Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ultimi ritocchi per ultimare in via definitiva il percorso ciclopedonale realizzato sull’argine che collega Migliarino a Nodica, argine che è stato oggetto delle lavorazioni di rafforzamento arginale, a cura della Regione Toscana. ...
Stanno lasciandoci molti dei grandi artefici della gioia di essere Migliarinesi e amanti del Serchio, del Mare, del Ballo, dello Scherzo e della Forte amicizia.
Alberto Corsinovi, presidente delle Misericordie toscane, ha incontrato un gruppo di dirigenti di varie Confraternite della regione, con i quali ha condiviso la disponibilità, ricevuta dal dott. Domenico Giani, fratello della Misericordia di Arezzo dal 1976, di porsi al servizio del movimento delle Misericordie d’Italia quale candidato a Presidente nazionale...
Al via un corso di formazione sulla violenza di genere, organizzato dal Comune di Vecchiano, in collaborazione con Società della Salute Area Pisana, Casa della Donna , Nuovo Maschile; un percorso rivolto alle forze dell'ordine locali ed alle associazioni di volontariato sanitarie del territorio...
Via di Palazzetto è finalmente stata riaperta al traffico. Si conclude così un percorso iniziato durante la scorsa legislatura e seguito da parte dell'amministrazione comunale che, grazie alla collaborazione con il Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno e con il comitato dei residenti, ha potuto procedere con la definitiva ordinanza di riapertura a macchine, pedoni e ciclisti. Il sindaco: "Risultato storico. Ringrazio Consorzio e comitato dei residenti"
Una grande mobilitazione a livello regionale degli imprenditori di ogni settore per reclamare una diversa gestione dell’emergenza sanitaria, alternativa alle chiusure imposte dalle normative anti Covid. E’ questa l’iniziativa lanciata congiuntamente da Confcommercio Toscana e Confesercenti Toscana, che lunedì 1° marzo vedrà svolgere manifestazione in tutte le province della regione. A Pisa la sede scelta è piazza dei Miracoli dalle 11
Confermate le buone performance del gestore idrico toscano nei settori strategici. Doppio riconoscimento dallo studio che analizza le prestazioni delle public utilities...
Anche il Comune di Vecchiano ha aderito a RE.A.DY, la Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Locali per prevenire e superare l’omotransfobia, attraverso RE.A.DY nasce a Torino nell’ambito del Pride nazionale del 2006, quando la Città di Torino, in collaborazione con il Comune di Roma, riunisce...
Bandiere listate a lutto al Comune di Vecchiano e al Teatro Olimpia: con questo gesto, accogliendo l'invito di Anci Toscana, omaggiamo la memoria dell'Ambasciatore Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un agguato in Congo, compiuto dai ribelli ruandesi.
Una nostra socia ha scritto al sindaco Conti per chiedere cosa fosseprevisto per le bici alla nuova rotatoria al ponte del CEP.Il sindaco ha risposto pubblicamente (e di questo lo ringraziamo), ma larisposta è sconcertante: per attraversare la rotatoria in sicurezza lebici dovranno montare sul marciapiede, condividendo lo stesso angustospazio con pedoni, carrozzine e monopattini...
Da lunedì 22 febbraio prenderanno il via ulteriori interventi relativi alle lavorazioni portate avanti da Acque Spa per la sostituzione della condotta idrica sul territorio. Nell’ambito di queste lavorazioni, in Via del Capannone, saranno eseguite anche delle lavorazioni di ripristino del manto stradale, per le quali si rendono necessarie anche delle modifiche alla viabilità...
Affidati i lavori da parte del Comune di Vecchiano per la realizzazione di un attraversamento pedonale in sede protetta con isola spartitraffico lungo Sp10 al Km 5,700 all'interno del centro abitato di Migliarino nel tratto compreso tra l'intersezione con via Salvo D'Acquisto e via Fucini...
Prende il via, da domani domenica, una nuova rubrica a cura di Gabriele Santoni dal titolo "Da vicino", una serie di interviste a tutto campo su personaggi noti del nostro territorio. Si inizierà con un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, il dottor Paolo Malacarne, primario di Anestesia presso l'AOUP e recente candidato nelle ultime elezioni regionali.
Dopo numerose lettere ai vari Ministri dell’Economia e delle Finanze, dell’Interno e a vari Presidenti del Consiglio e persino al Presidente della Repubblica, adesso verrà discussa una interrogazione parlamentare proprio sul caso Calci grazie all’interessamento dell’On. Lucia Ciampi. ..
Sindaco e Consorzio Casa della Salute: "Cronoprogramma dei lavori rispettato" Sta ormai prendendo forma il Nuovo Polo Integrato per la Salute nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme. A settembre 2020, ultima occasione ufficiale di confronto fra l'amministrazione comunale, il Consorzio Casa della Salute di San Giuliano Terme e la cooperativa Coopselios, era stato certificato il rispetto del cronoprogramma dei lavori...
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di San Giuliano Terme, mercoledì 24 febbraio, dalle ore 8.30 alle 16.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica ad Asciano Pisano. Sarà interessata tutta la frazione, compresa via dei Condotti (fino all’incrocio con via Puccini) e le vie Barbacani, Alberaccio e Sant’Elena...
Sulla cronaca della Nazione di Sabato 13 Febbraio, il Presidente di Legambiente Versilia, anche a nome di altre associazioni, critica la scelta di rinforzare e rialzare gli argini del Massaciuccoli....