Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sono stati approvati definitivamente gli elenchi delle domande ammesse e delle domande non ammesse al bando pubblico per l'assegnazione suppletiva di posti barca lungo il Fiume Serchio, in località Case di Marina, per il periodo 2021/2023...
La situazione di difficoltà delle imprese e ulteriori misure per contenere le criticità scaturite dall’emergenza sanitaria. Sono stati i temi al centro del confronto che si è svolto tra il Comune di Calci rappresentato dal sindaco Massimiliano Ghimenti e dalle assessore Valentina Ricotta e Anna Lupetti e le due associazioni di categoria Confesercenti...
Grazie al contributo di Unicoop Firenze, che si è attivata per donare a tutti gli studenti toscani mascherine FFP2, anche la Provincia di Pisa potrà provvedere alla distribuzione sul territorio provinciale dei relativi dispositivi anticontagio per gli studenti delle scuole superiori...
Decoro, riqualificazione del paese e un incentivo economico per i privati: a poco più di due anni dall’istituzione del suolo pubblico gratuito per i cittadini che decidono di ristrutturare le facciate delle loro abitazioni o immobili privati sono già stati 20 i permessi rilasciati...
Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 30mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 30 maggio 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket...
Una nuova vita per l'ex Mattatoio Comunale, con un progetto per il suo recupero e restauro elaborato interamente dal Comune di Vecchiano, che intende mettere l'edificio a disposizione della collettività e, nello specifico, delle associazioni di volontariato del territorio locale. ..
Firenze, 18 maggio 2021 - "Nonostante il miglioramento dei contagi e del complessivo contesto sanitario, è stato scelto di mantenere chiusi i centri culturali, sociali e ricreativi. I circoli della Toscana, come nel resto d'Italia, sono stati ancora una volta dimenticati e abbandonati dal Governo...
"Insieme a una rappresentanza nutrita dell'Amministrazione di Cascina, abbiamo inaugurato una panchina arcobaleno nel corso centrale della città, una panchina per i diritti e contro ogni discriminazione e violenza basate su orientamento sessuale o identità di genere...
Inaugurata nel pomeriggio di lunedì 17 maggio la “Panchina Arcobaleno” in Piazza Balducci a Migliarino, realizzata dalla giovane Anely Giunta, per sensibilizzare, attraverso i colori, contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle persone LGBT+. Si è trattato di un piccolo evento, nel pieno rispetto delle normative anticontagio da Covid19...
San Rossore si prepara ai campionati mondiali di endurance: sabato 22 maggio il Parco si troverà sotto i riflettori internazionali quando cavalli e cavalieri provenienti da decine di nazioni dei cinque continenti si sfideranno lungo 160km di percorsi all'interno della Tenuta...
Una molteplicità di iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia che si celebrerà lunedì prossimo 17 maggio: è quanto organizzato dal Comune di Vecchiano per aderire a questo importante momento di sensibilizzazione sulle tematiche di genere. ...
Firenze, 15 maggio 2021 - Il ciclo dei rifiuti e il traffico di quelli tossici, infrastrutture sicure e sostenibili per l'ambiente, l'economia e la qualità di vita delle persone, gli effetti della pandemia su bambini e ragazzi e sulle donne, il turismo che volta pagina. Iniziano da qui i sentieri verso un'informazione di qualità tracciati da Stradenuove...
In fila alla cassa, il display segna 26,80€, la faccia stranita:"Ah scusi ho dimenticato il bancomat, ho solo 25€ tolgo qualcosa".
Nel piccolo carrello non ci sono patatine o cibi inutili, vedo pane, pasta, latte, pomodori, carta igienica....
A rinnovare l'appello è il Comune di Calci che, in vista dell'imminente dichiarazione dei redditi, ricorda ai suoi cittadini che è prevista la possibilità di donare il proprio 5x1000 a favore delle politiche sociali che sta portando avanti l'amministrazione comunale in quanto priorità di mandato...
Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria e con l'intento di riavviare, nelle forme possibili, il principale strumento di partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione, il sindaco e la giunta del Comune dei Calci saranno impegnati in un giro “virtuale” delle frazioni a partire da lunedì 17 maggio alle ore 21. ..