Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il livello del Serchio è lentamente in calo. Il Centro Operativo Comunale COC rimane aperto. Per qualsiasi necessità o segnalazione è possibile rivolgersi al numero 050/864184. Per gli aggiornamenti seguire il sito www.comune.vecchiano.pi.it
E' attivo il Centro Operativo Comunale (COC): per ogni necessità telefonare al n. 050 864184. Il livello del Serchio al momento non è preoccupante. Il territorio del Comune è stato colpito da un forte nubifragio; alcune strade sono allagate. Si consiglia di non mettersi in strada.
Il Partito Democratico di Vecchiano ritiene che il risanamento del Lago di Massaciuccoli sia un obbiettivo da perseguire con grande determinazione per la sua valenza naturale, ambientale, paesaggistica e sociale.
Approvato dalla seduta del Consiglio Comunale di ieri, venerdì 17 gennaio 2014, il subentro da parte della Misericordia di Vecchiano alla Misericordia di Lungomonte nella convenzione con il Comune di Vecchiano.
Il comune di Vecchiano invia un nuovo comunicato sulle iscrizioni scolastiche, che sostituisce quello precedentemente pubblicato. L’Amministrazione Comunale vecchianese informa che l’Istituto Comprensivo di Vecchiano accoglierà dal 3 Febbraio al 28 Febbraio 2014 le iscrizioni alle Scuola dell’Infanzia
Ho letto il libro "tutto d'un fiato" e mi è piaciuto molto: in ogni pagina ho trovato qualcosa che mi ha fatto piacere, che mi ha fatto sentire a casa, che mi ha fatto sentire parte di un patrimonio affettivo, sociale e storico che non si incontra tanto facilmente. Grazie per avermi coivolto e reso partecipe di questa bella iniziativa"
L’Amministrazione Comunale vecchianese informa che l’Istituto Comprensivo di Vecchiano accoglierà dal 3 Gennaio al 28 Febbraio 2014 le iscrizioni alle Scuola dell’Infanzia, oltre ad offrire un supporto tecnico per le iscrizioni alle Scuole Primarie e Secondaria che, come lo scorso anno, avverranno esclusivamente on line
Venerdì 17 gennaio Consiglio Comunale a Vecchiano. In occasione della visita pastorale sul territorio locale, l'Arcivescovo di Pisa S.E. Monsignor Giovanni Paolo Benotto incontra le istituzioni vecchianesi. Il Consiglio Comunale avrà inizio alle 17.30 e la chiusura della seduta è prevista per le 19.30. Alle 21.15 ci sarà un Consiglio Comunale con
Sabato prossimo 18 gennaio 2014 l'Ufficio Tecnico del Comune di Vecchiano sarà aperto per fornire un supporto a tutti i cittadini che vogliono iscriversi al servizio di messaggistica di Protezione Civile. L'orario di apertura sarà dalle 8.30 alle 12.30 e le persone interessate dovranno rivolgersi agli uffici ubicati al secondo piano del Palazzo Comunale di Via Barsuglia 182
Il Tubone? Dopo le opere di messa in sicurezza degli argini del Serchio e solo se, dopo l'attuazione delle previsioni del Parco, sarà realmente necessario.
In arrivo la Consulta per lo Sport del Comune di Vecchiano. “Il nuovo organismo sarà espressione diretta dell'Associazionismo sportivo, quali Società, Associazioni, Polisportive, Circoli e Gruppi sportivi regolarmente costituiti, presente sul territorio comunale
Ci scusiamo con i cittadini di Vecchiano per il difetto di comunicazione che purtroppo ha provocato un momentaneo disservizio. E’ nostra colpa e responsabilità. Per ragioni di contenimento della spesa abbiamo differito, seppur di pochi mesi, la distribuzione dei nuovi KIT per la raccolta porta a porta.
Approvato nel Consiglio Comunale del 23 dicembre scorso il primo aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale. Ricordiamo nel dettaglio le novità del documento. “Il Piano di Protezione Civile è stato semplificato nelle forme linguistiche e comunicative dagli uffici comunali preposti”
Sette solisti di chiara fama calcheranno le scene del teatro Olimpia venerdì 27 dicembre per la seconda edizione del “Concerto degli Auguri”
25.000 euro per finanziare progetti dedicati alle scuole locali per l’anno 2013-2014. È questa la cifra che la Giunta Comunale di Vecchiano ha deciso di destinare, confermando, come per l'anno scolastico trascorso, il finanziamento di progetti specifici che riguarderanno tutte le scuole del territorio nell’anno scolastico in corso.
Siamo a dicembre...ma credo che sia proprio questo il momentoo giusto per parlare di Marina di Vecchiano, ora che non c' è l'urgenza di arrivare al mare, e ora che i vancazieri non premono, perchè distratti da altri interessi.
Sette solisti di chiara fama calcheranno le scene del teatro Olimpia venerdì 27 dicembre prossimo per la seconda edizione del “Concerto degli Auguri”, l’evento che l’anno passato registrò uno straordinario successo..
Conclusi i congressi di circolo e dell'Unione Comunale, il segretario comunale Massimo Marianetti ha presentato la nuova segreteria del Partito Democratico di Vecchiano: 6 donne e 6 uomini. Per le donne ...
Vecchiano – In vista delle festività natalizie, il Sindaco Giancarlo Lunardi sospende il ricevimento al pubblico, poichè, nei giorni 24 e 31 dicembre, gli uffici comunali saranno aperti esclusivamente al mattino, dalle 9 alle 13.