none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 12968 articoli in archivio:
 [1]  ...  [88]   [89]   [90]   [91]   [92]   [93]   [94]  ...  [519] 
Lago di Massaciuccoli

17/2/2021 - 15:31


L'’Università di Pisa in prima linea per il recupero ambientale del lago con progetti innovativi. A sostenere Phusicos è l'Unione europea.




PA - Pisa

17/2/2021 - 13:36


A proposito dei pesanti effetti della pandemia da corona virus. Non soltanto il volontariato e la nostra associazione hanno subito pesanti conseguenze a causa del covid19, ed infatti da tempo ormai vediamo crescere in modo impetuoso - dice Alessandro Betti...

Recupero della pineta di Levante colpita dal Matsucoccus: i lavori progettati dal Parco si avviano a conclusione

15/2/2021 - 23:08

Lecci e pini domestici: in questi giorni nella Macchia Lucchese si stanno piantando oltre 3400 alberi grazie al progetto elaborato e seguito dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. «Stiamo recuperando i boschi retrodunali dove si trovavano i pini marittimi...

Prefettura di Pisa

15/2/2021 - 21:35


Convocata e presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è svolta in Prefettura una prima riunione per il rafforzamento delle iniziative inter istituzionali in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro...

di Bruno Pollacci

14/2/2021 - 8:59

San Valentino morì, decapitato, martire, a Roma, proprio in questo giorno, nel 273. Era nato ad Interamna Hahars (oggi Terni) intorno al 176 e fu vescovo romano.
A 97 anni celebrò in fretta il matrimonio tra la cristiana Serapia ed il legionario romano Sabino, che era pagano, perchè Serapia era in punto di morte ed i due sposi morirono entrambi proprio mentre San Valentino li benediceva...

Ecco le modifiche alla viabilità: fino al 18 febbraio istituito il senso unico alternato

13/2/2021 - 19:00


Da lunedì 15 febbraio prenderanno il via ulteriori interventi relativi alle lavorazioni portate avanti da Acque Spa per la sostituzione della condotta idrica sul territorio, lungo Via della Cittadella, Via del Capannone e Via Fonda a Vecchiano. ..

San Giuliano Terme

13/2/2021 - 16:52

Prosegue il percorso per la realizzazione della pista ciclopedonale sulla SP2 Vicarese, nel tratto abitato della frazione di Ghezzano. Dopo l'inizio ufficiale dello scorso settembre, dove in una delibera di Giunta si certificava lo stanziamento congiunto di Comune di San Giuliano Terme e Provincia di Pisa, rispettivamente 50 mila e 275 mila euro, è arrivato il via libera da parte della Regione Toscana, i cui 75 mila euro mancanti completeranno la cifra necessaria alla realizzazione dell'opera
105mila euro, per la sostituzione del tratto tombato. Effettuato nei giorni scorsi un sopralluogo assieme all’Amministrazione comunale

13/2/2021 - 15:42


Al via i lavori, molto attesi dalla cittadinanza, per la messa in sicurezza del Fosso Rotina, a Filettole, nel comune di Vecchiano. Il Consorzio 1 Toscana Nord è infatti partito con un nuovo lotto funzionale, compreso negli step delle opere che, negli ultimi anni, sono in corso di realizzazione sul rio...

Provincia di Pisa

13/2/2021 - 15:35


Con apposita Ordinanza la Provincia di Pisa ha disposto la chiusura al traffico veicolare  della SP 56 del Monte Serra, dalla fine del Centro abitato di Calci all'inizio del Centro abitato di Buti dalle 12 di oggi sabato 13 febbraio. “Un provvedimento che abbiamo stabilito, anche su richiesta dei Sindaci dei Comuni di Calci e Buti, vista la nevicata...

San Giuliano Terme

12/2/2021 - 16:25

Ammonta a 40 mila euro il contributo che il Comune di San Giuliano Terme ha ottenuto dalla Regione Toscana per la realizzazione dell'impianto semaforico all'incrocio fra la SP2 Vicarese e via XXV Aprile nella frazione di Mezzana. L'ente termale parteciperà alla spesa con gli altri 40 mila euro necessari al completamento dell'opera, per un totale di 80 mila euro.
Acque SpA

12/2/2021 - 14:05


Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Vecchiano, martedì 16 febbraio, dalle ore 9 alle 14, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nell’intero capoluogo di Vecchiano ad esclusione della zona ovest di via dei Mille, via della Torraccia, via Fonda e relative traverse...

Raffaella Pagliei
Per Comitato Carnevale

11/2/2021 - 19:44


Anno 2017, torna il Carnevale di Calci dopo anni di pausa, grazie all’impegno di un Comitato che si è formato appositamente e il contributo del Comune di Calci. In questi anni, numerosi sono stati gli artisti e i musicisti, le associazioni, le scuole e i cittadini che hanno partecipato rendendolo un carnevale ricco, seppur nella semplicità, di ...

I consigli di Acque SpA per proteggere gli impianti in caso di temperature sotto lo zero

11/2/2021 - 11:19


Nei prossimi giorni la Toscana, come gran parte del Paese, secondo le previsioni vedrà un significativo abbassamento delle temperature, soprattutto tra sabato 13 e domenica 14 febbraio. In molte zone la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero, anche fino a -5 gradi. ..

