Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Una targa di ricoscimento offerta dal sindaco Conti al Maresciallo Maggiore Mario De Luca per la sua meritoria opera investigativa durata una trentina d'anni e costellata da molti successi. Il Maresciallo faceva parte del Nucleo Investigativo dell'Arma dei carabinieri di Pisa. Congratulazioni vivissime!
"Anzitutto faccio i miei complimenti al signor Mauro Bezzini per il comportamento esemplare e il gesto da cittadino modello - afferma il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio -. I tempi che corrono ci hanno abituati ad assistere a notizie di ben altro tipo, invece gesti come la restituzione di una somma di denaro tutt'altro che banale merita di essere premiata, come abbiamo deciso di fare".
Maggior sicurezza e nuove forme di controllo per il presidio del territorio. Nello scorso fine settimana si è svolto il primo servizio di pattugliamento congiunto, in orario serale, effettuato dalla Polizia Municipale di Calci e dai Carabinieri della stazione locale...
Torna anche quest'anno il Premio San Giuliano Terme Arte promosso dalla Pro loco di San Giuliano Terme e incluso nel cartellone del Settembre Sangiulianese. "Un modo per stimolare e divulgare la pratica dell'arte della pittura che si tiene insieme alla promozione del territorio - fa sapere il presidente della Pro loco Enzo Pannilunghi
Si svolgerà oggi 8 settembre alle 18.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo il 77esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, con un programma ricco messo a punto grazie alla collaborazione dell’Università di Pisa e di ANPI Pisa, e con il contributo della Filarmonica Senofonte Prato...
Cascina-Collesalvetti – Terminati nel pieno rispetto del crono-programma dei lavori della Provincia di Pisa gli interventi di manutenzione straordinaria ai ponti presenti nel tratto compreso tra l’intersezione con la SS 67-bis Arnaccio ed il km 38+180. Da martedì 7 settembre infatti viene riaperta la viabilità a doppio senso di circolazione...
VECCHIANO — Come previsto, sono tre le liste in corsa per le elezioni amministrative per il Comune di Vecchiano, consultazioni che si terranno il 3 e 4 Ottobre. Il sindaco uscente, Massimiliano Angori, guida la coalizione "Insieme per Vecchiano". Gli sfidanti sono Vincenzo Carnì (Un cuore per Vecchiano) e Roberto Sbragia (Vecchiano Civica)...
Dopo un anno di stop forzato, la Polisportiva Sangiulianese ha ripreso le buone abitudini.Oggi si è tenuta la classica pedalata per l'AIL.
Percorso molto semplice, adatto a tutti per una pedalata non competitiva, libera e spontanea, che ha toccato i comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano.
Presenti, oltre alla presidente Alessandra Rossi, le assessore Roberta Paolicchi e Lucia Scatena. PedaliAmo è stata inserita nel cartellone del Settembre Sangiulianese per lo Sport
Roberta Paolicchi, assessora allo sport: "Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato all'iniziativa e all'evento di oggi, comprese le associazioni, tra cui l'Asciano 2011 e il Ciclone latino, oltre ovviamente alla gestione degli impianti "G. Bui" e all'asd San Giuliano Sport. Ricordo domani, 5 settembre, l'evento 'Pedaliamo' per l'Ail".
Un'estate caratterizzata da una serie di lavori in corso nelle scuole del Comune di Calci cosicché, al rientro, i bambini e i ragazzi della Valgraziosa troveranno i frutti di importanti investimenti dedicati agli istituti scolastici del paese...
In arrivo in questi giorni le bollette Tari anche per il Comune di Vecchiano. Inviate da quest’anno da Sepi, l’Amministrazione Comunale ha colto l’occasione di spiegare con una missiva i contenuti della bollettazione, con particolare riguardo alla manovra Tari che ha consentito di non avere aumenti sulla tariffa e di produrre, anzi, uno sconto che va dal 7 al 10% per le famiglie...
Partecipazione, entusiasmo ed eventi da tutto esaurito per tutti i gusti. Si chiude il sipario – con presenze da numeri record – sull’agosto calcesano caratterizzato da una varia e ricchissima offerta culturale...
Incontriamoci in Piazza!: il Sindaco Massimiliano Angori per tutto il mese di settembre incontrerà i cittadini e le cittadine che lo vorranno nelle piazze di Vecchiano e frazioni con il suo ricevimento aperto al pubblico. "Sarò tutti i venerdì mattina in Piazza Garibaldi a Vecchiano e poi ci saranno anche 4 appuntamenti dedicati alle singole frazioni...
Anche per l’anno educativo 2021-22 i genitori, residenti nel Comune di Vecchiano, di bambini che utilizzano servizi rivolti alla prima infanzia, possono fare domanda per accedere ai contributi europei e regionali a parziale rimborso della retta da sostenere per la frequenza...
Sabato 4 Settembre la giornata sarà dedicata al Burkina Faso e ai missionari laici che operano là, o che, anche nella nostra Città, sono impegnati a sostegno di programmi di aiuto ed assistenza in Africa e in varie regioni del mondo, con la Associazione Bhalobasa ed altre...
PROGRAMMA CELEBRAZIONE MERCOLEDI 1° SETTEMBRE 2021ore 11,00 - ritrovo in Piazza Garibaldiore 11,10 - deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti di tutte le guerre...