none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12978 articoli in archivio:
 [1]  ...  [75]   [76]   [77]   [78]   [79]   [80]   [81]  ...  [520] 
Ecco i numeri del Comune di Vecchiano

11/7/2021 - 0:14


Il Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 24 giugno, ha approvato a maggioranza il documento finanziario legato al rendiconto 2020: un bilancio sano quello del Comune di Vecchiano che presenta un avanzo libero di oltre 180mila euro e che consente di mantenere inalterata la Tari con ...

San Giuliano Terme

10/7/2021 - 9:45

Due nuove rotatorie e riqualificazione strutturale e ambientale Un parcheggio pubblico di 17 mila metri quadrati, due rotonde per risolvere altrettanti nodi di viabilità, 22 mila metri quadrati di verde con all'interno una vasca di compensazione per la messa in sicurezza idraulica dell'area e due edifici destinati alla grande distribuzione. È il maxi-piano di riqualificazione nella frazione di Madonna dell'Acqua

l'Amministrazione Comunale al lavoro per implementare nuove funzionalità per persone diversamente abili da aggiungere agli stalli per parcheggi e alle postazioni già attrezzate

9/7/2021 - 22:25

Una spiaggia a misura di tutti e sempre più accessibile. È Marina di Vecchiano che non solo è una perla incastonata nella riserva naturale del Parco Migliarino san Rossore Massaciuccoli, ma che, grazie all'assiduo impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano, sta aumentando sempre più la sua vocazione per essere concretamente accessibile per tutti...

Cerimonia alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani e del Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo

9/7/2021 - 21:59


Si è insediato oggi, venerdì 9 luglio, il nuovo Presidente dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani con il nuovo consiglio direttivo composto da Maurizio Bandecchi, Alessandra Buscemi, Francesca Ceccarini, Letizia Checchi, Alessandro Corretti, Livia Paola Nuvoli e Claudia Principe.

Avane

9/7/2021 - 20:18


Due vecchianesi sulla vetta nazionale del Biliardo Sportivo. Si è da pochi giorni conclusa la kermesse di Saint Vincent dopo un anno di stop. La Toscana ha partecipato con oltre 150 atleti di ogni categoria, portando a casa risultati straordinari...

Pontasserchio

9/7/2021 - 14:00

"Il Buffet” di Pontasserchio riparte. Dopo quasi due anni di chiusura dovuta al Covid 19, il noto locale di Piazza Togliatti, meglio conosciuta come Piazza del Teatro, ha riaperto le porte ai suoi affezionati clienti.
Estate Vecchianese

8/7/2021 - 20:53


Venerdì 9 luglio alle 18.30 in Sala Consiliare Sandro Pertini sarà la volta di "Stella e Raccontami di quel giorno d'autunno", volume edito da Porto Seguro Editore. Una presentazione che vedrà anche un incontro con l'autrice Arianna Andreoni. ...

STAGIONE ESTIVA:

8/7/2021 - 20:40


Con l’entrata in vigore del divieto di abbruciamento e accensione di fuochi su tutto il territorio regionale (1 luglio – 31 agosto), il Prefetto Giuseppe Castaldo, con una nota indirizzata alla Provincia, ai Comuni, alle Forze di Polizia, al Comando dei Vigili del Fuoco e ai Gestori dei pubblici serviz...

AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani).

8/7/2021 - 20:32


I fiori Made in Pisa trainano la ripresa. Volano le esportazioni di fiori italiani con un aumento in valore del 33% nel 2021 spinto dall’avanzare della campagna di vaccinazione con il ritorno di matrimoni, eventi e cerimonie, cene tra gli amici e amori estivi...

Calci

8/7/2021 - 20:27


Partito il secondo lotto dell’intervento teso a mitigare i rischi idrogeologici dell’ area sottoposta a movimento gravitativo in località San Martino a Montemagno...

San Giuliano Terme

8/7/2021 - 17:20

Ammonta a 450 mila euro lo stanziamento del Comune per la riduzione della Tari sia per utenze domestiche che per utenze non domestiche. Si tratta di una misura collegata all'emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso.Di seguito tutte le informazioni utili, mentre i moduli per effettuare richiesta si trovano sul sito istituzionale. Scadenza: 30 settembre 2021.
San Giuliano Terme

8/7/2021 - 17:15

Di Maio e Paolicchi: "Pulizia propedeutica a futura progettazione" Sono iniziati da qualche giorno (a opera di Geste) i lavori di pulizia completa dell'area della palestra di Molina di Quosa. Questi interventi hanno riguardato la rimozione di tutti gli oggetti abbandonati, a partire dalle vecchie tribunette e dai bagni esterni.
l’Amministrazione Comunale di Vecchiano al lavoro per riorganizzare la stazione ecologica locale.

7/7/2021 - 13:11


Centro di Raccolta di Vecchiano, il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini intervengono sulla Stazione Ecologica. “E’ necessario che Geofor intervenga definitivamente con una manutenzione costante e decorosa del CdR che eviti frequenti criticità per i nostri cittadini...

