Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Non poteva mancare nemmeno quest'anno l'albero di Natale che l'associazione Bagni Crea realizza tradizionalmente in largo Shelley, nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Il 2021 porta una conferma e una novità. Da un lato, la tecnica dell'uncinetto, che rimane. Dall'altro, i quadrati di lana colorati hanno lasciato il posto ai centrini bianchi fatti a mano provenienti direttamente dalle case dei sangiulianesi.
Il Comune della Valgraziosa ha accolto 71 richieste di aiuto per una cifra media di circa 500 euro a nucleo familiareSono 71 i nuclei familiari che riceveranno nei prossimi giorni un ulteriore aiuto economico diversificato a seconda del numero dei componenti...
Documento per il Congresso nazionale ANPI 2022 Saluti del presidente del comitato provinciale Bruno Possenti, elezione degli organismi dirigenti e del delegato al congresso provinciale, conclusioni di Giuseppe Artei del comitato provinciale. Carla Nespolo, presidente dell’ANPI prima di Gianfranco Pagliarulo, prima donna e primo presidente non partigiano eletto a questa carica, ha tracciato una strada...
Il Ponte di Ripafratta si avvia ad avere a breve un proprietario: “nella seduta del Consiglio Provinciale dello scorso 20 ottobre, è stata approvata all’unanimità l’acquisizione della infrastruttura da parte della Provincia di Pisa, in seno al provvedimento che classifica la Via di Ripafratta come strada provinciale...
Si chiama "Il Lungomonte. Identità, storia e comunità dai monti al mare" l'incontro organizzato dall'associazione Molina mon amour in collaborazione con il Comune di San Giuliano Terme.
Appuntamento a venerdì 10 dicembre alle 17.30 al Magazzino di Antonio (piazza Martiri della Romagna 26), a Molina di Quosa.
Il prossimo 13 dicembre è il termine ultimo entro cui le famiglie, che hanno ricevuto il questionario dall’Istat, dovranno restituirlo via web secondo le indicazioni fornite nella lettera ricevuta...
Riprende a funzionare a pieno ritmo anche l’Ufficio Postale di Nodica, nel processo di estensione degli orari di apertura al pubblica, avviato da Poste Spa su tutto il territorio provinciale “Dopo l’emergenza esplosa nel 2020 con il Covid19, i nostri uffici territoriali avevano in generale subito una drastica diminuzione degli orari di apertura al pubblico”, commenta il Sindaco Massimiliano Angori.
Si è insediato il nuovo comitato scientifico dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli composto dai membri designati dalle università toscane e dal CNR...
Quasi terminate le piantumazioni di centinaia di nuovi alberi nel territorio comunale. Un progetto di grande valore ambientale e che guarda alle generazioni future, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale...
Ce l’ha fatta il nostro Roberto, ce l’ha fatta a ritornare al suo paese. Dopo una lunga malattia nella sua terra d’adozione (Faugnacco in quel di Udine), malattia che lo tormentava al pari della lontananza dal suo paese di origine (Migliarino), il 31 maggio di questo maledetto anno, che non mi ha permesso di stargli vicino, se ne è andato lasciando un ricordo imperituro nei suoi familiari e in tutti i suoi amici, coetanei o meno.
Iniziativa partecipata nel pomeriggio di venerdì 26 novembre presso il locale Sin Prisa di Piazza Pasolini di Vecchiano: in occasione delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale vecchianese ha infatti lanciato il progetto "Rainbow Identity", un percorso sui diritti delle persone ...
Proseguono i lavori a cura dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano su tutto il territorio e in tutti gli edifici pubblici comunali. “Nei giorni scorsi si sono conclusi gli interventi alla palestra della scuola media G. Leopardi di Vecchiano,...
A partire da domenica 28 novembre, avranno a portata di smartphone e di un semplice click informazioni rapide e immediate per far ancor di più (e meglio!) una corretta differenziazione dei rifiuti.Tutto nasce da una precisa volontà del Comune della Valgraziosa...
Anche per l'anno 2021, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano riconosce agli agricoltori un contributo per l'acquisto del biotelo e per lo smaltimento del polietilene utilizzato nell'attività agricola. Gli agricoltori possono presentare la richiesta di contributo entro il 13 dicembre 2021...
Presentato in anteprima in 18 agosto al Fortino di Marina di Pisa e successivamente alla Leopolda di Pisa, "Verso Bisanzio", Edizioni ETS, il nuovo libro di Fabiano Corsini approda ora all'ASBUC di Migliarino venerdì 3 dicembre alle ore 18. L'incontro apre anche la nuova stagione di "PROGETTO LIBRI", l'iniziativa dell'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con il Circolo di Lettura della Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze
Un albero di melo ed uno di corbezzolo. Nella giornata di ieri il Comune di Vecchiano ha celebrato la Festa dell'Albero presso la Scuola dell'infanzia di Avane con la piantumazione di queste nuove piante nel giardino del plesso...
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” (istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999), Daniela Vanni, Biancamaria Coli, Sara Ferraioli converseranno con l'autrice del libro La danza del lupo di Laura Paggini
– Doppia iniziativa per il Comune di Vecchiano in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, che si celebrerà il prossimo 25 novembre...