Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Sauro Scalzini ha mantenuta la promessa: quella di divertire, di unire amici e paesani, di far buona musica, di far conoscere come si mangiava e come si rideva e si deve ridere ancora, di far “società”....
Hanno preso il via nei giorni scorsi le operazioni per la ristrutturazione della Torre Campanaria di Migliarino. Interventi a cura della Curia di Pisa, per la quale c’era stata anche una corrispondenza con l’Amministrazione Comunale di Vecchiano proprio per la messa in sicurezza del campanile della frazione. ..
Presenzieranno oltre agli autori: Massimiliano Angori (sindaco di Vecchiano), Giorgio Marianetti, Aldo Mattioli, Bruno Baglini e Franco Cola; condurrà il noto personaggio pisano: Doady Giugliano, direttore del quotidiano on line Vtrend inoltre direttore editoriale di RADIO BLU e RADIO CUORE...
Sabato 28 agosto, alle 21.30 nella Chiesa di San Simone e Giuda a Nodica l'Estate Vecchianese ospita la violinista canadese Debra Fast, impegnata nell'Ottava edizione del suo Suono Solo, il progetto attraverso il quale esplora la letteratura per violino solo degli ultimi cinquecento anni...
Venerdì 27 agosto continua il programma di manutenzione dell'arredo urbano da parte del Comune di Vecchiano. La ditta Rapida sarà sul territorio comunale con due mezzi per il lavaggio con ipoclorito di sodio al 12% delle panchine in cemento e/o pietra con il seguente programma:....
Venerdì 27 agosto alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano andrà in scena ANTIFONA FESTIVAL StereoComics in concerto per l’Estate Vecchianese 2021 ...
Proseguono gli eventi dell'Estate Vecchianese 2021. Giovedì 26 agosto alle 21.30 presso la Chiesa di San Ranieri e San Vincenzo di Migliarino sarà la volta del Concerto del Duo Galanti, con Sara Galanti alla Viola...
https://youtu.be/aSoSpziPw-Q
Vecchiano, 24 agosto 21 - Da mercoledì 25 agosto torna ‘Meraki’, il servizio di doposcuola itinerante realizzato da Arnera, in collaborazione con il Comune di Vecchiano e la Società della Salute Pisana....
Bagni in luce è oggi 24 Agosto, per la festa di San Bartolomeo! Di seguito un passo da "I racconti del fosso" di Luciano Bacci e del gruppo teatrale "I Bagnaioli" (edito da Stampa 83, 1991) sulle origini della fiera, la cui prima edizione è datata 24 agosto 1762. Chissà perché per santo Protettore non s'è scelto "Giuliano", dato il nome che il monte, i bagni e poi anche il paese hanno avuto negli anni....
Al via a stretto giro gli interventi di pulitura della fognatura bianca a cura dell’ente vecchianese su tutto il territorio comunale, per una spesa complessiva di oltre 12mila euro. Le lavorazioni prenderanno il via nei prossimi giorni dalla frazione di Filettole, per ...
Ho il piacere di invitarti alla presentazione del libro di questo “straordinario viaggio gastronomico” con le foto d’epoca inerenti al territorio vecchianese. SAURO SCALZINI Noi, del dopoguerra, si mangiava così…50 ricette della “mi’ nonna” Adalgisa...
Vecchiano, 21 agosto 2021 – Il Comune di Vecchiano si prepara al suono della prima campanella, con una serie di lavori ai plessi scolastici del territorio, per un totale complessivo di circa 68mila euro....
Vecchiano, 21 agosto 2021 - Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano: una nuova tranche di circa 12mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 312 settembre 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket...
Dopo la cerimonia per l’Eccidio della Bonifica, in arrivo la commemorazione dell’Eccidio Nazifascista di Via Ripafratta a Filettole. La comunità vecchianese sabato 21 agosto alle 18.00 celebra la cerimonia di commemorazione con ritrovo presso il Cippo di Filettole in Via di Ripafratta...
Domenica 22 agosto, alle ore 21.30, tornano gli appuntamenti dell'Estate Vecchianese con un concerto di musica classica che si terrà a Filettole, nella chiesa di S. Maurizio.
Appuntamento presso il Parco Sandro Pertini, a fianco del Municipio, il lunedì - a partire dal 23 Agosto - dalle ore 10,00 alle 12,00 con Meraki: il servizio di "doposcuola itinerante" realizzato da Coop.va Arnera in collaborazione con il Comune di Calci e la Società della Salute zona Pisana. ..
Ammonta a 120 mila euro l'intervento programmato per la riconversione dell'ex scuola materna di via Boito a Orzignano. 60 mila sono il frutto di un finanziamento che la Regione Toscana ha concesso al Comune di San Giuliano Terme attraverso la Società della Salute. I restanti 60 mila derivano da risorse comunali.
Completati i lavori al Cimitero di Vecchiano a cura dell'Amministrazione Comunale. "Le lavorazioni sono concluse e sabato scorso 14 agosto si è svolta anche la cerimonia di benedizione della nuova struttura a cura del parroco Don Renato Melani"...