San Giuliano Terme

7/7/2021 - 12:22

Di Maio e Corucci: "Più decoro, manutenzione e pulizia. Aumentata anche la frequenza del taglio dell'erba". Si alza ulteriormente l'attenzione dell'amministrazione comunale verso i cimiteri, soprattutto sul fronte della pulizia e del decoro. Va infatti in questa direzione il nuovo servizio di necroforato, che la Giunta ha approvato nella seduta del 24 giugno scorso e che si appresta a partire per tutti e nove i cimiteri comunali di San Giuliano Terme.
Comune di Vecchiano

6/7/2021 - 19:44


– C'è tempo  fino al prossimo 20 luglio per richiedere il Bonus Idrico Toscano presso il Comune di Vecchiano. La Giunta Comunale ha infatti deciso i criteri per gli sgravi delle bollette delle utenze per l'erogazione idrica alle famiglie meno abbienti residenti nel proprio territorio. ...

“In cammino”. E’ il titolo dato alla XXI° edizione del Certosa Festival che colorerà l’estate calcesana a partire da giovedì 8 luglio fino al 15 settembre.

6/7/2021 - 18:59

Un’edizione ricchissima, capace di conciliare e valorizzare tutti i gusti, che offrirà musica, cultura, dibattiti ma anche spettacoli per bambini e tavole rotonde. La kermesse – con la direzione artistica di Salvatore Ciulla, la collaborazione del Comune di Calci e il sostegno Confesercenti Toscana Nord e Toscana Energia – sarà affiancata come lo scorso anno da “CON... IL CERTOSA FESTIVAL” ...

San Giuliano Terme

5/7/2021 - 17:16

Buone notizie sul fronte dei diritti delle persone con disabilità. È partito da San Giuliano Terme l'input che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha recepito e che si impegnerà a mettere in pratica sul tema del rinnovo del Certificato unico di disabilità europea (il Cude), che permette ai cittadini europei con disabilità di usufruire delle agevolazioni relative alla circolazione e alla sosta in tutti i paesi dell'Unione Europea
Sulle colline pisane cresce il progetto “La Valle dei Profumi”

.

5/7/2021 - 12:29


La lavanda spinge nuove filiere, didattica e turismo.La lavanda è in fiore. La Toscana si colora di viola. La Provenza d’Italia si trova a Pisa e più precisamente tra le dolci Colline Pisane di Santa Luce dove grazie al progetto “La Valle dei Profumi”...

San Giuliano Terme

4/7/2021 - 11:42

L'ultima puntata era andata "in onda" lo scorso gennaio: il Comune era pronto con il progetto di illuminazione della nuova torre faro nella rotatoria di Orzignano, si attendeva da Vodafone una risposta sul via ai lavori per la costruzione dell'antenna e della relativa illuminazione, che spettavano proprio alla compagnia telefonica in virtù della concessione rilasciata.

Comune di Calci

3/7/2021 - 19:07


Un contributo di 25 euro a settimana per abbattere i costi della retta di frequenza ai campi solari organizzati sul territorio. Aumenta l’importo stanziato dal Comune di Calci che ha previsto un ulteriore incentivo economico per tutti i bambini residenti in Valgraziosa che prenderanno parte ai campi estivi...

Calci

2/7/2021 - 19:28


Buone notizie per i cittadini e le imprese calcesani dall’ultimo consiglio comunale. Infatti durante l’ultima seduta dell’assemblea civica sono state varate, grazie a risorse comunali e governative, importanti misure per supportare le situazioni di fragilità economiche conseguenti o incrementate dalla pandemia. ..

San Giuliano Terme

2/7/2021 - 10:15

Dopo l'avvio dei lavori per il recupero dell'ex cava Nord-Est, vale a dire l'anfiteatro di San Giuliano Terme, arriva un'altra buona notizia per la frazione capoluogo del comune termale: il Parco dei Pini si avvia a essere definitivamente recuperato. Di Maio: "Ingenti risorse dirette. La frazione capoluogo cambia volto"
San Giuliano Terme

1/7/2021 - 16:26

Dopo attenta attività d'indagine, la Polizia Municipale di San Giuliano Terme ha individuato, grazie anche alla collaborazione di alcuni giovani cittadini, il responsabile dell'atto vandalico avvenuto lo scorso 25 giugno a San Giuliano Terme, precisamente in via Verri. L'atto vandalico consiste nel danneggiamento dei vetri della pensilina della fermata dell'autobus.
San Giuliano Terme

1/7/2021 - 9:01

È partito oggi il primo passo per lo storico recupero dell'ex cava Nord-Est, meglio conosciuta come l'anfiteatro di San Giuliano Terme. Con la delibera di Giunta numero 131 dello scorso 22 giugno viene approvato il progetto definitivo-esecutivo per l'intervento di sistemazione dell'area, nello specifico il primo lotto, per il quale lo stanziamento dell'amministrazione comunale supera i 35 mila euro.
CALCI "Alla fine del bosco" di Francesco Paci

1/7/2021 - 8:00

L'odore acre del monte bruciato. E poi il rumore impercettibile ma inesorabile della rinascita. Sfogliare le pagine di “Alla fine del bosco” di Francesco Paci è un viaggio nel tempo, seguendo il ritmo della natura. Pubblicato da Marchetti Editore, ripercorre attraverso immagini suggestive e potenti i mesi successivi all’incendio doloso dei Monti Pisani ...

Sono disponibili 12978 articoli in archivio:
 [1]  ...  [75]   [76]   [77]   [78]   [79]   [80]   [81]  ...  [520]