Comune di Vecchiano

10/2/2021 - 19:29


Giorno del Ricordo: l'intervento del Sindaco  Massimiliano Angori e dell'Assessore alla Cultura  Lorenzo  Del Zoppo in occasione della commemorazione delle Foibe.“Le proporzioni esatte della tragedia, ancora oggi, non hanno confini certi ma si stima che, nel periodo tra il 1943 e il 1947, gli esuli italiani costretti a lasciare le loro case siano stati almeno 250mila con circa 20mila vittime. ..

Confesercenti Toscana Nord

10/2/2021 - 16:35

“Se i numeri dei contagi non potranno scongiurare il ritorno nella zona arancione, almeno salviamo quel poco che resta di salvabile spostando a lunedì il cambio di colore”. Questo l’appello dei ristoratori pisani alla vigilia del probabile passaggio dopo cinque settimane nella zona arancione della Toscana, passaggio che vuol dire per loro il ritorno esclusivo alla modalità di asporto.
Questa petizione è stata creata da Fabiano C

9/2/2021 - 20:27


La situazione dei circoli è gravissima, la vera e propria ingiustizia che si sta perpetrando ai loro danni è inaccettabile.I circoli svolgono una importante e insostituibile funzione sociale. Nelle città, nelle periferie, nei centri sparsi i circoli contrastano la marginalizzazione e la esclusione sociale, sono un presidio di informazione e formazione, spazi di solidarietà, centri di iniziativa e aggregazione...

Angori e Biondi: "la pandemia non ferma il nostro NO ad ogni forma di violenza"

9/2/2021 - 20:11


“One Billion Rising” AD 2021. Il Comune di Vecchiano rinnova l'adesione al One Billion Rising nonostante la pandemia, e lo fa nel pieno  rispetto delle prescrizioni Covid19, con una stretta sinergia con la Scuola di Danza "Petite Danseuse" ...

San Giuliano Terme, 13 febbraio

9/2/2021 - 16:43

Avrà luogo sabato 13 febbraio il corso BLS-D (primo soccorso ed uso del defibrillatore) organizzato da Cecchini Cuore Onlus con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme. Appuntamento alle 15 nella Sala consiliare del Comune (via Niccolini 40). Il corso, gratuito e aperto a tutti, sarà tenuto dallo specialista in cardiologia, il dottor Maurizio Cecchini dell'Università di Pisa e dall'istruttore BLS-D certificato Fabrizio Bonino dell'associazione Cecchini Cuore Onlus.
La politica in lutto: "Combattente appassionato, difensore della democrazia"

9/2/2021 - 9:37


È morto a causa del Covid Franco Marini, politico e sindacalista. Aveva 87 anni. Fu segretario generale della Cisl, poi presidente del Senato e ministro del Lavoro, segretario del Partito popolare italiano ed europarlamentare.

Necrologio

8/2/2021 - 9:56

Un altro grande personaggio migliarinese ci ha lasciato, Gini Alberto, detto e conosciuto semplicemente come Palazzino si è spento dopo lunga malattia. Facciamo le condoglianze a tutta la famiglia per la grave perdita.

 

Nella vecchia foto lo troviamo al basso acustico nella famosa esibizione della finta band presso il Paloma di Vecchiano, dove si vede anche un giovane Mauro Tolaini alla batteria. Altri tempi!! 

What do you want to do ?
New mail
Vecchiano

6/2/2021 - 17:14

Cimitero di Vecchiano: consegnato lo scorso 2 febbraio il progetto esecutivo per gli interventi manutentivi sulla struttura, il progetto è adesso in corso di approvazione. L'importo netto dei lavori è di circa 70.000 euro, per un totale complessivo che si aggira intorno a 100.000 euro...

Comune di Vecchiano

6/2/2021 - 17:07


 “Elaborazioni di genere”: è questa la risposta del Comune di Vecchiano, in clima di pandemia, per contrastare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo. “In concomitanza con la Giornata Nazionale contro il fenomeno del bullismo e il Safer Internet...

Vecchiano

6/2/2021 - 17:05


Gli edifici Erp di Via della Torraccia sono stati inseriti tra gli immobili che potranno beneficiare del bando del “Superbonus del 110”, per questo l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ed Apes sono al lavoro per fare il punto sullo stato dell’arte dei due blocchi abitativi di Vecchiano...

Confesercenti Toscana Nord

6/2/2021 - 13:58

Ci sarà tempo fino al prossimo 17 febbraio per le imprese per presentare la domanda di contributo comunale straordinario alle attività produttive voluto dall’amministrazione di San Giuliano Terme a sostegno degli imprenditori alle prese con le conseguenze della crisi economica dovuta all'emergenza sanitaria.
San Giuliano Terme

5/2/2021 - 18:58

Il presidente del Consiglio regionale: "Rifinanziare le cooperative di comunità. Proporrò una legge per valorizzare i piccoli borghi"
Sono disponibili 12968 articoli in archivio:
 [1]  ...  [88]   [89]   [90]   [91]   [92]   [93]   [94]  ...  [519]