Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A Natale meglio un abete vero: non inquina, cura l'ambiente e aiuta l'economia del territorio. A consigliare di comprare alberi natalizi fatti di legno, linfa e aghi al posto di quelli finti è Confagricoltura Toscana. “L'albero di plastica ha levati costi sia di costruzione che di smaltimento, inquina quando viene prodotto e quando viene smaltito, mentre quello vero produce ossigeno, riduce l'anidride carbonica e porta ricchezza al territorio”...
Mobilità lenta, sicurezza pedonale e un nuovo collegamento in uno dei punti più trafficati del territorio comunale. Sono terminati nei giorni scorsi i lavori per il nuovo marciapiedi della Gabella e per il miglioramento di un ulteriore collegamento pedonale della zona...
Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 69mila euro arrivati coi fondi statali: c'è tempo fino al 25 gennaio per presentare domanda per ottenere i ticket...
È sempre una soddisfazione vedere riconosciuto a livello nazionale e anche oltre il talento e la passione dei cittadini di San Giuliano Terme. Pochi giorni fa è stata riportata dai mezzi di comunicazione la notizia che alcune foto di Luigi Polito sono state pubblicate dall'importante rivista americana "The voice of New York", nel servizio dedicato al noto critico d'arte Luca Nannipieri, con il quale Polito collabora...
Centomila mascherine saranno prossimamente distribuite a cadenze scaglionate ai cittadini della Valgraziosa. Ad acquistarle il Comune di Calci che, visto il perdurare dell’emergenza COVID-19 e le disposizioni normative che continuano ad imporre l’utilizzo della mascherina sia in luoghi al chiuso che all’aperto...
Il 2019 è stato il peggior anno del Galilei, a causa del suo mancato sviluppo (- 5,4% di gap rispetto al +4% di sviluppo medio nazionale),che lo ha fatto scendere al 12° posto della graduatoria aeroportuale nazionale (con SAT era stato anche 9°). Il calo dei passeggeri fu addebitato alla diminuizione dei voli Ryanair...
Piazza Garibaldi, via Roma, la rotatoria de La Gabella e gli ingressi degli abitati più popolosi del paese. Si sono accese lo scorso 8 dicembre, come da tradizione, le luminarie natalize nel Comune di Calci. ..
Abbiamo purtroppo verificato che sulla ciclopista del Trammino, incorrispondenza delle intersezioni, sono stati collocati ostacoli fisicipesantemente e immotivatamente invasivi, non previsti dal progettooriginario, il quale prevedeva invece la normale segnaletica orizzontalee verticale prescritta dal codice...
Il 24 luglio 2014, l'ANPI ed il Ministero dell'Istruzione sottoscrissero un protocollo di intesa finalizzato alla collaborazione per realizzare attività programmatiche nelle scuole volte a divulgare i valori della Costituzione e gli ideali di democrazia, libertà, solidarietà. ..
Approvata la Variante Urbanistica al Territorio Rurale per il Comune di Vecchiano nel corso della seduta consiliare di inizio novembre. "Si tratta di un documento urbanistico di importanza rilevante che getta le basi per una serie di novità positive a livello locale, frutto di un intenso percorso amministrativo e partecipativo messo a punto dalla nostra Amministrazione Comunale"...
Esprimendo di nuovo profondo cordoglio e le più sincere condoglianze alla famiglia, il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci, la Giunta e l’Amministrazione condividono questo emozionante ricordo di Bernardo Baroni, da parte di alcuni amici e colleghi.Bernardo Baroni aveva 79 anni ed è venuto a mancare a causa di un problema cardiaco...
Accorciare le distanze e regalare un pizzico di magia e calore per questo Natale provando a scaldare i cuori dopo difficili mesi di lontananza fisica. Sono gli ingredienti di “Una favola al telefono”, l’iniziativa natalizia a cura di una squadra di lettori volontari che, col patrocinio del Comune di Calci ...#mce_temp_url#
Nella mattinata di oggi sabato 12 dicembre il Sindaco Massimiliano Angori ha aderito personalmente, presso la Coop di Vecchiano, alla campagna “Sosteniamo la ricerca oggi per tornare vicini domani” destinata a sostenere la Fondazione Toscana Life Sciences ...
Vecchiano 12 dicembre 2020 - In tempi di pandemia l'Ufficio Tecnico del Comune di Vecchiano si avvicina ai cittadini e lancia un'iniziativa per promuovere lo Sportello Unico per l'Edilizia. Nello specifico giovedì 17 dicembre alle 14.30 il Comune di Vecchiano organizza un webinar dal titolo "La presentazione in Digit@le delle istanze Edilizie" ...
Un altro appuntamento targato Società Operaia di Cascina andrà in onda sulla pagina ufficiale Facebook dell'Associazione cascinese domenica 13 dicembre alle ore 21.30. Sarà il primo appuntamento con la storia cascinese dal titolo "Cascina Romana" della terza puntata de "Il Salotto della Società Operaia"...
Anche se il Covid ci ha sequestrato la mente e la nostra vita quotidiana è intasata da continue notizie su come comportarci per evitare di essere contagiati e siamo sempre preoccupati non dobbiamo però dimenticare che ci stiamo avvicinando al Natale. L'associazione culturale Pont' a Serchio non rinuncia anche quest'anno ad intervenire per gestire una iniziativa sociale chiamata “Ne ho le scatole piene” che...
Dopo il successo del recupero del Chiostro del Capitolo, due anni orsono l'Associazione ha lanciato un nuovo ambizioso progetto: il restauro della Spezieria sorta tre secoli fa in locali prospicenti la strada per agevolare la distribuzione dei distillati e dei preparati galenici agli abitanti di Calci e dei borghi vicini. ..
Unica fra le associazioni venatorie italiane e per la prima volta nella sua storia – lunga 120 anni – Federazione Italiana della Caccia ha deciso di intraprendere un percorso per raccogliere, valorizzare e rendicontare le diverse informazioni di risultato ed impatto da un punto di vista sociale e ambientale, derivanti dalle proprie attività e da quelle dei propri associati...
Presieduta dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è svolta nella mattinata odierna la prima riunione, in videoconferenza, del Tavolo di coordinamento previsto dal D.P.C.M. 3 dicembre 2020 per assicurare il raccordo tra la riattivazione della didattica in presenza per il 75% della popolazione studentesca delle scuole superiori, dal 7 gennaio prossimo...
I LUMINA è un progetto ideato dalla designer internazionale Luisa Bocchietto e realizzato dalla Comunità dell'Alabastro di Volterra di cui fanno parte Associazione Arteinbottega, Cooperativa Artieri Alabastro, Romano Bianchi Srl alabastri, Ducceschi Srl, Rossi Alabastri, Bottega Artigiana Ricciardi Marco, Fidia Alabastri Srl, Oasi's Snc, ALI Lifestyle Srl e Centro Commerciale Naturale di Volterra...
Al via la distribuzione dei buoni spesa per soddisfare le richieste pervenute al Comune di Vecchiano per i ticket messi a punto grazie al fondo di solidarietà istituito dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano al posto della luminaria natalizia. “Da ieri pomeriggio i buoni sono in distribuzione ai cittadini che ..