Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nell'ambito del suo “ Viaggio in Toscana”, martedì scorso 18 febbraio, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha visitato alcune significative realtà produttive della provincia di Pisa: nello specifico, il Governatore ha visitato la Zetaplast SpA, azienda con sede nella zona industriale di Migliarino. La...
In una situazione di crisi come quella che stiamo vivendo non possiamo continuare a piangerci addosso, ma bisogna reagire, ci sono tante realtà in sofferenza ma c'è un tessuto sociale e produttivo che ha voglia di ripartire e anche le istituzioni devono fare la loro parte mettendo in atto concreti processi di riforma. Questo in sintesi il...
Inchiesta sull'Ente Parco: di seguito la dichiarazione del Sindaco Giancarlo Lunardi: “Ho appreso dai giornali che l'ex direttore ed alcuni funzionari dell’Ente Parco sarebbero indagati per reati che attengono alla gestione contabile dell’Ente del quale sono stato per un periodo Presidente. Al riguardo mi preme rilevare di...
Parte sul territorio di Vecchiano il progetto “Mangia giusto, dona con gusto”, volto alla riduzione degli sprechi di cibo e al consumo consapevole. L'idea sarà realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Vecchiano, la Consulta Comunale del Volontariato e CIR FOOD, gestore della ristorazione scolastica locale, con il parere favorevole della ASL 5 di Pisa.
A causa del grave lutto che ha colpito il Presidente del Comitato Carnevale di Vecchiano e tutta la comunità vecchianese, il Carnevale in notturna previsto per il prossimo sabato 15 febbraio è annullato. Di seguito sono riportate le date con i corsi mascherati in calendario.
Mercoledì 12 febbraio alle 21.15 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro “Julka, ti racconto”, un evento per ricordare la strage delle Foibe che si celebrerà in tutta Italia, come ogni anno, il prossimo 10 febbraio con il Giorno del Ricordo.
Alle ore 00.30 il COC è stato chiuso. Il colmo di piena è passato e il livello del Serchio è in calo. La viabilità è percorribile e i ponti sono aperti. iIn data 11.2.2014 tutte le scuole del Comune di Vecchiano rimangono normalmente aperte.
Ciò provoca alcuni temporanei allagamenti sulla viabilità comunale che, in caso di necessità, viene chiusa al traffico.
Al momento il Serchio non desta preoccupazione. Info: 050 864184
Giallo. Giallo canarino. Che forse non era neanche il tuo preferito ma che, senz’altro, è il colore al quale tante famiglie - fino appena a tre giorni fa - ti hanno associato e con loro tante, tantissime prima. È del colore dei «nostri» scuolabus che stiamo parlando, quelli che da un po’ di tempo a questa parte erano stati restituiti a nuova vita
Approvato nella seduta del Consiglio Comunale di Vecchiano dello scorso 17 gennaio 2014 un ordine del giorno promosso da Coldiretti a tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare.
Domenica prossima 9 febbraio si svolgerà il nuovo appuntamento con il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa. L’ingresso sarà libero: sarà sufficiente mostrare un documento di riconoscimento che testimonia la residenza.
Mercoledì 12 febbraio alle 21.15 nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro “Julka, ti racconto”, un evento per ricordare la strage delle Foibe che si celebrerà in tutta Italia, come ogni anno, il prossimo 10 febbraio con il Giorno del Ricordo.
Al via gli appuntamenti per il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, progetto ambizioso riguardante il mondo dell’ippica, a cui ha aderito anche per la terza edizione il Comune di Vecchiano. Primo appuntamento, dunque, è per oggi domenica 2 febbraio all'Ippodromo di San Rossore.
Sta per partire il Carnevale di Vecchiano, edizione 2014. Dopo il successo degli anni passati, torna il corso mascherato in notturna, organizzato a Vecchiano per il prossimo 15 febbraio.
Carnevale di Filettole: Domenica 16, 23 Febbraio e 2 Marzo 2014 Il Carnevale, organizzato dal Comitato Carnevale di Filettole, si svolgerà
A causa dell'emergenza Arno che sta interessando tutta la provincia di Pisa, capoluogo in primis, e che rende problematici gli spostamenti sul tutto il territorio provinciale, l'Amministrazione Comunale di Vecchiano ha deciso di rinviare a data da destinarsi l'evento che era in programma per stasera venerdì 31 gennaio
Venerdì 24 gennaio 2014 è stata siglata la convenzione tra Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli e Comune di Vecchiano per la costituzione di un Ufficio di Piano. Le firme sul documento sono state apposte dal Presidente dell'Ente Parco Fabrizio Manfredi e dal Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
L'evento si terrà venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 17.00 presso la Sala Consiliare "Sandro Pertini" del Comune di Vecchiano.Dopo il Saluto del Sindaco Giancarlo Lunardi e la successiva introduzione dell'Assessore Daniela Canarini, vi sarà un intervento di Pino Rea, cronista e coordinatore di Libertà di Stampa e diritto all'Informazione..
Da lunedì prossimo, 27 gennaio, e fino al 28 marzo 2014 sarà possibile fare domanda per accedere alla graduatoria delle case popolari.
In occasione della piena del fiume Serchio dello scorso fine settimana (18-19 gennaio 2014, ndr) è stato attivato il primo aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale.
Ricordiamo che tra le novità del Piano di Protezione Civile Comunale ci sono l'istituzione di un servizio di messaggistica tramite SMS ed e-mail, al..
C’è tempo fino al prossimo 28 febbraio per il pagamento del canone 2014 relativo ai posti barca a Bocca di Serchio. L'importo del canone da pagare è pari a 237,23 euro; per i pescatori professionisti la cifra ammonta a 302,85 euro. L'aumento di circa...
Durante questo autunno/inverno, appena sono iniziate le piogge, il Serchio ha dato prova di quanti metri cubi di acqua può riversare a valle: lunedì 21 ottobre 2013, domenica 05 e lunedì 06 gennaio 2014 ci sono state delle piene notevoli. La prima nell’ottobre ha superato di poco il livello di allerta.
Aggiornamento ore 20 e chiusura COC Alle ore 20 il COC è stato chiuso.La piena del Serchio sta terminando ed i livelli del fiume stanno tornando alla normalità. La viabilità comunale, compresa quella della frazione di Filettole, è stata ripristinata e ..