Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Verso una riduzione di incentivi per l’efficienza e le ristrutturazioni. CNA edili e impiantisti Pisa lanciano l’allarme: << Quale futuro per i bonus?>>
Sempre più famiglie e persone sono propense a investire nella riqualificazione, sicurezza ed efficientamento energetico delle proprie abitazioni ma, questa tendenza, è strettamente condizionata alla stabilità degli incentivi disponibili.
Si va verso il rinnovo dell'acquedotto nella frazione di Gello. Acque, infatti, ha affidato negli scorsi giorni la progettazione della nuova infrastruttura, dopo che l'Amministrazione comunale sangiulianese si era fatta carico delle segnalazioni dei cittadini a seguito dei guasti alternatisi fino allo scorso ottobre.
Lo storico negozio di abbigliamento sportivo e accessori per lo sport Kronos Sport di Pisa riparte grazie alla nuova gestione di Paola Piccini, imprenditrice con una lunga esperienza nel settore dell’abbigliamento e pronta ad affrontare con entusiasmo questa nuova avventura. ...
Sabato 7 dicembre dalle 17 acceso l’albero davanti alla Fondazione, in compagnia dei canti di Natale del coro dei bambini delle scuole Biagi, Cambini e Toniolo. Anche quest’anno l’albero, firmato da SCART (Gruppo Hera), è all’insegna del recupero e della protezione dell’ambiente, con un tocco particolare di colore.
Conclusi i lavori al Teatro Olimpia di Vecchiano, in arrivo cinque eventi teatrali per festeggiare la riapertura e il Natale, ad ingresso libero per tutti coloro che vi vorranno prendere parte. "Le lavorazioni al Teatro Olimpia hanno riguardato interventi di ecoefficentamento energetico del valore di circa 320mila euro grazie ad un finanziamento ottenuto coi fondi Pnrr
Un programma fitto quello dell’8 dicembre al Teatro Rossini con la Festa del Circo sociale, l’ultimo appuntamento dei Driin Days, iniziati il 15 novembre scorso, per il Progetto Arte e Libertà, proposto da Antitesi Teatro Circo con il sostegno del Comune di San Giuliano Terme e del Ministero della Cultura, che ha l’obiettivo di veicolare tematiche sociali attraverso l’arte, la creatività e il circo contemporaneo.
Primo incontro dei cittadini e delle cittadine risultati concessionari, in seguito a bando, di orti sociali nel Parco Pubblico Sandro Pertini a Uliveto Terme Prima riunione dei concessionari degli orti sociali, messi a disposizione gratuitamente con bando dall'Amministrazione Comunale di Vicopisano, e dei loro familiari in Sala del Consiglio il 3 dicembre.
C’è tempo fino al prossimo 23 dicembre per presentare domanda per il contributo straordinario di solidarietà sociale messo a punto dal Comune di Vecchiano. Le richieste devono essere presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Via XX Settembre 9 a Vecchiano.
2.6 milioni di euro di interventi a cura della Provincia di Pisa per le palestre a servizio degli istituti scolastici di Via Benedetto Croce. "Prosegue il lavoro a cura dell'ente provinciale, in gran parte grazie ai fondi Pnrr, con un contributo di risorse provinciali pari a circa 130mila euro...
Una situazione di rilevante criticità quella segnalata dall'Amministrazione comunale rispetto alla stazione ferroviaria di San Giuliano Terme sulla linea Pisa-Lucca. In particolare la salita e la discesa dai convogli risultano particolarmente problematiche e pericolose a causa della sosta dei treni in curva, fattore che provoca un'inclinazione degli stessi sui binari.
Approvato il bilancio dall’assemblea provinciale.
Arrivato a Pisa anche il presidente di CNA Nazionale, Dario Costantini.
Trecento nuove imprese associate, un bilancio solido e tantissimi progetti messi a segno.
E’ la fotografia dello stato di salute di CNA Pisa, l’associazione di categoria la cui assemblea ieri sera si è riunita per approvare il bilancio e per fare il punto degli obiettivi raggiunti nel corso dell’anno.
Pubblicato il decreto che attribuisce le deleghe ai Consiglieri Provinciali di maggioranza, eletti nell'ultima tornata di settembre scorso. Il documento è stato siglato nei giorni scorsi dal Presidente Massimiliano Angori.
Due mesi di eventi caratterizzeranno il Natale cascinese. Tantissimi e variegati sono gli appuntamenti messi in piedi con “M’illumino di Cascina 2024”, con gli appuntamenti che si apriranno domani, mercoledì 27 novembre, per arrivare fino al 25 gennaio 2025.
La Regione Toscana nella mattina di martedì 26 novembre ha fatto il punto della situazione sugli eventi alluvionali che nelle scorse settimane hanno interessato la ValdiCecina, alla presenza dell'Assessora Regionale alla Protezione Civile e Difesa del Suolo, Monia Monni.
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne: il Comune di Vecchiano celebra il 25 novembre in ciascuna delle 5 frazioni. Appuntamento nelle piazze dalle 17