Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
A far seguito all’evento svoltosi al Circolo Arci Vasca Azzurra di Nodica il 16 settembre e pubblicato su queste pagine il 19, ecco il seguito in un’altra frazione del Comune.
Domenica e lunedì seggi aperti a Vecchiano per le elezioni amministrative in cui si eleggono il Sindaco e il Consiglio Comunale. Le urne saranno aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15....
Abitare la città, la casa e il quartiere ma anche ripensare parchi, giardini e spazi di lavoro e nuove strategie di equilibrio con l’ambiente. Pensare un nuovo futuro. Pisa si prepara ad ospitare – dall’ 8 al 17 ottobre ...
I Consigli comunali di San Giuliano Terme e Vecchiano hanno approvato l'atto di indirizzo col quale si richiede alla Provincia di Pisa di attivare tutti i necessari approfondimenti per classificare il ponte di Ripafratta come viabilità provinciale, ascrivendolo al patrimonio dell'ente di via Pietro Nenni. Entrambi i comuni hanno quindi autorizzato il passaggio al patrimonio della Provincia anche della porzione di via di Ripafratta
Sale di 21mila euro il fondo di solidarietà comunale destinato al Comune di Calci. Un riconoscimento non solo economico ma anche l'ulteriore riprova della fondatezza della tenace battaglia che l’ente della Valgraziosa sta portando avanti da 7 anni affinché venga superata una penalizzazione finanziaria che ricade ingiustamente sui cittadini...
Mostra personale del pittore Valter Cecchetti al magazzino di Antonio, sede dell'Associazione Molina mon amour. Il pittore pappianese è alla sua prima mostra dopo aver conseguito numerosi successi a livello nazionale. Il titolo è "Una restrspettiva" e la data dell'inaugurazione sabato 2 ottobre. Vedi volantino. Necessario il green pass.
"Verso l'impianto indoor: i finanziamenti del Comune di Vecchiano per il progetto, i prossimi passi per la sua realizzazione e le opportunità a disposizione per tutte le società sportive del territorio"....
Risorse dal “fondo sviluppo e coesione”: finanziamenti regionali arrivano in Valgraziosa che vedrà anche quest’anno migliorata l’offerta formativa ed educativa e rette invariate per l’asilo nido comunale (0-3 anni)...
Sabato 25 settembre si è svolto l'evento conclusivo della maratona di letture de "Il gioco del rovescio" organizzato dall'Associazione Culturale Antonio Tabucchi e dal Comune di Vecchiano con la lettura de "Il piccolo Gatsby" curata dall'Associazione Teatro e Spettacolo (AtTieSse) con musiche dal vivo della Filarmonica Senofonte Prato.
21mila euro di finanziamento al Comune di Vecchiano da parte del Ministero dell'Interno per sostenere l'azione di prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione durante la stagione estiva, nell'ambito di “Spiagge Sicure”, per il quale il Comune stesso aveva presentato apposito progetto...
Installati e collaudati gli hot spot del servizio wi-fi gratuito nelle piazze delle frazioni del territorio comunale di Vecchiano. "Gli hot spot wifi sono stati installati in Piazza Carducci ad Avane, in Piazza Allende a Filettole, in Piazza 1 Maggio a Nodica, in Piazza Balducci a Migliarino, e in Piazza Garibaldi a Vecchiano”, spiegano dall'Amministrazione Comunale...
35mila euro per l'implementazione e integrazione dell'impianto comunale di videosorveglianza attraverso la realizzazione di due nuove postazioni di telecamere in Via dei Salcetti e Via della Barra...
Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre. Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.
Connessione internet sul territorio comunale calcesano: buone notizie sul fronte della Fibra. Da anni l’amministrazione comunale di Calci stimola e sollecita Tim, proprietaria della rete, per chiedere progressivi miglioramenti della rete su tutto il territorio comunale...
Sabato 25 settembre alle 18 Vecchiano, nello Spazio Culturale Antonio Tabucchi, appuntamento conclusivo della maratona di letture per ricordare Tabucchi con un dei suoi libri più belli: "Il gioco del rovescio", uscito nel 1981...
"Quest'anno l'appuntamento di educazione ambientale è organizzato sia per coloro che vorranno partecipare a piedi sia per coloro che vogliono e possono partecipare in bicicletta: arriveremo fino al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti.