalla Regione Toscana, realizzato in collaborazione con Comunità Interattive"
"Lo spettacolo è il frutto del lavoro di un anno di lavoro, dopo la pandemia,dei ragazzi e delle ragazze che riprendono dopo due anni l'attività teatrale, portando in scena uno spettacolo ideato da loro.Le tematiche sono la socialità e la costruzione di un gruppo attraverso il gioco, il fare squadra mossi dalla comune esigenza di scoprire e capire che cosa sta succedendo agli adulti"